Questa è la seconda As speciale del 3° RF e anch'essa avra' una pubblicazione separata dai Run Forever effettivi,pero' a differenza della prima è dedicata a tutti gli RF:).
Origin Base Key è la sintesi delle applicazioni dei "2 poli RF" applicate alle idee espresse e "il loro contesto pratico" è il nuovo sistema sotto:).Tutte le collocazioni che avevo in mente al termine del primo anno,adesso sono effettive e si sono concluse con la pagina dedicata a HTLM Code.
Il sistema dei collegamenti sara' inserito al termine di ogni "raccolta/sintesi" e la scelta di questo metodo non è legata a un "fatto tecnico" a partire dal fatto che i frame "non sono un grande aiuto":).La collocazione deriva invece "dal contesto dei contenuti", applicati ai vari passaggi dei Run Forever e in questo caso la loro posizione è utilissima perche' è il modo migliore per evidenziare i contenuti specifici di ogni RF e nello stesso tempo sono l'unione migliore tra le applicazioni di origin RF e le idee dei Post Base e da questo deriva il nome del sistema.
Aggiungo un particolare tecnico ed è "paradossalmente fantastico" e cioe' i contenuti del sistema sotto, sono nati anche per "ridurre le dimensioni" di ogni RF.Il paradosso nasce dal fatto che i primi 2 RF del 2 anno,sono assai maggiori di tanti precedenti e il terzo è iniziato con 2 As speciali:)
A questo aggiungo un fatto tecnico e cioe' i contenuti dei frame non sono all'interno di nessun dato delle pubblicazioni in cui sono inseriti e quindi tutti i dati sono sempre netti (cioe' il frame è solo un codice e la parte collocata appartiene a uno spazio satellite e i suoi eventuali dati sono riferiti solo a quest'ultimo).(tutto questo,tranne "una fantastica eccezione" ed è nata anch'essa attraverso delle string del plagio e i particolari li inseriro' negli RF effettivi e posso solo anticiparli dal contenuto che aveva la string:) 💚è questo:)...gia' esisteva pero' mai selezionato in una string:)
Dopo i collegamenti c'è la pagina di HTLM Code ed è "l'ultima arrivata":)
♻♻♻
Questa pagina è dedicata ai codici HTLM e akcuni passaggi li ho gia' descritti e saranno i primi ad essere inseriti.
Questa pagina è dedicata ai codici HTLM e akcuni passaggi li ho gia' descritti e saranno i primi ad essere inseriti.
L'allegato sotto è tratto dal 1° RF del 2° anno (il collegamento è nei Post Base):
Lo strumento non è una novita' perche' è gia' presente da molto tempo pero' ,anche in questo caso,è possibile inserire il pensiero iniziale e cioe' la casualita' "ha deciso diversamente" ed ha fatto anche questa volta "un unione superlativa":)
Il senso operativo sopra è molto semplice (Spy Eye Tracher) ed ha "molto poco in comune" con lo "spionaggio effettivo" ma la sua operativita' reale è quella evidenziata.Cioe' la finalita' vera è "Command & Control" e il senso dell'unione superlativa descritta nel 1° RF deriva dal fatto che queste operazioni erano nei contenuti dell'ultimo post del 1° anno dei Run Forever ed è stato casuale il primo (lo spazio protagonista era quello del Movimento 5 Stelle ed è unito,per vicende omologhe, alla parte evidenziata sopra) e altrettanto è stato casuale il secondo (cioe' Spy Eye Tracher è uscito da un numero elevatissimo di opzioni,legate sempre allo stesso strumento di HTLM)
Questo deriva sempre dal 1° RF e naturalmente in questa posizione sara' unico ed è il codice completo HTLM e quindi sono presenti tutti gli elementi al 100% (iniziano dallo Spy Eye Tracher inserito sopra e gli altri che aggiungero')
Gli "Hits" sono le statistiche (e cioe' i rilevamenti di base) di AV principale.
Per quanto riguarda i codici della sezione destra sono quelli di 1 algoritmo (MID5) e gli altri sono di criptazione.
Ovviamente sono evidenziati perche' sono pubblici (cioe' chiunque puo prelevare il codice HTLM per verificare i dati) e ho scelto d'inserirli anche per crerare il contesto dello strumento:)
Il sorriso deriva dal fatto che esiste,anche in questo caso,una piena complementarieta' con gli altri e solo per questo motivo ho scelto d'inserirlo...
La descrizione la faro' tra un po' e adesso sistemo "alcune altre presenze" all'interno dell'"invulnerabilita' globale" e il suo senso è ancora piu' importante della "complemetarieta' tra gli strumenti" ed è quella globale con le idee stesse inserite:)
In pratica è un altra sintesi di Origin RF e cioe' l'unione tecnica con quella dei contenuti e solo loro sono capaci di determinare qualsiasi valore reale ed effettivo:)
A questo serve davvero lo strumento sopra e prima di proseguire ne "aggiungo uno struttutale" e naturalmente è complementare anch'esso e il riferimento è al primo inserimento fatto ed è lo Spy Eye Tracker (anche in questo caso la sua funzione operativa reale "non è quelladel banale spionaggio" ma l'altra del "Command & Control" e ovviamente il riferimento è a qualsiasi spazio e qullo citato sopra,attraverso il 1° RF è solo un esempio!


