/ -->
XjTyMPT.png XjTyMPT.png

Feb 24, 2019

Special TPJ Honors 6D 2 RF 🍀

E' la collocazione normale dal 51° RF e per la pubblicazione specifica del 52°,esistono anche motivi oggettivi,rispetto al solo fatto di esistere:) 
L'immagine sopra ha il collegamento con Din Colors Academy e al suo interno,sono presenti anche le 3 TPJ Honors.
Il motivo della loro collocazione è descritto al suo interno e in questa posizione,citero' solo il loro "contesto oggettivo":)
E' solo "uno dei nuovi collegamenti" e servono per separare le posizioni dei domini e per rendere molto semplice il nesso globale,di qualsiasi contenuto,di questi spazi.
Sono in pratica "un integrazione importante" dei Post Base e qui cito solo le collocazioni:in "Dati Now,Reports Base" sono sistemati i collegamenti dei principali strumenti dei "rilevamenti di base" e al loro interno esiste anche il "contesto oggettivo",ed è molto amplio pure,perche' sono all'interno di 2 pubblicazioni notevoli e poi,per ragioni di dimensioni,ne esistono "altre 2 indipendenti" e sono nei labels
Sono nella piccola immagine sopra,ed ha anche il collegamento effettivo,con le 2 recenti pubblicazioni,dedicate ai "Dati Now Reports base".Solo questa posizione,rende molto pertinente i dati stessi,perche' sono uniti direttamente a quelli globali e nello stesso tempo,hanno le ragioni piene,per il Test piu' performante,ed è quello dei memorabili idioti:)
La collocazione non è casuale,perche' è nata proprio dalla protagonista del 2° RF della 6D e sara' la pagina A+ della prima Top Page Joy e questa pubblicazione,è anche un suo speciale anticipo!:)
Adesso torno alla prima immagine,perche' esiste anche una sua collocazione speciale,ed è lo scritto interno stesso e per evidenziarlo è sufficente citare l'arco temporale in cui l'ho fatta,ed è molto semplice,perche' è quello della TPJ,"Security Online" e quindi la data originale è Ottobre 2017 e quindi è sufficente unire i termini dell'immagine ai contenuti attuali,per comprendere quanto sia potente il "Caso Supremo e Divino" :) (cioe' la casualita' esiste,pero' è da escludere completamente,che possa fare tutte queste unioni,con la massima pertinenza possibile:)
Tra l'altro a sua testimonianza,esistono i dati diretti delle pubblicazioni e con 52 RF (ho aggiunto anche il prossimo perche' i dati gia' li conosco:),i contenuti non derivano da nessun altro spazio,semplicemente,perche' se fosse l'opposto,non esisterebbero gli RF stessi:)
I termini della prima immagine di ottobre 2017,non derivano nemmeno da contenuti interni e a sua testimonianza esistono 7 verifiche "da brividi" e per comprenderlo in pieno,sono sufficenti i rapporti delle Opere Top,intese nelle loro dimensioni oggettive e sono 1 pagina in matching con tutte le altre presenti.Il senso del brivido per i Common Content è molto semplice,perche' le vere equivalenze delle dimensioni,si raggiungono,moltiplicando ogni singola pagina per 32 volte,ed è solo l'inizio dei dati per i matching (il senso del numero delle pagine,si forma dai dati dei libri cartacei e sono 200/250 termini e dal rapporto con l'average dei termini medi effettivi del Common Content e sono circa 8 volte quello medio dei "libri tradizionali" e a questo punto è sufficente fare il rapporto tra il volume globale per 1 dominio e i termini effettivi di 1 Opera Top e nel caso della "Divina Commedia"sono circa 4 volte maggiori e quindi è sufficente moltiplicare i rapporti (8x4 in questo caso) e si ottiene l'equivalenza esatta,del valore dei Common Content e i dati applicati,sono solo il loro inizio,per la reciprocita' totale,in 1 dominio:) 
Ho scritto questo,sia per evidenziare l'immagine iniziale e il suo collegamento (è nella sidebar,ed è sistemata anche nella sua pagina naturale,ed è quella dei Brands:) e per creare l'unione,anche con Dati Now Reports base,ed è molto semplice,perche' è sufficente vedere,come sono sistemati i termini delle Opere Top in globale:) (sono tantissimi i domini presenti,pero' nessuno di essi ha l'unicita' e il riferimento sono circa 900 termini,tra gli iniziali di qualsiasi Opera Top e di conseguenza si comprende facilmente,quale sia il valore effetivo "dei rilevamenti di base",perche' nemmeno le "Opere scritte per eccellenza",hanno vie "preferenziali",rispetto al contesto globale online:) (è quest'ultimo a determinare tutto,ed è l'unico a dare valore reale ed effettivo ai reports di base e nello stesso tempo,determina con certezza assoluta,il livello dell'idiozia!:)
