/ -->
XjTyMPT.png XjTyMPT.png

Mar 28, 2014

Centrali Nucleari (post 2011)

La mail sotto l'ho pubblicata il 14 marzo 2011 (era una mail privata scritta effettivamente alcuni mesi prima).La sistemo anche su questo canale per rendere semplice allegare il link nella nuova pagina che raccogliera' le idee di base che hanno fatto nascere questi canali(la sto' realizzando in questi giorni).Questa mail fa' parte di uno sviluppo di multipensieri dedicati "al sistema pubblicitario" in questo paese.Ovviamente se uno legge solo questa mail apparentemente non ha punti in comune.In realta' è completamente unito al "sistema stesso di comunicazione".Quest'ultima a sua volta è direttamente dipendente dal sistema pubblicitario.Questa è una delle idee di base per cui sono nati questi canali.Non certo perche' penso che sia "un imput risolutivo" in maniera assoluta,pero' è tutt'altro che indifferente.Il riferimento non è a questi canali in maniera oggettiva ovviamente.La parte importante è quella soggettiva,cioe' il metodo stesso.
questa mail l'ho scritta qualche mese fa'...sono delle mie considerazioni sulle centrali nucleari ciao.... ti giro un mio pensiero sull'argomento....lo sai la cosa che piu' mi ha colpito del video???...non è tanto quando si parlava delle conseguenze nefaste del nucleare...(cioe',almeno non solo)...la cosa che piu' mi ha colpito...dura pochi secondi...ma è quella che fara' breccia nelle menti "piu' deboli"....(diciamo pure dementi vah)..."cosa avranno i ns figli tra 50 anni...senza energia"....(poi lo speaker che recitava queste cazzate....aveva un "afflato" che non ti dico....da come ne parlava,mi dava la sensazione che stesse parlando di cioccolatini anziche' di centrali nucleari....praticamente è marketing pure questo...puoi immaginare quando gli frega a questa gente delle future generazioni)....è proprio il caso di dire: ..."Uso scientifico e criminale dei mezzi di comunicazione"...all'apparenza puo' sembrare semplice pubblicita' informativa...assolutamente no....tra 50 anni,la cosa sicura è che avranno tanti debiti in piu' da pagare..... il primo rischio...(non è un paradosso )...è proprio economico...ma perche' pensi che EDF sia tanto interessata al ns mercato...è proprio una questione economica...la loro pero'...un investimento da 10 miliardi di euro...senza considerare le variazioni in corso d'opera (diciamo cosi'...per essere benevoli)...allo scoccare del terzo anno di esecuzione lavori....praticamente da noi è un utopia bella e buona finire in questo tempo....solo il capitale investito scavera' delle voragini immense di interessi...che non saranno piu' compensati dalla vendita di 1 kwh....cioe' se io inizio la costruzione adesso...nel gennaio 2014...la centrale deve gia' produrre kw da distribuire in rete...poi ai prezzi ns è...i piu' alti in europa ... quando del nano se ne dice pesta e corna...a ragione è...manca sempre una cosa che tanti dimenticano....questo,oltre tutto il negativo che ha...è proprio stupido...siiiiiii,pensano alle future generazioni!!!!....le loro pero'...e visti i padri,saranno stronzi pure i figli...citando il grandissimo De Andre':"Dai diamanti non nasce niente...dal letame nascono i fior".... poi una proposta...allora...diciamo che una centrale a regime mediamente puo produrre 300-400 mw...ci sono anche piu' grandi....diciamo la produzione effettiva ai generatori (sono questi che poi producono effettiva corrente alternata ...) ....tu pensa...per illuminare il ns paese...con le sue cagate di televisioni...ogni canale ha la necessita' di avere 300 ponti...dove vengono irradiate le diverse frequenze....uno puo' dire che servono per tutti i canali....balla suprema pure questa...al massimo saranno solo 300 tralicci....ma ogni canale ha un proprio ponte...calcola che consumano mediamente dai 25 e oltre kwh per canale....la proposta....tra il serio e il serissimo....chiudiamo per Alto Rincoglionimento di buona parte della popolazione quelle cesso di televisioni....questo è davvero il bene per le future generazioni....c'è da aggiungere un casino di cose...abbiamo tutto l'anno dai...:))))...Tiziano...
icon