/ -->
XjTyMPT.png XjTyMPT.png

Jun 9, 2017

Unforgettable & Unique RF 5 Apr A+🍀

Drop Down MenusCSS Drop Down MenuPure CSS Dropdown Menu
    XjTyMPT.png
    Drop Down MenusCSS Drop Down MenuPure CSS Dropdown Menu
    💢💢💢
    High Plan contiene l'applicazione concreta in funzione del Friend Award TD sistemato sotto
    Quelle sopra sono le 3 pubblicazioni di base dei termini unici fatte all'inizio dei Run Forever mentre World Word RF è la pagina relativa pero' riguarda il numero di termini unici utilizzati nelle varie lingue
    Il collegamento di questo Run Forever è nel sistema sopra ed è Din Colors Space 2
    Questa è l'unica "cosa normale" di questo RF mentre il resto è tutto "Unique & Irripetibile" a 360°:).
    Qui inserisco la parte della pagina A+ mentre altri contenuti avranno 3 pubblicazioni speciali (As con numero progressivo) direttamente legati a questo RF per varie ragioni.La prima As deriva da un colpo di fortuna ed è unita a un termine unico presente nel 2° High di Din Colors Space 2 ed è "garr".Non è un neofita di questi spazi ma da tempo "è presente nella sezione IGM",pero' in questo RF la sua presenza è molto utile:).Ci sara' la sua ennessima parte tecnica e sopratutto il contesto specifico stesso dell'elemento(è in pratica un consorzio universitario unito ai maggiori istituti di statistica italiana (istat e sistan);è presente nei beni culturali dello stesso paese e a loro volta sono uniti alle agenzie turistiche maggiori italiane (la descrizione è in post di alcuni mesi fa');sempre il garr è il provider del cnr e delle decine d'istituti legati a quest'ultimo e quindi migliore evidenza per i contenuti che avra' la pagina A di questo RF non esiste nulla:)
    I particolari saranno nella prima As speciale e sara' sufficente compararli con la A normale per comprendere il valore dei dati reali e naturalmente il fine non è in loro stessi ma nella sintesi di Origin RF unita ai Post Base e l'insieme determina il fine vero e sono i contenuti dei Din Colors (entrambi hanno le ragioni delle applicazioni e la parte tecnica insieme)
    La seconda As speciale contiene lo strumento di combinazione dati dedicato alle onlus e sono tantissime pagine prodotte anche in questo caso pero' hanno un particolare in piu' capace di renderle fantastiche del tutto:)
    All'inizio pensavo di sistemare le pagine delle onlus insieme alle altre "normali" e ho inserito nello strumento "relativamente pochi termini":).(ho prelevato 3 combinazioni dal 4° RF e solo 2  da questo  pero' sono stati sufficenti a far nascere la seconda As speciale:)
    La 3° As è invece dedicata ai termini unici nella loro posizione organica dei traffici ed esistono delle novita' interessanti.
    Tutte e 3 insieme rappresentano la migliore unione,per diversi motivi,tra i contenuti di A+ e i dati che avra' la sua pagina gemella e rappresentano il contesto stesso dei Din Colors:)...
    (il riferimento di tutto è l'unione tra la parte tecnica e i contenuti oggettivi e per comprendere l'insieme delle idee associate è molto utile conoscere il "suo opposto" e sono le pubblicazioni dedicate "ai colori indifferenti":)...
    ✨✨✨

    Questi sono i termini unici di Din Colors Space 2 (718)