Altri nuovi collegamenti sono in "Industry Reports" e anche in questo caso,le unioni sono "nate in maniera sovrannaturale",ed è una "posizione legittima":) 
L'aspetto fantastico è il fatto che è tutto vero,ed è anche molto facile da dimostrare,perche' il primo RF della 6D,mi serviva per collocare la posizione di "Finance & Industry" nei Dati Now e non potendo inserire tutti i Brands (solo i Top globali,ne sono 500 e poi esistono decine di categorie con altri domini),avevo scelto di sistemare dei riferimenti del settore e per unirli a 1 RF,ho preso a riferimento 1 pubblicazione di agosto 2016,ed era la 2° Indifferent Colors e l'ho scelta,perche' al suo interno,esisteva il nesso pieno con "Finance & Industry",ed era il ministero del tesoro italiano:) (tra l'altro è presente anche la banca d'italia,con la "sua proverbiale vigilanza":)
Non mi ricordavo assolutamente di tutti gli altri contenuti inseriti e sono stati "i Vice-Supreme Engine" a ricordarmelo e sopratutto,hanno evidenziato,quanto sia attuale la pubblicazione,attraverso la nuova pagina di "Din Colors Academy" e il suo aspetto meraviglioso,è il fatto che i suoi contenuti attuali,derivano al 99% da 1 sola pubblicazione,ed è proprio la protagonista del 1° RF della 6D:)
Quindi,non solo non mi ricordavo dei contenuti (ad eccezione del tesoro italiano),ma non avevo nemmeno l'idea di come fossero sistemati i termini e quindi,tantomeno potevano esistere le possibilita' di creare tutte queste unioni!:)
XjTyMPT.png
Anche quest'unione è arrivata con il 1° RF della 6D e sara' anche il metodo per gli RF successivi,attraverso il TLD piu' potente e si completera',con le segnalazioni "opposte ed omloghe":) (cioe' i link in partenza dai domini verso l'esterno  e l'omologazione,è in realta' "solo una forma di cortesia" per i TLD ".EDU",perche' gli OutBound Links,sono in realta' assai piu' potenti di "Loro":)
Questa collocazione serve per unire "le modifiche piu' importanti che ho fatto"
In realta' ho fatto solo "degli aggiornamenti" alla pagina,ed è per forza di cose,una raccolta essa stessa,di tante altre pubblicazioni,pero' l'insieme è unico e quindi sono sufficenti le immagini e i pochi pensieri inseriti per ciascuna,per evidenziare quale sia il contesto globale online:)
Proprio "Princeton.Edu" ha fornito l'aiuto migliore,attraverso il suo Top per "Long Big Data" ,ed è proprio Finance e qui è possibile citare la sua collocazione online,ed è molto facile comprendere quanto sia importante,ad iniziare "dagli elementi collocati" e sono proprio i termini:) (la parte online di "Finance",intesa come categoria,produce un volume,attualmente,pari al 60/70%,rispetto alle "operazioni tradizionali del settore" e il suo CTR ha un valore doppio,rispetto a una categoria come Apparel e a sua volta,ha un valore oltre 10 volte maggiore,rispetto al primo social,sempre come conversione e quindi è l'aspetto di gran lunga piu' importante,di qualsiasi attivita' online!:) (i dati non sono nemmeno completi ,perche' la categoria Apparel è anche il Top nel primo social,(1,4%) e per comprendere meglio il valore dei dati,occorre aggiungere la somma delle pagine di qualsiasi social,semplicemente perche' sono 1 dominio solo per 1 piattaforma e quindi,la loro percentuale,deriva "da una massa critica notevole",pero' il peso specifico è del tutto evanescente e la migliore dimostrazione è il rapporto di Apparel,perche' è realizzato da milioni di domini e quindi è molto difficile creare "una massa critica unica",per la semplice ragione,che sono in competizione tra di loro,in maniera reciproca:)
Questo collegamento è unito ai pensieri sopra,perche' è la sede anche "dei socialmarketing",ed è un altra posizione dei domini,per rendere semplice la divisione,in base ai contenuti specifici e naturalmente,il loro valore sara' sempre globale.
