
Never,Never Before:).Meraviglioso 5 maggio:)

E' l'anticipo della 10° TPJ Level Content e il dato sopra è la sua percentuale:)
Il "Never Never Before" non ha "solo questo" e,naturalmente,il senso pieno,inizia dalla "sua pubblicazione storica":)

In questo caso la data originale è semplice,perche' proprio in questi giorni,compie 9 mesi la pubblicazione e per i contenuti di allora,il Frame Global Limit,ha avuto il "King of Kings",ed esistono ragioni piene per questo titolo,perche' le pubblicazioni sono nate,per verificare "solo uno dei suoi limiti",ed era (ed è!:) la monotematicita' dei contenuti e il motivo delle sue applicazioni sono ovvie,percje' la "monotematicita'" è agli antipodi dei "Contenuti Comuni",tra le pubblicazioni di 1 dominio e di conseguenza è anche la sua migliore verifica.
Questi erano i pensieri iniziali e il percorso successivo è stato paradossale e sublime insieme,ed è arrivato fino al 5 maggio 2019,con i dati sopra:)
Nel primo caso (il paradosso) esiste il fatto che la "verifica" per 1 Limite,,ne ha portati in realta' altri (autori;labels;edits;lingua) e naturalmente,sono complessivi e l'aspetto sublime è il fatto che sono la base dei dati sopra:)
Tutto questo è stato presente in tutte le 10 verifiche,pero' nessuna prima ha avuto il "Never,Never Before" e la percentuale sopra,è solo "la punta dell'iceberg:)

Il dato da 210 pubblicazioni è il volume dell'8° verifica,ed è il Contest Absolute Level,mentre l'altro è della 9°.
Tutti gli altri dati sono poi nelle pubblicazioni specifiche e saranno molto utili,per comprendere cosa sia il "Never Never Before" e probabilmente,è molto difficile trovarlo in altri domini,"per fatti oggettivi",ad iniziare dalla percentuale sopra:)
Solo Wiki ci è arrivata in "qualche occasione",pero' non ricordo che esistesse anche la presenza delle cose che sto' per aggiungere:)

Innanzitutto,questo è il volume della 10° verifica,ed è anche normale,perche' nell'intervallo,sono stati aggiunti,oltre 30.000 termini:)
Il primo aspetto è curioso e inizia dal fatto che non esiste piu' la "Una e Trina" (è la Natural Search,perche' nella 9° verifica ha vuto i maggiori matching,sia con i termini e il numero di pubblicazioni,pero' nello stesso tempo è risultata la prima nei Page Power,con 100/100 e questa "triplice unione,è stata possibile,grazie alle sue dimensioni)
Nella 10° verifica,la pubblicazione a maggior dimensioni è la pagina A+ del 9° RF della 5D,pero' ha tanti matching con le altre pubblicazioni e quindi,il dato del suo Page Power "è risultato in picchiata":)
Questo è solo il primo contesto da cui è nata l'unicita' spettacolare sopra e avere il 36% su oltre 9000 termini (il riferimento è alla pagina A+ e al suo Page Power citato sopra),rende tutto "molto complicato":)
I dati oggettivi li sistemero' tutti insieme,agli altri domini e qui aggiungo il contesto esatto,da cui derivano "Never Never Before" e sono il numero dei matching stessi,tra tutte le pubblicazioni della 10° verifica.
Nella precedente,la prima posizione era formata da 13 matching per 1 sola pubblicazione,mentre nella 10° ne sono presenti 15 ed esiste un altra notevole differenza,perche' nella prima posizione dei matching,ne esistono 3,con gli stessi dati,citati sopra:) (cioe' sono 3 volte 15 e questa è solo la prima posizione e poi esistono gli altri matching:).
A questo background,occorre aggiungere il numero dei termini stessi in matching,sempre per 1 pubblicazione (sono circa 950) e anche questa volta,il numero maggiore è rappresentato da periodi risistemati (sono quelli evidenziati 2 volte:la prima è quella individuale e la seconda è dello strumento,semplicemente perche' appartengono ad altre pubblicazioni:)
Anche questi particolari saranno nei dati complessivi e ho scelto di non modificare le posizioni originali,perche' i reports sono gia' molto elevati e quindi "utilizzo i periodi risistemati",per contestualizzare le verifiche stesse:) (sono ,indirettamente,un loro Plus,complementare al Frame Global Limit:)