    Questo è il limite del 2° High di questo RF e sono i termini unici effettivi utilizzati per le ricerche (esiste anche il "garr" citato sopra,anche se non è tra i piu' rilevanti:).Le posizioni globali degli spazi o pagine legate al termine sono circa 180 in globale e sommando i domini individuali in cui sono presenti le pubblicazioni indicizzate con il "termine unico specifico" ne sono circa 40 ed è possibile sommarli perche' ildato sopra (180) è globale e quindi sono inserite tutte le posizioni che lo determinano e tra di esse quelle individuali sono oltre il 20%:)
    La percentuale "non è una qualsiasi" ma deve essere unita al contesto dell'elemento (garr) descritto sopra (consorzio universitario etc etc...) ed è il modo migliore per comprendere da cosa derivano i contenuti della pagina A e anch'essi "fanno parte del titolo scelto" e cioe' sono talmente tanti ed elevati da rendere "poco probabile" che ne esistano altri simili:)
    Comunque "delle possibilita' di essere smentiti" esistono lo stesso ed iniziano dall'altra Din Colors e per oggi è esclusa da questo RF,pero' ha dimensioni quasi simili in termini unici.Unite poi insieme formano la meta' circa di Page Joy e poi ne esistono tante altre legate anche dagli archi temporali.L'esempio del "garr" inserito nella prima As speciale è l'intera homepage del sito e il link generale dello spazio ufficiale è superiore a "diversi lustri":)...la protagonista di questo RF fara' 1 anno solo il prossimo 11 agosto mentre Page Joy è diventata tale solo dopo 2 mesi:).Quindi "Unico e Irripetibile" non deriva "da certezza assoluta":)
      
    Questi sono gli attuali valori delle posizioni globali dei termini unici sopra e li ho inseriti perche' saranno all'interno delle ricerche.Altri sono nelle pagine successive e proprio nella prima As (quella del "garr") è sistemato l'Idiots Memorable Test e questa volta ha un duplice ruolo:):il primo è per l'elemento selezionato e l'altro appartiene al soggetto stesso del test:il termine "commenti" in italiano ha poco piu' di 1800 spazi indicizzati e la cosa spettacolare è l'unica combinazione possibile nello spazio soggetto del Memorable Idiots è semplicemente "commenti memorabili":)...questi 2 termini combinati danno 1 spazio solo,fatto con circa 3 milioni di likes e altri 700mila idioti "ne parlano pure":)...
    Gli spazi indicizzati sono semplicemente quelli restituiti dalle ricerche e i dati relativi non derivano "da imput esosterici" ma sono esattamente i termini digitati dagli utenti in ogni singolo sistema motore.Questa cosa è anche ovvia perche' gli stessi volumi sono poi associati ai medesimi termini a pagamento e naturalmente debbono essere omologhi ed avere lo stesso numero:)(il valore è sempre uguale per qualsiasi numero di termini siano inseriti in una ricerca)
    Questo metodo è all'interno del sistema che anticipa i dati delle pagine ed esistono tante altre descrizioni pero' sono anticipati da un elemento unico ed è il numero di ricerche in 1 secondo in tutto il mondo.E' inserito il principale motore pero' la stessa cosa è valida per qualsiasi altro e i dati che vengono restituiti hanno valore solo nel singolo sistema e in teoria è possibile fare anche la loro somma se si hanno le stesse combinazioni dati dei termini indicizzate e valide su piu' motori.Per fare questo esiste lo strumento dell'overlapping e misura la percentuale "di collegamenti comuni" dei motori rispetto al rapporto tra i termini digitati dagli utenti e le indicizzazioni degli stessi fatti dai motori (l'overlapping massimo è 0%  e cioe' non esiste nessun elemento comune tra i 2 motori comparati)...
    Ho aggiunto gli unici sopra e scritto tutto questo per inserire i valori reali dei singoli termini  perche' da essi deriva la combinazione dei dati e quest'ultimi dovranno avere per forza dei collegamenti e gli spazi relativi sono sempre all'interno degli unici indicizzati...
    Questo è il termine "colors" abbinato agli spazi unici sopra.Solo il protocollo per antonomasia(www) è un  po maggiore,mentre "facebook" per estesso è assai minore:)
    Sono i termini effettivi citati sopra (le ricerche in 1 secondo in tutto il mondo) e naturalmente fanno parte delle combinazioni dati e i collegamenti sono nelle posizioni dei termini unici (quindi piu' sono elevati quest'ultimi  e piiu è difficile "rientrare in qualche combinazione",sopratutto partendo dalle effettive digitazioni del termine sopra:)
    Ne ho inseriti alcuni perche' saranno i protagonisti della pagina A mentre il rapporto con i relativi spazi in termini unici indicizzati è lo stesso descritto sopra 
    Per la storia applicata questo è il piu' fantastico in ogni senso:).Le descrizioni sono nelle pagine speciali e in diverse pubblicazioni precedenti e cioe' è stata la scelta "extra a tutte le ragioni":)
    Dop 2 esclusioni per vari motivi il "dyn" sopra era il primo d'associare al nuovo dominio fatto 2 anni e mezzo fa' in sostituzione degli spazi precedenti.Quelli che avevo in mente non erano disponibili e il primo pensiero per sostituirli era il "dyn" sopra e tutto questo occorre farlo in frazioni di secondo senza conoscere "tutto il resto":).Quindi le possibilita' che possa dipendere "da volonta' naturali" sono molto scarse:).Il resto avvenuto dopo è ancora meno probabile e nella 3° As speciale esiste "una comparazione casuale" tra uno dei massimi seo (Moz) e "Colui" che ha scelto davvero "Din" per me:)
    Altri dettagli li ho poi inseriti in post successivi e l'insieme dello strumento non è nemmeno completo perche' a sua volta ha diverse "altre confluenze" di violazioni con matrici identiche e tante di esse sono inserite nei passaggi sopra.Le "parti complementari" sistemate non sono un extra rispetto alla violazione principale ma confluiscono nella percentuale della stessa ed è l'unica cosa a restare invariata!(è il 2-3% e a differenza dello strumento sopra è applicata a tutti i termini effettivamente scritti)