La collocazione deriva dalle idee stesse,rispetto al dominio di riferimento e poi esistono anche gli altri sistemati in varie pubblicazioni:
Le sistemazioni derivano da affetto reale e cioe' condivido tante loro idee,pero' ne ho altre individuali e sono quelle espresse in tantissime pubblicazioni e nascono da una cosa semplicissima e cioe' hanno piena operativita' e nello stesso tempo,i massimi competitors possibili (il riferimento è geolocalizzato),sono davvero molto scarsi:) (sono capaci anche di trasformare la natura stessa del termine "Idiota",perche' applicata a loro,diventa quasi un eufemismo:)
Sembra una battuta,mentre è tutto vero anche in questo caso e la migliore sintesi,per trasformare il termine idiota, è il Top Nature:) (cioe' aggiungendo l'oggettivita' operativa,formate da proprie piattaforme e provider autonomi;una larga disponibilita' economica e un numero elevato di operatori per 1 solo dominio,il termine idiota diventa per forza di cose un eufemismo,perche' queste sono le condizioni, per avere dati molto scarsi e le citazioni fatte per il Top Nature,non sono nemmeno generiche,ma sono applicate a tutti i Top domini italiani:) .Alcuni sono citati in questa pubblicazione (Tesoro e bankitalia) e tantissimi altri,sono negli Indifferent Colors e i loro collegamenti saranno nel 2° RF,per festeggiare i 2 anni della pagina gemella del 5° RF Solemn (il motivo del giubilo è diretto,perche' è nato tutto da essa,ad iniziare dall'Idiots Memorable Test:)
E' all'interno di "Ratio Long Power Over Time" e fa' parte delle 4 pubblicazioni degli auguri per la 5D e l'aspetto fantastico è il fatto si sono trasformati subito in realta' ,ad iniziare dalla pertinenza dei contenuti diretti,applicabbili del tutto,anche in questa posizione!:)
Questa è invece la posizione attuale e in questo caso,bypasso tutti gli altri dati,perche' è la pubblicazione evidenziata quella piu' importante:)
Nelle "Happy Long Power Over Time" per la 5D è sistemato il senso pratico e cioe' il valore dell'e-commerce e gia' sarebbe un dato notevole solo la sua crescita,pero' occorre inserire anche il contesto,ed è quello sistemato nella pagina delle categorie,collegato sopra e il nesso è molto semplice,perche' il riferimento geolocalizzato è solo un metodo facile,per inserire i dati:)
In realta' l'e-commerce,nel contesto online,puo essere solo globale e quindi i dati effettivi cambiano tantissimo e il miglior esempio inserito nelle categorie è la Germania:) (il suo 16% ,rivolto all'e-commerce italiano,ha piu' valore "di quello autartico" e la stessa cosa è valida per qualsiasi altra nazione.
Da questo punto,è possibile inserire tutta la prima parte della pagina delle categorie e rappresenta il suo contesto specifico,unito proprio "agli spazi associati sopra":)
Al suo interno ha altre 3 evidenze e messe insieme,formano il senso reale di Long Big Data e sono termini "utilizzati in tante circostanze" e spesso a totale sproposito,partendo dal fattore piu' semplice e cioe' cosa determinano in realta' le 3 evidenze,ed è la pertinenza stessa dei dati e quindi ,la sua appartenenza non puo essere generica,ma puo avere solo dei riferimenti precisi e sono gli Engine stessi:)
Al passaggio superiore è poi possibile aggiungere la cosa piu' banale,da unire alla pagina delle categorie e cioe' l'e-commerce è solo "un elemento presente" ,per la semplice ragione,che le categorie ne sono tantissime e molto di rado,l'e-commerce è la prima:) (a mia memoria,non ricordo nessuna nazione in cui è prima e il dato deriva da tantissime ricerche fatte in questi anni).
Quindi,a maggior ragione sono validi i primi pensieri inseriti nella pagina delle categorie e il riferimento è diretto,per il ruolo politico del dominio di riferimento,compresi gli spazi associati.