Adesso creo l'unione,con i motivi per cui ho scelto di non fare Edits:)
Il primo è il piu' ovvio e semplice ed è il fatto che le pubblicazioni ne sono tantissime in 1 solo dominio e quindi non ricordo nemmeno io i periodi che ho scritto e tantomeno,ho capacita' di unirli tutti insieme,per evitare matching:)

L'unico metodo che seguo è questo e la sua applicazione diretta è sistemata negli Anchor Text e se "funzionano con loro",significa che è il metodo migliore:)
Quelli da evitare (i metodi) sono "qualsiasi strumento con software artificiale" e vanno benissimo,pero' solo dopo le pubblicazioni.
L'immagine inserita sopra (per il "Plagiarism detection") è la collocazione reale del Common Content (è la parte evidenziata in verde) e l'unione con il Contesto Globaleè diretta,semplicemente perche' gli Engine,fanno le stesse operazioni

Anche la "lettura dei periodi è identica" e di conseguenza,fare Edits,puo' facilmente compromettere altre pubblicazioni e su 200,in 1 sola verifica,è molto facile che accada:)

Le immagini inseriti appartengono a "Top Content Key Archive"
L'operativita' dei Common Content è la stessa degli Engine e lo strumento specifico (e la sua casa madre),sono i piu' vicini ad essi,anche nel valore oggettivo:)

Quest'immagine è recente,pero' rappresenta il miglior motivo per cui "non conviene fare Edits",perche' i periodi originali hanno i triplici codici sopra e modificare i contenuti,"è poco conveniente",perche' la probabilita' maggiore è di perdere le posizioni sopra e compromettere pure altre pubblicazioni.
L'unica a poter fare "Edits effettivi" sono solo i domini di Wiki e il motivo è molto semplice,perche',mettere insieme cetinaia di pubblicazioni è possibile farlo solo con strumenti automatici e "la cura" è assai peggiore del male:)
Nel caso di Wiki non "esistono questi problemi",perche',indirettamente,hanno un "loro strumento automatico" per correggere i contenuti,ed è il database di Wiki stessa:)
✅
Questo è il contesto da cui è nato "Never Never Before" e passa attraverso il "Write Naturally" e la "strategia da cui derivano" i contenuti,rigurda,semplicemente,i pensieri che avevo in mente,ogni volta che li ho creati:) (non mi sono mai preoccupato degli altri domini e non per "stupido orgoglio",ma semplicemente perche',scrivere oltre 1300 pubblicazioni in 4 anni,con 1 solo argomento,rende proprio impossibile, anche "preoccuparsi dei contenuti degli altri domini":)
Ricapitolando il contesto del "Never Never Before",il dato iniziale della 10° verifica ha una pubblicazione con il numero di termini massimi, al 36% in Page Power (sono oltre 9000 termini) e di conseguenza sono molto elevati i matching.
Nonostante questo,non è la prima nel numero di pubblicazioni "nei conflitti",ma ne esistono altre 3 "con matching maggiori",rispetto alla 9° verifica e ne sono 15 e per la prima volta,anche rispetto ad altri domini,sono contemporaneamente nella prima posizione (cioe' 3 pubblicazioni in matching e ognuna di esse li ha con altre 15 e questa è solo la 1° posizione:)
Nel numero di termini in matching,anche questa volta,la prima posizione è occupata da periodi risistemati e poi "esistono i matching strutturali" (labels e autore)