    La pagina ha dimensioni notevoli ed ho scelto quest'immagine come collegamento della sua posizione effettiva.
    Nessuno degli elementi analizzati (sono poi i termini) ha raggiunto nemmeno 1 unita in percentuale
    Questi sono i termini principali (da 1 e 2) mentre il 3 è nello strumento sopra.

    A differenza del numero dei termini unici,quelli sopra sono quelli effettivi (2235) a cui è applicato il Keywords Stuffing di oggi e delle altre che aggiungero' sotto.Fino a questo punto è tutto normale mentre quello sopra è il nuovo strumento per le Keyword Stuffing e non elimina il primo ma è una sua integrazione fantastica.Il ruolo di quest'analisi è inserito nel post dedicato
    XlBSvNc.png
    Sono in pratica gli status code dei link presenti nella pubblicazione e naturalmente ne fanno parte anche quelli presenti nello spazio fisico in cui è inserita.
    Lo strumento evidenziato è Webinspector  e il 302 è un redirect e l'unico ammesso in questo caso è il 301.Il collegamento è quello della navbar e in realta' non sarebbe nemmeno un redirect ma "ha solo la posizione d'analisi originale" rispetto a quando ho inserito lo strumento e ovviamente è scaduta e questo avviene dopo 1 settimana.
    Sara' sufficente cambiare il collegamento e inserire l'homepage dello strumento senza nessuna analisi e lo status code sara' integrale:)
    Il problema in questo caso è la sistemazione dei codici e questi ad esempio sono quelli della navbar
    Ne è solo una sezione ed è l'800° linea e quindi è difficile fare delle modifiche:)
    In questo caso l'ho fatto e questi sono i nuovi link esterni con i relativi status code ed è tutto 200
    E' solo in apparenza una cosa minima perche' qualsiasi redirect differente dal 301 è una violazione essa stessa ed è indifferente il fatto di "essere in buona fede":) (cioe' nel mio caso il collegamento era con lo strumento effettivo pero' non lo era l'analisi che conteneva e anche questa è indifferente che sia in buona fede e cioe' era effettiva pero' scaduta:)(quindi ho semplicemente cambiato il collegamento non utilizzando piu' l'analisi ma lo spazio per farla:)"Comunque il primo status code (quello 302) è fantastico lo stesso per il contesto in cui è inserito WebInspector ed è all'interno della pubblicazione specifica di oggi e dalle analisi reciproche con gli altri strumenti è a un livello elevatissimo:) (solo altri 2 hanno raggiunto lo stesso score e sono DDG per i motori;Qualys labs e poi WebInspector e anche gli altri sono di ottimo livello pero' solo 3 hanno tutti gli score massimi e ne sono tantissimi gli strumenti inseriti nei Din Colors:)
    Ho scritto questo per l'immagine sopra e sopratutto per l'incredibile pagina A che avra' questo RF e quindi occorre sistemare "tutte le ragioni tecniche" perche' i dati dei valori reali sono superlativi e quindi un elemento come WebInspector aiuta a mantenere "sveglia la ragione" e cioe' quello che inseriro' sara' tutto vero:)