Solo all'apparenza è differente dallo Spy Eye Tracker mentre in realta' è identico nella sua funzione reale (è quella descritta sopra ed ha un range d'azione elevatissimo (dagli hacker a "vicini disturbatori":)
Il nesso della parte tecnica rappresenta la complementarieta' globale con i contenuti e a loro volta con i reports reali e di conseguenza determinano i valori delle idee inserite:)

Questo torna a far parte dello strumento HTLM ed è all'interno della stessa operativita' citata sopra (Command & Control) pero' è molto differente dal primo perche' è esso stesso "un rischio legale" e cioe' verifica gli spazi (i codici HTLM in questo caso) con "piena modalita' d'attacco" (cioe' come se fosse un rischio vero e naturalmente il test ha "solo 1 tentativo")

Da ora in poi li inseriro' in maniera selezionata con un breve scritto e si comprendono molto bene le singole operativita' all'interno dello stesso strumento


Anche queste sono entrambe all'interno dello strumneto HTLM:la prima per spam e la seconda per le porte d'accesso

Questa è altrettanto semplice: Phish Tank è "la bibbia" del pishing...


Anche questo è molto semplice e la sua rilevazione "sono le pagine dannose"


Anche queste sono molto facili e sono sempre all'interno di 1 solo strumento
Naturalmente "non sono una collezione tecnica" ma hanno un senso molto preciso ed è quello descritto all'inizio (cioe' questa è solo la parte tecnica e insieme ai contenuti formano la complementarieta' globale e sono imprescindibili uno dall'altra)
Questi inserimenti,ovviamente,li sistemero' una volta sola e a monte lo strumento che le possiede ha gia' la complementarieta' con gli altri e non è recente ma è all'interno delle raccolte dei 2 Din Colors.
(cioe' tutte queste componenti fanno poi parte di uno strumento di altissimo livello e solo per questo motivo l'ho inserito:)


Questa per il momento è l'ultima componente e successivamente aggiungero' anche altre cose.
Tutte insieme determinano il reports iniziale ed è solo una parte della componente tecnica.
L'ultima voce inserita ha poi "delle sue divisioni" e ovviamente anch'esse sono all'interno dello stesso reports...
Adesso ne inserisco una e poi sistemero' una curiosita' e nasce dal fatto che i dodici HTLM sono poi degli elementi statici dei web server (anche in questo caso,tutto compreso al 100% e cioe' i codici veri e propri e gli elementi che ne fanno parte di qualsiasi genere siano...)

Questo è solo un esempio dell'ultima voce inserita sopra e la stessa cosa è valida poi per tutte le altre e tutto l'insieme contribuisce a 1 solo report e quindi il livello è elevatissimo e altrettanto lo è lo strumento:)

Questo è il dato del 2° RF ed è formato da tutti i passaggi sopra ed è semplice notare "la differenza del peso" con il dato iniziale e naturalmente,anche in questo caso è molto importante per ovvi motivi (piu' è elevato e piu' sono alte le probabilita' di "avere qualche problema":)
(un altro esempio è nel 1° RF)

Per le dimensioni notevoli del 2° RF ho tralasciato tanti passaggi normali e quello sopra è uno dei piu' importanti:anche qui esiste il peso degli elementi e i complessivi di ExtraPost 1G sono oltre 30mila KB:)...nonostante questo il CDN è 96/100 e le analisi sono speculari a quelle sopra,pero' con una curiosita' in piu':):

L'immagine a sinistra contiene le richieste degli elementi e quella a destra il peso dei codici HTLM e tutti gli altri e quindi è facile "intuire" quanto sia difficile "fare i furbi":).Cioe' il Run by Idiots è pertinentissimo perche' tutti i passaggi sopra sono gia' elevati di loro e nonostante questo è solo una componente della parte tecnica (quella sopra è solo un esempio ed è anch'essa all'interno della parte tecnica:)...
Per i contenuti è anche peggio e fatto questo occorre poi unirli e non esiste "nessuna scorciatoia per farlo":)...
Gli "Hits" sono le statistiche (e cioe' i rilevamenti di base) di AV principale.
Per quanto riguarda i codici della sezione destra sono quelli di 1 algoritmo (MID5) e gli altri sono di criptazione.
Ovviamente sono evidenziati perche' sono pubblici (cioe' chiunque puo prelevare il codice HTLM per verificare i dati) e ho scelto d'inserirli anche per crerare il contesto dello strumento:)
Il sorriso deriva dal fatto che esiste,anche in questo caso,una piena complementarieta' con gli altri e solo per questo motivo ho scelto d'inserirlo...
La descrizione la faro' tra un po' e adesso sistemo "alcune altre presenze" all'interno dell'"invulnerabilita' globale" e il suo senso è ancora piu' importante della "complemetarieta' tra gli strumenti" ed è quella globale con le idee stesse inserite:)
In pratica è un altra sintesi di Origin RF e cioe' l'unione tecnica con quella dei contenuti e solo loro sono capaci di determinare qualsiasi valore reale ed effettivo:)
A questo serve davvero lo strumento sopra e prima di proseguire ne "aggiungo uno struttutale" e naturalmente è complementare anch'esso e il riferimento è al primo inserimento fatto ed è lo Spy Eye Tracker (anche in questo caso la sua funzione operativa reale "non è quelladel banale spionaggio" ma l'altra del "Command & Control" e ovviamente il riferimento è a qualsiasi spazio e qullo citato sopra,attraverso il 1° RF è solo un esempio!


