/ -->
XjTyMPT.png XjTyMPT.png

Mar 24, 2014

Post Dinamic Story

Qui trovate "Pagina Post Dinamic Story".Per il momento ho sistemato diversi scritti fatti negli anni precedenti e direttamente collegati con la nascita di questi canali.Alla stessa pagina aggiungero' anche tutte le basi tecniche reali (comprese quelle ancora da fare) dedicate a queste proposte.I link dei post sistemati per il momento sono collocati fisicamente tutti sul canale Val Susa.Per quest'ultimo debbo aggiungere un particolare.I contenuti della pagina collegata al link del bannerino sotto,da alcuni giorni "sono di nuovo modificati":)...per il volume prodotto dai tag ufficiali di soli scritti italiani (per persone della stessa madrelingua) è di nuovo primo:)...(questo su un volume prodotto nei motori da oltre 7milioni,quindi non è proprio uno scherzo!:)...a questo occorre aggiungere alcuni particolari.Gli accessi che contano in questo caso sono solo italiani,pero' il particolare è che lo stesso Paese non è nemmeno al primo posto per accessi.Poi ne esiste anche uno "tecnico" non indifferente.Tutti gli scritti fatti su questi canali,nel volume generale prodotto nei motori,non contano assolutamente nulla,per il semplice motivo che l'indicizzazione sui motori delle "parole chiavi" sono completamente diverse.

Qui trovate invece tutti gli scritti precedenti sistemati in questa posizione.Sono in pratica sia una presentazione della pagina che uno sviluppo di una delle idee di base che hanno permesso la nascita di questi canali.(il riferimento è al "sistema pubblicitario" in questo Paese.

In questo spazio invece ho sistemato "il particolare personale" scritto nel post di ieri.(lo stesso lo trovate nel 1° link sopra).La pubblicazione è legata proprio a quei contenuti,sia quando l'ho fatta realmente che in quelli espressi ieri.Nel primo caso è stato del tutto casuale l'evento mentre nei contenuti recenti è decisamente voluto!L'espressioni che ho utilizzato non sono forme per "creare divisoni",in realta' è esattamente l'opposto.Condivido larga parte delle idee espresse dai "siti descritti ieri",pero' sull'argomento specifico del "sistema pubblicitario" in questo Paese,ho idee un po' diverse,sia dal punto di vista tecnico (a maggior ragione se si hanno dati d'accesso come quelli descritti ieri) e anche da un fatto pratico,cioe' non è nemmeno "tanto difficile",questo per le evidenti dimensioni dei mezzi di comunicazione tradizionali.E' sufficiente fare una comparazione con mezzi omologhi di altri paesi e la differenza si nota subito.Solo il quotidiano descritto sopra,ha una diffusione quasi doppia "di quelli nostrani",senza "contributi pubblici" e con zero "copie omaggio".

icon