Le pubblicazioni sopra sono le precedenti,ed oggi ci sara' la terza:)
E' stata inevitabile questa scelta,perche' i termini ne sono tanti e nello stesso tempo,sono uniti "alla Summa dei Top Friend Din":)
Il dominio "nasa.gov" lo è davvero e quindi i contenuti inseriti "sono ilminimo indispensabile",per unire il contesto degli spazi,con i contenuti di queste pubblicazioni.

Naturalmente l'acronimo NASA è uno dei termini principali,nel dominio relativo.

Quindi è semplice comprendere il valore dei termini sopra,ed hanno solo 2 giorni,rispetto alla pubblicazione di oggi.
Questa 3° Din Colors avra' un mix delle immagini, per creare il contesto migliore,con i contenuti che aggiungero' oggi e tutti insieme,formeranno il collegamento della pagina Top Friend Din,per il dominio "nasa.gov".


Messi tutti vicino è "un ottimo quadro",partendo da "space" sopra e aggiungendo il termine "budget".
I "search engine index" sono il punto finale di qualsiasi ottimizzazione possibile e naturalmente ho utilizzato solo "il comando principale",,per le dimensioni stesse del dominio.
Adesso aggiungo un aiuto indiretto e proviene da Wikipedia


Naturalmente è sempre un dato elevato,pero' inizia dalle pagine uniche sopra:)
E' utilissimo,sia per comprendere le altre che aggiungero' e il contesto stesso di queste pubblicazioni:)

qui è sistemata l'immagine normale
Vederli in "queste condizioni sembrano dati normali",mentre in realta' sono colossali singolarmente e la scelta di unirli,deriva sia da un "fatto pratico" e insieme agli altri,sono la migliore unita' di misura di qualsiasi contenuto e sopratutto ha dati reali ed effettivi.
Sono in pratica il dato finale "di infiniti Run Forever",perche' per arrivare a questi livelli,non esiste nulla "che sia stato indifferente":)
Essendo il dominio "nasa.gov,la summa dei Top Friend Din",inserisco anche qui il passaggio comune dei 3 sistemi e contemporaneamente,ha anche ilsenso di questi contenuti:)
Le posizioni non sono casuali,perche' "fisicamente" rappresentano il contesto completo stesso (attraverso i Top Friend Din è semplicissimo comparare i domini e le loro associazioni;"Opera Top Global Page" sara' utilissima per comprendere cosa significano le dimensioni,associate ai periodi completi delle varie pubblicazioni;il Frame Global Limit è la somma di entrambi,moltiplicato per il contesto oggettivo degli spazi e quindi diventa anche il miglior valore dei dati stessi e delle loro applicazioni.
Vederli in "queste condizioni sembrano dati normali",mentre in realta' sono colossali singolarmente e la scelta di unirli,deriva sia da un "fatto pratico" e insieme agli altri,sono la migliore unita' di misura di qualsiasi contenuto e sopratutto ha dati reali ed effettivi.
Sono in pratica il dato finale "di infiniti Run Forever",perche' per arrivare a questi livelli,non esiste nulla "che sia stato indifferente":)
Essendo il dominio "nasa.gov,la summa dei Top Friend Din",inserisco anche qui il passaggio comune dei 3 sistemi e contemporaneamente,ha anche ilsenso di questi contenuti:)
Le posizioni non sono casuali,perche' "fisicamente" rappresentano il contesto completo stesso (attraverso i Top Friend Din è semplicissimo comparare i domini e le loro associazioni;"Opera Top Global Page" sara' utilissima per comprendere cosa significano le dimensioni,associate ai periodi completi delle varie pubblicazioni;il Frame Global Limit è la somma di entrambi,moltiplicato per il contesto oggettivo degli spazi e quindi diventa anche il miglior valore dei dati stessi e delle loro applicazioni.
Il pensiero originale l'ho scritto oltre 1 mese fa' e i passaggi sopra e quelli che aggiungero',sono la sua "attuazione pratica":)
Adesso torno agli inserimenti e mi piace sottolineare la presenza dell'acronimo SEA:
per NASA.gov ha ragioni specifiche,e qui aggiungo una semplice curiosita' e insieme a "budget",formano la migliore lettura,di tutti gli altri contenuti:)

Nell'agenzia spaziale per antonomasia,il termine "engine",ha la sua casa madre:)

