Questo post l'ho scritto per Dinamic A2 e indirettamente puo' essere inserito sia nella parte tecnica e negli sviluppi dei post sui mezzi di comunicazione e il sistema pubblicitario.
Anche Dinamic A2 è stato bloccato sempre per gli stessi motivi,totalmente infondati. Non esiste nessun "intervento esterno" sono semplicemente sistemi automatici di lettura.Ieri sera (locale) avevo scritto proprio una considerazione ragionevole su questi fatti e sono legati proprio al volume complessivo prodotto (cioe' accessi insieme alle proposte).Sembra una cosa strana pero' è la piu' probabile che sia avvenuta,quindi indirettamente,nonostante la situazione,diventa un complimento notevole! (ovviamente ne avreri "fatto a meno!:).Tra l'altro il volume prodotto è solo di base e con le proposte specifiche ha un "rapporto quasi irrilevante" (ci sono numeri notevolmente superiori,pero' hanno 1 pubblicazione unica e spesso in multirotazione con L'ADS di Google.Nel 99% dei casi,le pubblicazioni di aziende che vedete in rete sono fatti in questo modo,cioe' non sono in nessun modo legati a me e tantomeno sono quelle le spam!Nei multibanner dell'ADS di Google sono inseriti codici variabili in funzione delle visite siti fatte da ogni persona.(cioe' è uno spazio vuoto e viene riempito con qualsiasi cosa!).
Pero' esiste sempre una differenza con tutte le altre proposte.Nel corso degli anni ho avuto diverse "vicissitudini simili",pero' in questo caso il tracciato storico dei codici verso le aziende resta sempre valido ed è il vero valore delle proposte.Poi certamente,un conto è avere una rete di traffico come base e un altro è ricominciare 3 volte consecutivamente da zero.Questo è molto semplice da comprendere.Dinamic 2 al primo blocco in ottobre "viaggiava" come Dinamic 1,pero' a differenza di quest'ultimo ha un numero di cancellazioni notevolmente superiori.I canali li ho divisi per una questione tecnica,pero' hanno tutti gli stessi parametri e le stesse impostazioni,quindi è la loro somma che fa' il totale.Quest'ultima è prossima ai 130mila unici con percorso netto!:).Certamente ci sono dati superiori,mi è capitato 1 sito da oltre 600mila,pero' fatti con 2 mila embed (è bene ricordare che ognuno è 1 canale a sua volta,con impostazioni diverse tra di loro) e sopratutto esponendo 3 banner soli,di cui 2 in multirotazione.(questo in pratica è anche una sintesi degli scritti dedicati ai mezzi di comunicazione e al "sistema pubblicitario".Fare volumi notevoli d'accesso per proporre solo dei libri da pochi euro (in un paese che non "brilla" per lettori!) e utilizzando multibanner pure,non è un'idea "tanto brillante"!.Per il resto faro' alcune modifiche e le pubblicazioni (forse anche in altre piattaforme) ci saranno lo stesso.