Adesso torno alle 3 parti evidenziate e naturalmente,sono interdipendenti tra di loro,proprio in funzione di Long Big data e la piu' importante in questo caso,è quella evidenziata in verde e il motivo è molto semplice:

E' all'interno della prima pubblicazione degli Anchor Text
E' sistemata anche nel precedente RF della 6D e il primo nesso è la naturalita' stessa dei contenuti e in questo sono compresi anche i rewriters,per la semplice ragione che hanno lo stesso metodo dei generatori automatici,nella restituzione dei testi,di qualsiasi pubblicazione e quindi forniscono gli stessi imput evidenziati sopra e sono la peggiore collocazione possibile,anche "per i semplici rewriters":)
Il nesso della parte evidenziata in verde,nell'immagine di "casaleggio.it" (BlockChain) è identico all'evidenza in campo Blu di Google e quella inserita (Markov Chain) è solo "la catena piu' nota",ed è indispensabile la sua collocazione,perche' senza di esso non esisterebbe nessuna pertinenza dei dati e quindi del loro valore!
Ovviamente,in questo contesto,la parte piu' rilevante,unita al passaggio sopra, spetta ai contenuti di Dati Now e la loro migliore certificazione,del valore,è il contesto globale e quest'ultimo è formato dalle evidenze sopra e sono il "No Plus Ultra Assoluto":). Ovviamente sono validi anche per le posizioni opposte e cioe' determinano con esatezza assoluta,anche il livello degli idioti:)
Indirettamente,è descritto nell'evidenza in campo blu (Crazy Markov Chain:) e proviene proprio dal Support di Google e in tanti anni,solo 2 volte ho trovato "termini caustici" nei loro contenuti:)
Uno è quello sopra e l'altro è il Run by idiots:) (il primo riguarda i generatori automatici dei contenuti e il secondo "sono gli schemi in generale" e il Run by idiots è proprio la loro sintesi perfetta:)

Questa è un integrazione agli Anchor Text e al passaggio sopra e si aggiunge alla lunga lista degli Unnatural Links,ed esiste solo una collocazione possibile e cioe' quella interna ai domini:)
Per questo motivo gli Outbound Links,sono i piu' potenti in assoluto,anche rispetto ai TLD ".EDU",e quella sopra è un altra sua dimostrazione:)
Inizia dal "Canonical Url",ed è la certificazione che i contenuti sono originali e non provengono "da nessuna catena o schema" e sara' presente anche dal prossimo RF.
Esistono poi anche i Duplicate Links e in questo caso il senso non riguarda "un doppio collegamento",ma i termini stessi presenti all'interno "dell'Ancora" e possono essere dei duplicati,anche rispetto ai termini non inseriti nei link e anche questa posizione confluisce negli Unnatural Links e produce un pessimo effetto e naturalmente,la colpa "non puo essere di altri soggetti",esterni ai gestori di qualsiasi dominio:) (anche in questo caso,se ci fossero le segnalazioni del TLD ".EDU",non modificherebbero assolutamente nulla,ma avrebbero solo "uno sgradito ritorno dalle loro segnalazioni" :)
Queste posizioni sono utilissime per semplificare il metodo dei prossimi RF e i pensieri appena aggiunti lo giustificano ampliamente,perche' i dati rilevanti davvero,derivano dalla gestione dei domini e per quanto riguarda l'esterno,ci sara' il massimo contributo possibile (.EDU),pero' anch'esso è sotto il giudizio della parte interna ai domini,per i motivi appena descritti.
Queste collocazioni avranno poi una novita':
L'immagine sopra ha il collegamento con "Visibility Score Key Archive" e la posizione è nata per un fatto semplice,perche' è stata la prima verifica del Frame Global Limits e quindi,indirettamente,contiene anche i passaggi sopra,perche' esistono solo 2 opzioni possibili,attraverso lo stesso numero di domini e inserendo l'individuale,per forza di cose sono importanti i Content interni,perche' le segnalazioni esterne non esistono:)
Ovviamente per evidenziare il contesto,era necessaria la presenza di 1 dominio opposto e cioe' che avesse tantissime segnalazioni.
Questa sezione è descritta anche all'interno della pagina e sono solo 2 project possibili e i dati evidenziati sono uguali per entrambi,pero' sono differenti i links:)
Per quanto rigurda le keywords dei rankings e gli audit dei domini,hanno poi anche un importanza supplementare e l'aggiungero' tra un po'!
questa è la novita'
Ho sostituito Issuu con Moz e sono cambiati i Ranking per la selezione delle keywords,perche' saranno presenti 1 settimana dopo l'ingresso del dominio e saranno sempre 21 ciascuno.