    Proprio per le dimensioni ho scelto d'inserire un terzo limite dopo i primi 2 (collegamenti specifici tranne qualche eccezione e il 2° High dei termini unici) e cioe' inseriro' solo 1 motore e posso anticipare che tante presenze sono anche negli altri (comprese quelle di DDG) pero'  non saranno "del tutto assenti" perche' inseriro' il primo rapporto dell'overlapping ed è la percentuale di link comuni da cui derivano le ricerche (il sistema complessivo è determinato dai termini effettivi digitati dagli utenti e dalle indicizzazioni dei motori e posso anticipare che i rapporti sono al massimo livello nell'overlapping e cioe' 0% di link condivisi:) (questo non significa che non possano essere presenti le stesse pubblicazioni  associate alla medesima combinazione dati dei termini ma il senso è che i reports derivano da percorsi autonomi per ogni motore e quindi è possibile efettuare anche la loro somma:)...
    Tornando a WebInspector ho scelto d'inserire anche la sua analisi  per i motivi descritti sopra e l'unione non è lo status code (tra l'altro adesso è corretto:) ma lo è la montagna di dati che avra' la pagina A e quindi non esiste verifica migliore di "strumenti equivalenti":)
    j54Sy2k.jpg
    Questa è la piu' recente analisi dellapubblicazione specifica di questo RF
    Ho evidenziato la prima espansione perche' la restituzione del report non ha l'indirizzo completo ed essendo centinaia le pubblicazioni protagoniste dei Run Forever è giusto evidenziare quale è quella effettiva di turno:)
    La seconda espansione è invece l'evidenza di un report e in questo caso è solo dimostrativo perche' sono in alternanza reciprocamente mentre le analisi sono ovviamente complessive:)
    Adesso passo al Cloaking ed è un altra forma importante di violazioni delle linee guida e in questi passaggi unisco "degli scritti comuni" alle altre pubblicazioni degli RF.La loro importanza è unita alla specificita' delle analisi ed oggi lo è in maniera particolare perche' i passaggi del Cloaking sotto sono uniti direttamente anche agli SN sopra
    è in pratica una sorta di raccolta di tante altre violazioni (dai sistemi "doorway" ai "link non naturali" da un sito insieme al loro opposto e cioe' quelli "verso un sito"...quest'ultimi "spesso sconfinano con i backlink" sperando di "confondere in questo modo" i motori.L'utilizzo dei backlink è una cosa normale (sono in pratica delle segnalazioni tramite collegamenti da un sito verso terzi) pero' spesso viene utilizzata "in maniera fraudolenta" ed esistono proprio dei generatori di backlink e il motivo per cui vengono utilizzati è il piu' ovvio perche' è il modo piu' facile per ottimizzare gli spazi.Anche gli SN sono equiparati a "backlink negativi" perche' in netta maggioranza sono utilizzati con lo scopo descritto sopra.Ovviamente la colpa non è degli SN ma di coloro che pensano di essere piu' furbi dei social network e dei motori insieme:).Gli SN approfittano di questa cosa perche' crea tantissimo traffico "a costo zero" e delegano le penalita' agli idioti :)
    Cloaking e/o reindirizzamenti non ammessi 
    Anche questa è un operazione illegale con le stesse conseguenze descritte sopra(cioe' sono 2 presentazioni diverse rispetto ai motori e agli utenti con il rinvio delle pagine verso siti non indicizzati) 
    E' un "en plein" pieno associato alle caratteristiche descritte sopra:)