Sembrano pochi,pero',attraverso 203 pubblicazioni,formano il dato sopra e anche loro sono nel duplicate (è oltre l'1% dell'intero volume,menre i periodi risistemati "non si possono quantificare",pero' sono all'interno della prima;2° e 3° pubblicazione nei Match Words:) (sono il numero dei termini massimi in conflitto e sono eliminati dal contesto globale e questo è il senso dell'importanza dei contenuti interni ai domini:)
Nonostante "queste posizioni" il dato è quello sopra,ed ha un altra unione fantastica,perche' nonostante il volume,esistono,per la prima volta, sette 100/100 nei Page Power:)
✅
Adesso inserisco alcuni punti diretti con "Advance Reference" e sono i nuovi domini che saranno presenti nella verifica e sono anche il motivo di questa pubblicazione e della precedente:) (cioe' saranno talmente tanti i dati,da rendere molto difficile sistemarli in 1 sola pubblicazione e cosi' ho scelto di posizionarli qui e la 10° TPJ level Content effettiva,avra' solo un suo collegamento)

L'immagine deriva da "Din Long Data Contest"
Nella 10° verifica ci sara' anche "wordstream.com" ,ed è "l'apoteosi del Caso Supremo",perche' il dominio è l'autorita' massima nelle Keywords e Ads e l'ho sistemato,solo pochi giorni prima,d'inserire i contenuti per il "major milestone" ed è il sorpasso del Contesto Online,rispetto a tutte le Ads dei mezzi tradizionali,messi insieme:)
L'operativita' del Caso Supremo è molto semplice,perche' non conoscevo nulla,rispetto ai contenuti che avrei scritto,solo qualche giorno dopo,quelli dedicati a "wordsteram.com".

Anche i domini sopra saranno nella 10° verifica
Per "Emarketer" non è una novita',perche' è gia' presente nella pagina delle categorie.
La collocazione è oggettiva per il valore stesso dei domini e nello stesso tempo,hanno un ruolo specifico,di altissimo livello nel loro settore e averli tutti insieme,sara' assolutamente positivo,per le tantissime unioni possibili,con il resto dei domini delle verifiche per i TPJ Level Content:)
(avere dati diretti da poter comparare di BigCommerce;Emarketer e Marketing Gharts,in un unica posizione,è manna dal cielo per la pagina delle categorie e con essa,tutti gli altri contenuti dei Post Base e attraverso loro,diventa semplicissimo il senso pieno dei contenuti di qualsiasi pubblicazione di questi domini:)

Anche questo dominio è nella precedente pubblicazione
Il suo ruolo saranno i Content oggettivi,perche' "sara' il dominio complementare" alle Opere Top Global page e il motivo è descritto nella precedente pubblicazione
Per descrivere questo dominio,servirebbe un altra pubblicazione:)
In questa posizione cito solo il collegamento,ed è il 4° Friend Awards della 6D
Naturalmente Pearson Education,è la "matrice stessa dei Content " (a parte i domini di Wiki) ed ha posizioni al massimo livello possibile (nelle sue edizioni esistono i contenuti di Microsoft;IBM;Cisco;Adobe e tanti altri).
Proprio il 4° RF,mi ha fornito il "miglior suggerimento":)

In questa posizione è solo un immagine,mentre nel 4° Friend Awards della 6D,esistono i codici effettivi.
Questa posizione è stata casuale,pero' era all'interno delle proposte dell'azienda e l'ho sistemata.

Anche quest'immagine è tratta dal 4° Friend Awards della 6D
In questo caso,è possibile bypassare anche i contenuti diretti dell'azienda,perche' esiste "il miglior suggerimento globale" per definire il Contest Online,ed è una vera "rivoluzione" e toglirei anche il "digitale",perche' è il modo di pensare stesso ad essere rivoluzionato:)
Tralascio i suoi aspetti negativi,perche' rappresentano il "patrimonio degli imbecilli",mentre i contenuti dell'immagine,sono la chiave vera del Contesto Online:)
(le ex "Torre d'avorio culturali" faticano in questo contesto e il motivo non è la "presenza degli imbecilli",ma il fatto che esistono regole "molto esatte" ed occorre rispettarle e sopratutto serve intelligenza vera e non è sufficente appartenere "alle torri d'avorio culturali" per certificarne l'esistenza:)
L'aspetto sublime è il fatto che le regole valgono per tutti, ad iniziare da Pearson stessa:)

Naturalmente,esiste la Crown Colors,per la 10° verifica:)