Questo metodo sara' a rotazione e durera' 1 mese ciascuno e quindi saranno possibili 4 reports e le uniche condizioni è "di avere links opposti" ed è uno dei sensi del Frame Global Limit:)
Tra un po' inseriro' il valore dei rankings delle keywords,partendo dal semplice dato di 21 termini e posso anticipare che il valore sara' effettivo,mentre non lo sara' la scelta e la migliore evidenza è l'ultimo report di Issuu.(cioe' all'interno di 100 Audit per ogni dominio,il numero di pubblicazioni effettive lo sceglie lo strumento in selezioni autonome e da esse derivano i termini)
questo è l'ultimo report di Issuu
Questa scelta è autonoma dello strumento,all'interno di 100 Audit e in questo dato,77 sono le pubblicazioni e da esse si traggono le 21 keywords che faranno parte dei Rankings (il resto è formato da 5 immagini e 18 External Links e l'insieme forma l'audit del report)
questa è la pagina della sezione sopra
Esistono poi tantissimi altri dati da poter aggiungere e lo faro' successivamente,perche' in questa posizione,la parte importante sono le segnalazioni esterne completamente opposte e di conseguenza,è l'evidenza migliore dei contenuti stessi:)
Queste sono le prime pubblicazioni per Issuu nel suo ultimo report e sono 77,sempreper avere le 21 keywords del ranking per il visibility score.
La parte evidenziata sono i tantissimi dati citati sopra e li sistemero' a parte,perche' è possibile evidenziarli con espansioni solo singolarmente (posso solo citare una presenza descritta sopra e sono i "canonical Url")
Qui è sistemata la pagina della sezione sopra
E'solo la prima,perche' esistono 20 elementi ogni pagina e quindi,le complessive ne sono 4.
Per quanto riguarda gli archi temporali,non esistono differenze negli account,ma sara' sufficente aspettare solo 1 settimana,per avere quelli del nuovo dominio dei projects.
Naturalmente,esistono le differenze degli archi temporali,pero' non derivano dallo strumento,ma dal contesto temporale,negli aggiornamenti degli algoritmi:)
Questo è l'ultimo report disponibile e il successivo ci sara' 1 settimana dopo la data indicata e nei rapporti con Issuu chiude a 74,3% ed è un dato spettacolare:) (quello di Issuu è stato circa 1% maggiore,pero' in 2 anni,è capitato molto di rado:)
La parte importante è quella iniziale di questo passaggio e cioe' il Visibility Score è nato in maniera complementare al Frame Global Limit,ed è una collocazione perfetta anche in questo contesto e nei contenuti successivi che avranno gli RF,perche' è il modo migliore per evidenziare,quanto siano piu'importanti i contenuti diretti dei domini e lo sono a tal punto,da rendere nulle anche "le migliori segnalazioni possibili":)
la felicita' dell'omino della gioia è piu' che giustificata,perche' il Visibility Score è nato per la "contrapposizione totale dei backlinks" e poi i contenuti sopra sono un "Extra spettacolare" ,per il valore stesso dei Common Content:)
Gli audit sono sempre 100,pero' le pubblicazioni che hanno prodotto 21 keywords sono 8 e tra un po'si comprendera' bene anche il loro valore intrinseco:)
qui è sistemata la pagina con la sezione sopra
In questo caso,per il report del 23 febbario 2019,ne sono solo8 le pubblicazioni da cui derivano i termini e la selezione è assolutamente autonoma:)
Anche in quest'immagine ho inserito i "dettagli" e in questa posizione posso citare solo quelli degli Status Code e sono tutti 200:)
qui è sistemata la pagina con la sezione sopra
Quest'immagine deriva dalla 2° pubblicazione delle "Over Ottimizzazioni" e la conseguenza logica del passaggio è molto semplice,perche' in questo contesto esistono i costi,per "sole 15 keywords",in 1 mese,ed occorre fare molta attenzione "ai costi standard dei servizi",perche' possono lievitare in maniera notevole e con molta facilita' pure!:)
Quelli sopra sono i motivi del "Penguin Comatibile" e qui è sistemata la 2°Over ottimizzazioni
E' la sintesi perfetta del miglior consiglio del Support di Google,pero' in maniera opposta!:)
E' sufficente ricercare,nei seo,le attenzioni ai collegamenti in OutBound Links e sono molto difficili da trovare,perche' il business "sui presunti apporti esterni" è in tantissimi casi,la "ragione sociale dei seo" :) (la parte interna è molto piu'difficile da ottimizzare e in tanti casi,non è possibile nemmeno proporre il business,perche' sono gli spazi dei seo stessi,ad averne particolarmente bisogno e quindi è molto difficile che riescano ad ottimizzare quello degli altri!:)
Adesso torno alla parte oggettiva e sono le 21 keywords del Visibility Score:
Le immagini sono tratte sempre dalla 2° "Over ottimizzazioni" e il riferimento dei costi è 1 mese per un numero limitato di keywords. 