    💫


    Nei post precedenti ho inserito anche la valutazione dello strumento ed è elevatissima e non occorrerebbe nemmeno farlo perche' la sua misura sono semplicemente i link che restituiscono un collegamento specifico per uno spazio medesimo:).Questa sarebbe l'operativa normale pero' "è un po' rara la sua applicazione" mentre è piu' frequente il suo opposto e cioe' "diventa uno schema link" capace di modificare "i traffici reali":).E' naturalmente una violazione ed è la piu' semplice da comprendere:).Nel caso di Din Colors Space 2 è altrettanto facile comprendere il suo opposto e cioe' non esiste nulla in back e in questo è compreso tutto:) (non esistono link personali ne tantomento sono presenti gli imbecilli millantatori di "qualsiasi ordine":)Queste precisazioni saranno legate alle pagine e al loro valore reale e cioe' derivano solo dalla sistemazione oggettiva.Tra l'altro esistono dei generatori stessi di backlink in maniera lecita pero' non sono presenti ugualmente:) 


    Questi sono i Brokenlink della pubblicazione specifica e sono 194 le presenze effettive e nessuno di loro "ha qualche problema":)


    Questo test deriva dal protocollo SSL ed è la porta specifica 443 e naturalmente riguarda la pubblicazione di questo RF
    (indirettamente è la certificazione suprema del valore che avranno i dati della pagina A perche' non esiste nessuna vulnerabilita' alla porta specifica del traffico dinamico dello spazio e quindi dellepubblicazioni che contiene:)
    Insieme ai termini sono ovviamente gli spazi fisici a determinare il valore di qualsiasi report e la porta 443 delle SSL ha proprio questo scopo:).Insieme agli elementi statici dei web server rappresentano la complementarieta' agli algoritmi e non serve nemmeno "scomodare Panda" (qualita' + contenuti "non decuplicati") ma è sufficente il primo Penguin (i link in entrata nei siti) per determinare il"complemento"(cioe' la determinazione dei "link schemes" puo essere anche involontaria e cioe' fatta solo "per arrecare danni" pero' esiste nello stesso tempo una casistica maggiore e cioe' le operazioni sono in realta' volontarie e il motivo è l'opposto delle descrizioni degli algoritmi (cioe' le ottimizzazioni "sono positive" pero' occorre prima fare i contenuti e "non l'opposto":)(cioe' fare prima gli schemi all'interno di "spazi schematici"(SN:) è la via piu' semplice pero' ha ampli klimiti di sviluppo:).Quindi per creare valore ai contenuti "occorre eliminare il termine attendibilita' dai reports" ed è possibile farlo solo unendo gli spazi fisici (443 sopra + web server) e la determinazione dei link in entrata(cioe' Penguin non puo essere dissociato dalla parte fisica degli spazi e la ragione di questa posizione è la stessa dei Top Protocolli e cioe' la pertinenza delle ricerche con il resto descritto sopra


    Anche questa riguarda la pubblicazione specifica all'interno del traffico dinamico verso il server.Queste disposizioni sono poi a valle dei sistemi iniziali e da essi assume una ragione piena l'introduzione di questo post:)
    YIejIIo.png

    Queste sono le ulteriori informazioni dell'analisi antivirus e in maniera particolare è inserito lo status code della pubblicazione stessa ed è tutto 200:)
    Questi particolari tecnici sono uguali per tutti i Run Forever ed oggi lo saranno un po' di piu' perche' i termini unici da cui derivano i dati della pagina A dovranno essere oggettivi al massimo per raggiungere il loro vero scopo e cioe' il valore delle idee inserite stesse e mai come in questo RF è possibile farlo:)
    E' tra i primi strumenti della security ed ho aggiunto il particolare del suo upgrade ed è solo la sua versione base e come conseguenza diretta è poco probabile che "le analisi free" risultino immuni:)...