Solo all'apparenza è differente dallo Spy Eye Tracker mentre in realta' è identico nella sua funzione reale (è quella descritta sopra ed ha un range d'azione elevatissimo (dagli hacker a "vicini disturbatori":)
Il nesso della parte tecnica rappresenta la complementarieta' globale con i contenuti e a loro volta con i reports reali e di conseguenza determinano i valori delle idee inserite:)

Questo torna a far parte dello strumento HTLM ed è all'interno della stessa operativita' citata sopra (Command & Control) pero' è molto differente dal primo perche' è esso stesso "un rischio legale" e cioe' verifica gli spazi (i codici HTLM in questo caso) con "piena modalita' d'attacco" (cioe' come se fosse un rischio vero e naturalmente il test ha "solo 1 tentativo")

Da ora in poi li inseriro' in maniera selezionata con un breve scritto e si comprendono molto bene le singole operativita' all'interno dello stesso strumento


Anche queste sono entrambe all'interno dello strumneto HTLM:la prima per spam e la seconda per le porte d'accesso

Questa è altrettanto semplice: Phish Tank è "la bibbia" del pishing...


Anche questo è molto semplice e la sua rilevazione "sono le pagine dannose"


Anche queste sono molto facili e sono sempre all'interno di 1 solo strumento
Naturalmente "non sono una collezione tecnica" ma hanno un senso molto preciso ed è quello descritto all'inizio (cioe' questa è solo la parte tecnica e insieme ai contenuti formano la complementarieta' globale e sono imprescindibili uno dall'altra)
Questi inserimenti,ovviamente,li sistemero' una volta sola e a monte lo strumento che le possiede ha gia' la complementarieta' con gli altri e non è recente ma è all'interno delle raccolte dei 2 Din Colors.
(cioe' tutte queste componenti fanno poi parte di uno strumento di altissimo livello e solo per questo motivo l'ho inserito:)


Questa per il momento è l'ultima componente e successivamente aggiungero' anche altre cose.
Tutte insieme determinano il reports iniziale ed è solo una parte della componente tecnica.
L'ultima voce inserita ha poi "delle sue divisioni" e ovviamente anch'esse sono all'interno dello stesso reports...
Adesso ne inserisco una e poi sistemero' una curiosita' e nasce dal fatto che i dodici HTLM sono poi degli elementi statici dei web server (anche in questo caso,tutto compreso al 100% e cioe' i codici veri e propri e gli elementi che ne fanno parte di qualsiasi genere siano...)

Questo è solo un esempio dell'ultima voce inserita sopra e la stessa cosa è valida poi per tutte le altre e tutto l'insieme contribuisce a 1 solo report e quindi il livello è elevatissimo e altrettanto lo è lo strumento:)

Questo è il dato del 2° RF ed è formato da tutti i passaggi sopra ed è semplice notare "la differenza del peso" con il dato iniziale e naturalmente,anche in questo caso è molto importante per ovvi motivi (piu' è elevato e piu' sono alte le probabilita' di "avere qualche problema":)
(un altro esempio è nel 1° RF)

Per le dimensioni notevoli del 2° RF ho tralasciato tanti passaggi normali e quello sopra è uno dei piu' importanti:anche qui esiste il peso degli elementi e i complessivi di ExtraPost 1G sono oltre 30mila KB:)...nonostante questo il CDN è 96/100 e le analisi sono speculari a quelle sopra,pero' con una curiosita' in piu':):

L'immagine a sinistra contiene le richieste degli elementi e quella a destra il peso dei codici HTLM e tutti gli altri e quindi è facile "intuire" quanto sia difficile "fare i furbi":).Cioe' il Run by Idiots è pertinentissimo perche' tutti i passaggi sopra sono gia' elevati di loro e nonostante questo è solo una componente della parte tecnica (quella sopra è solo un esempio ed è anch'essa all'interno della parte tecnica:)...
Per i contenuti è anche peggio e fatto questo occorre poi unirli e non esiste "nessuna scorciatoia per farlo":)...