I contratti dei servizi possono avere "tante opzioni aggiuntive" e quella sopra èsoloun indicazione generalista e un esempio deriva dalla stessa pubblicazione delle Over Ottimizzazioni 
Questo è solo un esempio delle tante alternative e cioe' se non si raggiunge il rank non viene pagato il servizio.
Deriva sempre dalla 2°Over Ottimizzazione
Qui aggiungo la data originale ed è maggio 2018 e rispetto a 1 anno fa' non è cambiato nulla per "banca d'italia":)
Anche questo gif è di quel periodo è il termine "workers" è assolutamente reale "e riguarda i sindacati dei lavoratori della banca d'italia" e sono termini quasi difficili da immaginare in maniera operativa:) 
(la funzione della banca "è la vigilanza",ed è sufficente vedere "il contesto finaziario italiano",per comprendere quanto sia usurapato"il termine lavoratore" nella BIC:)
questi sono alcuni motivi per cui è difficile ottimizzare la BIC:)
Di conseguenza lo strumento ha fatto bene a non restituire nessun dato:)
Questo è invece attuale ed esisteva anche 1 anno fa'  e l'aspetto fantastico è il Monthly Price e fornisce il servizio free in 1 mese dalla 30° posizione in poi',mentre le altre "non sono giudicabili",almeno per "Din Post Story",perche' è gia nell'eccellenza l'unione con il dominio:) (3 Engine su 3:).
Comunque,il dato migliore non è inserito sopra,ma nel primo RF,ed è la collocazione stessa dei termini,perche' i nomi deldominio e delle pubblicazioni,ma i termini sono inseriti solo nei content e quindi debbono essere rilevanti per forza e il miglior esempio sono i Top Friend Din stessi,perche' tutti lo posseggono al loro interno e sopratutto esistevano anche prima del 2015!:)
Tra i tanti periodi della 2° Indifferent Colors esiste anch quello sotto e di conseguenza era inevitabile che avesse una pagina speciale dedicata!:)
L'aspetto magico è proprio il "DI" iniziale e sono 2 caratteri importantissimi,nella lingua italiana,perche' contengono il massimo numero di domini,naturalmente tra quelli rilevanti,della lingua italiana (sono oltre 2 milioni e 200 mila e non esiste nessun altro al suo livello "nella lingua di Dante":)
Sempre a "Indifferent Colors 2" appartengono "Utenti Italiani Effettivi";"Pubblicazione Raccolta Colori"; "Esiste un sistema OverAll":)
Naturalmente fara' parte anche dei Brands 
Questo è il contesto attuale del "DI" ed è il numeroeffettivo dei domini rilevanti a cui appartiene e la stessa cosa è valida per gli altri termini:)
Naturalmente il miglior aiuto è dei Top Friend Din e il termine "Colors" è uno dei piu' rilevanti,nel dominio globale NASA:)
Il Top selezionato,dai termini è davvero fantastico e sono le migliori immagini di NASA:
qui è sistemata l'immagine del 23 febbraio 2019
Questo è il sito "apod.nasa.gov"
Qui è sistemata un immagine di Nettuno,ed era il 13 febbraio 2015:)
Questo è un ottimo contesto,rispetto ai contenuti sopra,perche' è la prima pubblicazione effettiva del dominio e poi ne esistono anche del 2014,pero' derivano dai backup degli spazi precedenti e ne sono solo una parte e formano circa 150 pubblicazioni,mentre le complessive attuali ne sono oltre 1300 e appartengono solo a questo dominio,ed è il 5° e questo è il vero contesto,per le idee stesse di questi spazi:)
icon