    Questo è il blacklist status e anche in questo caso esiste l'upgrade e il senso è lo stesso descritto sopra
    La restituzione è sempre il dominio mentre l'analisi riguarda la pubblicazione specifica.Nel caso di blacklist è normale che sia il dominio ad essere presente nei reports perche' "l'eventuale collocazione" è indifferente alle singole pubblicazioni ma ne è sufficente solo una frazione di una singola per essere compresi nelle blacklist

    Questo è il reports di Excite descritto di recente ed è "monumentale" nelle analisi dei rischi:)

    Queste sono le blacklist di Excite e hanno come differenza 2 presenze diverse rispetto a Sucuri labs e sono Norton e McAfee e in questo caso è semplice il reports perche' entrambi fanno parte della struttura tecnica stessa degli spazi

    Questo è l'IPv6 di Din Colors Space 2 e naturalmente ilriferimento è allo spazio che la contiene pero' il dato di ricerca non cambia e anzi è "notevolmente migliorato pure":)...cioe' le security sopra sono tutte in IPv4 e la differenza è nel post collegato nella navbar e in questo caso riguarda direttamente la parte tecnica pero' da sola non è capace di fare la differenza perche' occorre unire i contenuti e sono questi il valore vero dell'IPv6 sopra e il suo contesto pratico saranno i dati della pagina A:)
    32VWH1w.jpg
    Il senso del grafico sopra è sistemato qui:"Run Academc RF":)
    All'interno esistono poi altri grafici con le descrizioni delle varie voci e la prima parte è dedicata all'operativita' effettiva dello strumento ed è la "leggibilita'" di qualsiasi pubblicazione.La parte piu' interessante è invece extra allo strumento ed è unita al "Copied Content" e cioe' il valore aggiunto a qualsiasi cosa:)
    Nel grafico descrittivo esiste il riferimento alla voce evidenziata e  secondo questa tabella è al livello di "The Times e The Guardian" e il successivo sono le Academic Papers e il dato sopra è molto piu' vicino a quest'ultime all'interno del suo livello:)
    La descrizione migliore "dell'applicazione extra" di questo strumento è la stessa Page Joy e attualmente ricopre anche "il ruolo di leader" nelle Academic Papers ed è proprio questa sua posizione ad averla salvata:).Aveva contro "l'universo intero" ad iniziare dal suo breve arco temporale,applicato al massimo numero di termini unici ed effettivi mai inserito in una pubblicazione sola e quindi il plagio di alcuni elementi era molto piu' probabile rispetto a qualsiasi altra pubblicazione.E in effetti le cose sono andate proprio cosi' ed è sufficente vedere qual'era il livello dei domini e il volume dei termini associati a Page Joy:).Quindi solo il Copied Content l'ha salvata "per il rotto della cuffia pure" e quindi lo strumento sopra è il migliore possibile per evidenziare meglio il contesto stesso del plagio...
    Oggi è dedicato a "Din Colors Space 2":

    Questa è la prima sezione di Google
    Qui è sistemata la pagina ed occorre ricordare le dimensioni stesse della pubblicazione:)
    Sono oltre 700 i termini unici e piu' di 2mila gli effettivi e questa posizione sara' la piu' importante per determinare il valore dei dati della pagina A:)
    Per comprenderli meglio è utilissima la prima As speciale (il riferimento è al garr e sopratutto il suo contesto operativo:consorzio universitario;CNR etc etc...) e non occorre nemmeno evidenziare le percentuali di plagio ma è sufficente l'assenza di "exat search" e l'operativita' di ricerca diventa "per similitudine dei termini" e quindi è un po' meno pertinente.Nonostante questo ha un livello molto alto di plagio e non èindifferente ilvolume dei termini a cui è applicato (tutta l'homepage ha 230 termini unici e circa 500 effettivi mentre quella sopra è "solo una pubblicazione" all'interno della sua relativa pagina...
    L'Unique Content (cioe' il plagio) rende importanti tutti i termini di qualsiasi pubblicazione e insieme al keyword Stuffing sono le analisi piu' importanti ancora prima dei termini unici per le ricerche perche' le loro posizioni non avrebbero nessun valore se gli altri termini presenti fossero in plagio e per esserne compresi è semplicissimo:)

    Questa è la prima sezione per Yahoo pero' i domini sono individuali lo stesso:).Deriva dal fatto che la prima pubblicazione è stata su AV:)

    Questa è una string della ricerca sopra e sono un insieme di termini virgolettati e da essi viene restituito il dominio originale della combinazione dati dei termini come primo risultato di ricerca del motore utilizzato per il plagio...

