Quella sopra è una nuova pagina ed ha semplicemente le impostazioni di tutte le altre del Run Forever TD e naturalmente saranno valide per qualsiasi strumento utilizzato.Tutto questo all'interno dell'insieme tecnico descritto nella navbar e il metodo è valido per chiunque (non è un "affermazione soggettiva" ma è un fatto tecnico oggettivo:) (nello stesso tempo "il chiunque" non ha un riferimento generico ma,nel caso di questi spazi,l'indicazione è riferita ad "elementi massimi" e sono rappresentati "al massimo livello" (almeno in teoria:) dai Top IGM:)
Le stesse impostazioni le ho utilizzate anche per tutte le pubblicazioni precedenti pero' in quelle successive ci saranno delle differenze grazie proprio ai nuovi strumenti delle keywords:il senso completo è in "Impostazioni Run Forever" e il riferimento che utilizzero' per le cose che aggiungero' oggi è unito a "anywhere in the page" e cioe' in qualsiasi posizione di pagina siano inseriti i termini avendo sempre un valore individuale e naturalmente in 1 spazio singolo.
Come unione con le cose che aggiungero' sistemo un breve pensiero da "Impostazioni Run Forever"
Un altro aspetto dei contenuti "anywhere" riguarda gli altri termini presenti nella stessa pubblicazione esaminata ed avranno delle collocazioni anche loro! (il riferimento è alle posizioni dei singoli termini in tutto il web in rapporto a quelli presenti nelle singole pubblicazioni).
Quello di oggi è il meglio che mi potesse capitare mel primo caso mentre il secondo è stato frutto solo di curiosita' pero' anche questa volta è stata fantastica l'idea perche' in "un colpo solo" sara' capace di dimostrare le qualita' migliori dello strumento:)(è in pratica la sintesi perfetta del sistema e per ironia della sorte la sua chiave interpretativa sara' "un termine stesso":)
Inizio dal primo caso e il nesso deriva dalle keywords stesse perche' sono il primo elemento di qualsiasi ricerca (oltre il 70%) e il resto dei valori sono poi legati ad immagini,video etc...
Il traffico generato è poi rilevato da strumenti specifici e quello che aggiungero' oggi è in pratica "un extra" a "Stats HCD OverAll" e in esso è descritta tutta l'operativita' dello strumento specifico (attualmente è sistemato anche all'interno di Top Joy HCD e il collegamento è nella navbar)
Il "Growt Plan" è in pratica il piano di crescita e il riferimento è generale (cioe' potrebbe riguardare qualsiasi operativita dei siti) e anche in questo caso non possono valutare anche i "contesti dei contenuti e ancora meno degli spazi che li contengono".Questa cosa è valida per qualsiasi strumento simile pero' il "Growt Plan" è il sistema che piu' si avvicina ai contesti generali per comprendere il valore reale degli spazi.Per oggi è difficile inserire tutti i dettagli perche' sono numerosissimi pero' cerchero' di sistemare almeno l'essenziale:).Inizio con il dire che lo strumento puo avere una versione professional e si inizia ad attivarla digitando "finish your profile" e naturalmente prima occorre possedere un account base dello strumento.Il principale elemento sopra è naturalmente il traffic e A+ non ha naturalmente il senso dei Top OverAll pero' per le condizioni che inseriro' sotto "gli assomiglia molto":)
Digitando "What it This?" questa è la prima descrizione del Growt Plan associato all'immagine sopra
Per raggiungere il livello A+ sopra queste sono le 4 componenti principali che deve avere uno spazio
Normalmente è un po' difficile raggiungerli e tra un po' inseriro' il senso concreto e sara' in pratica la sintesi dei 4 punti.
Tutti gli altri passaggi sono uguali tranne quelli che aggiungero':
Esiste una "predizione dello strumento" ed occorre raggiungere il100% sopra per avere la A:).Riguarda il traffico organico e la percentuale "degli accessi locali" e il riferimento non è "localistico" ovviamente ma riguarda il paese effettivo d'origine degli spazi! Tutti e 4 gli obiettivi debbono essere completi e da questo derivano le valutazioni:
Cambiano gli archi temporali (cioe' quelli sopra sono annuali )mentre l'immagine appena inserita è riferita alle ultime 2 settimane.E' fantastico in maniera assoluta pero' è inevitabile associre l'aspetto stesso dei contenuti e indirettamente lo faro' nel prosieguo di questo post mentre qui aggiungo un fatto tecnico delle pubblicazioni e cioe' sono le pagine stesse la loro unita' di misura e non è un aspetto indifferente perche' i nuovi strumenti permettono di contarle "una ad una" le parole utilizzate in un caso mentre nell'altro (quello delplagio) vengono proprio eliminate le pubblicazioni!Da questo ambito nasce la percentuale sopra:)
Naturalmente sono diverse le piattaforme e il riferimento è sempre di 2 settimane pero' questo spazio merita l'"Over the Top" perche' ha contenuti particolari ed è stato il primo (con il 5° link generale pure!) a sostituire tutti gli spazi precedenti.Attualmente ha raggiunto il livello di ValSusa pero' con molto meno tempo e senza avere canali reali d'appoggio e senza rete,almeno quella originale e tutto questo per soli scritti al 90%!In aggiunta il paese della lingua madre è il 5° ed è sufficente vedere in quale posizione è sistemata la lingua italiana (è oltre la decima pero' l'ultima della lista,cioe' la lingua tedesca è circa 3 volte piu' diffusa della lingua italiana mentre la prima è circa 25 volte maggiore:).Anche da questi dettagli nascono le percentuali sopra e non sono affatto indifferenti perche' lo strumento misura il traffico ed è selettivo nelle impostazioni pero' non puo scegliere "i termini di ricerca" perche' sono legati naturalmente ai vari idiomi e sono proprio quest'ultimi a formare la percentuale sopra:)
Ho scritto questo proprio come anticipo del passaggio successivo e il nesso sono proprio le lingue:
High TD Forever 2
High TD Forever 2
Questo è invece il primo dedicato al nuovo strumento delle keywords
Insieme hanno i contenuti per comparare le cose sotto e contemporaneamente hanno il nesso con le lingue sopra:)
Naturalmente sono presenti anche le descrizioni delle impostazioni dello strumento ed ho scelto questa soluzione perche' le 2 pubblicazioni hanno dimensioni notevoli ed è impossibile ricollocarle anche sotto:

Questa è tutta l'homepage del blog di Beppe Grillo ed è notevole come dimensioni pero' i termini unici sono 417.La scelta deriva semplicemente da un fatto tecnico e cioe' è il secondo sito italiano per grandezza (il primo è la rai ed ha un altra collocazione rispetto al grandissimo Grillo:).In questo caso quindi mi serve solo per creare il nesso con le lingue sopra attraverso i 2 post precedenti uniti allo stesso strumento.Quella esaminata è l'homepage del sito poi al suo interno esistono tantissimi altri post pero' per dimesnioni resta sempre tra le maggiori e quindi è possibile applicare tutte le altre opzioni.

questa per oggi è la principale ed è il termine "global" a fare la differenza partendo da un sito tra i piu' importanti rispetto a quelli italiani.Tutte le opzioni sono descritte nei post collegati sopra e rappresentano i nessi principali delle operazioni effettuate anche dai motori di ricerca (gli imput sono identici a quelli sopra)
Scorrendo la pagina sopra si arriva al punto di questa
Ho evidenziato il nome di Beppe Grillo ed è sempre individuale e tratto dallo stesso sito a cui sono poi applicate le opzioni descritte nei post sopra
Qui è invece sistemato il Long Tail Keywords del blog di Grillo e anche in questo caso rappresentano i termini principali delle conversioni
Utilizzando ilsecondo sito italiano,l'associazione con la lingua madre è molto semplice ed è sufficente comparare i termini anche con i post personali (solo AV è superiore ai 600mila e il dato rappresenta i termini inseriti nei titoli di 1 sola pagina e ovviamente la differenza la fa' il "Global" e nello stesso tempo con dati simili il senso piu' semplice è il fatto che è molto difficile essere "ricercati":)

Questo è il senso vero del Global e quindi delle percentuali sopra.Le parti evidenziate sono sufficenti per spiegare tutto compreso il blog di Beppe e cioe' l'Italia con i suoi users è maggiore della Spagna pero' il suo "bacino linguistico finisce li'" mentre la lingua spagnola è nelle Top Ten del web con circa 400milioni di utenti e sono questi a determinare i maggiori termini di qualsiasi ricerca.
Quindi W Beppe Grillo,Virginia Raggi (fantastica:) e insieme anche questi spazi:)
Insieme hanno i contenuti per comparare le cose sotto e contemporaneamente hanno il nesso con le lingue sopra:)
Naturalmente sono presenti anche le descrizioni delle impostazioni dello strumento ed ho scelto questa soluzione perche' le 2 pubblicazioni hanno dimensioni notevoli ed è impossibile ricollocarle anche sotto:
Questa è tutta l'homepage del blog di Beppe Grillo ed è notevole come dimensioni pero' i termini unici sono 417.La scelta deriva semplicemente da un fatto tecnico e cioe' è il secondo sito italiano per grandezza (il primo è la rai ed ha un altra collocazione rispetto al grandissimo Grillo:).In questo caso quindi mi serve solo per creare il nesso con le lingue sopra attraverso i 2 post precedenti uniti allo stesso strumento.Quella esaminata è l'homepage del sito poi al suo interno esistono tantissimi altri post pero' per dimesnioni resta sempre tra le maggiori e quindi è possibile applicare tutte le altre opzioni.
questa per oggi è la principale ed è il termine "global" a fare la differenza partendo da un sito tra i piu' importanti rispetto a quelli italiani.Tutte le opzioni sono descritte nei post collegati sopra e rappresentano i nessi principali delle operazioni effettuate anche dai motori di ricerca (gli imput sono identici a quelli sopra)
Scorrendo la pagina sopra si arriva al punto di questa
Ho evidenziato il nome di Beppe Grillo ed è sempre individuale e tratto dallo stesso sito a cui sono poi applicate le opzioni descritte nei post sopra
Qui è invece sistemato il Long Tail Keywords del blog di Grillo e anche in questo caso rappresentano i termini principali delle conversioni
Utilizzando ilsecondo sito italiano,l'associazione con la lingua madre è molto semplice ed è sufficente comparare i termini anche con i post personali (solo AV è superiore ai 600mila e il dato rappresenta i termini inseriti nei titoli di 1 sola pagina e ovviamente la differenza la fa' il "Global" e nello stesso tempo con dati simili il senso piu' semplice è il fatto che è molto difficile essere "ricercati":)
Questo è il senso vero del Global e quindi delle percentuali sopra.Le parti evidenziate sono sufficenti per spiegare tutto compreso il blog di Beppe e cioe' l'Italia con i suoi users è maggiore della Spagna pero' il suo "bacino linguistico finisce li'" mentre la lingua spagnola è nelle Top Ten del web con circa 400milioni di utenti e sono questi a determinare i maggiori termini di qualsiasi ricerca.
Quindi W Beppe Grillo,Virginia Raggi (fantastica:) e insieme anche questi spazi:)