    Questo è il secondo esempio e deriva sempre dalle string sistemate sopra e i termini virgolettati restituiscono sempre il dominio originale a cui appartiene (non esiste nessun link di collegamento ma solo i termini esatti della ricerca del plagio e naturalmente sono quelli della pubblicazione specifica di questo RF e se fossero stati di altri sarebbe stata in plagio pero' con i domini di altre persone (dinamic AV fa' parte degli spazi individuali:)
    Questa è la pagina della prima sezione per Yahoo
    La seconda sezione di Yahoo è piu' o meno simile a quella sopra pero' al 19% di plagio e tutto il resto (tranne 1) hanno come sentenze uniche l'appartenenza al dominio di dinamic story su AV...
    Questa è la pagina della seconda sezione per Yahoo

    Questa è la seconda sezione,con 10 sentenze per Google:).Si capira' meglio con i dati della pagina A il suo significato ed è lo stesso espresso sopra insieme al passaggio "dello strumento della leggibilita'".Il senso di quest'ultimo è legato alle dimensioni stesse della pubblicazione e il nesso diretto è proprio il Copied Content:) (anche in questo caso è utile l'elemento garr presente nella prima As speciale e questa volta nella funzione degli archi temporali associati ai link generali a cui appartengono le pubblicazioni:escluso AV principale,lo spazio fisico di "Din Colors Space 2" ha appena 2 anni e mezzo (10 mesi ilpost stesso),mentre il link generale del garr è di febbraio 1996 ed è un aspetto molto importante nelle valutazioni:) (in genere è un fattore positivo pero' al suo interno esiste contemporaneamente "il suo rovescio della medagla" e nel caso del garr diventa molto negativo:)

    Questa è una string della ricerca di Google per il plagio e naturalmente l'ho scelta tra le altre pero' i termini virgolettati sono fantastici perche' contengono in pratica il dominio precedente (AV) sulla stessa pubblicazione pero' è l'inverso nei dati:) (questa cosa è anche un esempio indiretto sullo strumento dell'overlapping che sistemero' nella pagina A)
    Questa è la pagina della seconda sezione di Google
    Adesso inserisco un altro fantastico strumento dedicato al plagio e anch'esso ha dei limiti pero'lasua applicazione è valida per qualsiasi motore:

    Inserisco solo "un suo estratto" ed è uguale alle 3 sezioni di pagine che sistemero' sotto:)
    Questa è la prima pagina:)
    Qui è sistemata la seconda pagina🍀
    Questa è la terza pagina🥂
    La parte sotto è una delle indicizzazioni ed è particolare essa stessa:) il post originale in cui è sistemata è "Indi Colors RF" 
    La sistemero' al termine delle pubblicazioni del 5° RF mentre la chiusura effettiva è riservata sempre ai Post Base e sono essi lo sviluppo,il senso e le ragioni di tutti i contenuti inseriti:)
    🍀
    Era proprio l'immagine ideale d'associare a questo irripetibile RF e lo è in tutti i sensi:) (anche per prepararlo sara' una cosa molto difficile da ripetere e tra l'altro non sono arrivato nemmeno alla meta' della sua costruzione ,oggi 1 giugno:)
    Il prelievo dei motori è sempre complessivo e quindi ilgiorno in cui è avvenuta l'indicizzazione era presente il Gold Star e da essa deriva l'immagine e ovviamente non potevo farlo di proposito:)
    Quindi il link sotto è "provvisorio" e dipendera' dal tempo in cui ci sara' la successiva indicizzazione della stessa pubblicazione
    Drop Down MenusCSS Drop Down MenuPure CSS Dropdown Menu
    0LJxg4b.jpg
    icon