Queste sono altre presenze e faranno parte delle raccolte che aggiungero' tra un po'

per "memorable" ho utilizzato un altro Top Friend Din,per qualificare ancora meglio il livello di nasa.gov:)

qui è sistemata l'immagine normale

Ho utilizzato 2 immagini per rendere piu' semplice la collocazione

Questi sono i dati di "nasa.gov" per altri 2 termini comuni ai domini

questa è l'immagine normale

Qui è sistemata la seconda immagine normale

Sono quasi tutti quelli sistemati e questa è la 3° pagina:)
Ovviamente ne esistono tante altre,pero' esiste il nesso complessivo e sono i dati del Top Friend Din,"nasa.gov":)
Il senso pieno è nella parte evidenziata sopra e nelle 2 "Din Colors" precedenti,"tutto compreso":)
Inizio dall'aspetto dei link,attraverso i nuovi elementi forniti da Moz (sono le elevate percentuali associate ai nofollow e ai rel canonical).
Nelle pubblicazioni precedenti esiste l'aspetto tecnico,mentre il 3° Din Colors,avra' "la semplice ragione" dei passaggi sopra:)

questa è l'immagine normale
Solo alcuni giorni fa' ho inserito l'esclusioni delle parti evidenziate e naturalmente è valido per il Bounce Rate e tutto il resto.
Quella inserita oggi,fa sempre parte delle pagine,pero' sono le effettive:)
Qui sono invece inseriti gli "exit link match"
Anche loro sono esclusi e proprio da questo nasce "la ragione semplice" citata sopra,perche'i dati ,formano solo i rilevamenti di base ed è sufficente associarli alle 2 pubblicazioni precedenti,tramite il passaggio dedicato proprio ai link.
Il loro "valore nominale" è ampliamente decurtato,ad iniziare dal loro aspetto "piu' innocente" ed è l'elevata percentuale dei nofollow.

Le "Page entry o exit" sono qualsiasi punto dello spazio,mentre la "page effettiva" sono quelle sopra.
Tutto queste collocazioni,rientrano sempre "nella ragione semplice",perche' i dati reali "sono quelli finali sopra" e altrettanto è il valore effettivo:)
Le altre servono solo per "chiarire il percorso":)
Comunque,togliendo tutte le esclusioni,esiste sempre il Bounce Rate e il recente è solodi 3 giorni fa' e l'attuale è anche migliorato un po':)

Questo è il dato attuale del dominio sistemato sopra,soloper i post e senza le pagine appena sistemate.Togliendo alcune decine di video,il "resto che rimane" ,è il "dominio con i dati finali:)
Quindi,le keywords di 4 termini,intorno alle 600 posizioni,sono in pratica quasi la meta' di quelli sopra:)
E' semplice fare i rapporti e i migliori possibili sono quelli dei Top Friend Din:)
Adesso aggiungo delle cose curiose e anche loro "hanno la semplice ragione applicata":)

Questa è la prima curiosita',,ed è il gotha assoluto del web:)
Sono presenti tutte le macroregioni e la parte evidenziata è "lo strumento sopra":)
E' il Global Stats di Statcounter e i particolari sono nella sidebar,ed oggi serve "per l'apoteosi delle curiosita':)

questo è il valore dei primi 2 social solo per il mese di aprile 2018.
Il nesso con i links è semplicissimo,perche' "togliendo l'innocenza dei nofollow" (56%),nelle piattaforme e domini unici sopra,gli "Scheme Links" sono assai superiori alla percentuale sopra e ovviamente "non hanno nulla di naturale" (Juice) e quindi tantomeno possono essere pertinenti (Equity)
Quindi è molto facile "trovare pagine con dati roboanti,pero' con peso specifico,diametralmente opposto:)(@ davanti al dominio,associando delle keywords e si hanno le pagine "interne" dei social),
Questa sarebbe "la normalita'",pero' quello che ho effettivamente trovato,ha meravigliato anche me:)

Per questo motivo,cito sempre FB per i social,perche' la seconda posizione di Pinterest,raggiunge appena l'8%.
Oggi faccio un eccezione e mi occupo di Pinterest,applicando lo stesso metodo delle altre posizioni:)
😎

Questa è davvero fantastica,perche' anche in questo caso l'unione principale dei termini è con le Ads e cambia solo la piattaforma:)
Quindi è semplice creare il contesto,perche' esiste gia' l'unicita' dei termini e posso "giurare" di non aver visto mai Pinterest:)
Comunque è importante lo stesso,perche' anche il numero di pagine sopra,è compreso nell'unicita':)

Questo è "Create AD" di Pinterest ed è il primo Top delle pagine per "Key page Unit",sull'intera piattaforma:)
L'aspetto fantastico è la determinazione dei dati stessi,perche' nascono da "un fuoco di fila" senza uguali:) (cioe' esiste la presenza notevole su domini colossali e l'esempio migliore è "NASA.gov" sopra e nello stesso tempo ha le Ads delle 3 maggiori piattaforme social:)

Adesso è semplicissimo immaginare da cosa deriva l'unicita':)
Per quantificare le Ads ho preso in esame la migliore piattaforma social,in questo ambito ed è Twitter sopra:)


E' il rapporto tra "video;immagini;Top Adwords e twitter" per 1 mese e 1 anno e naturalmente è possibileevidenziare solo un espansione.Ho sceltolepiu' performanti delle Aswords ed è semplice il rapporto con twitter ed è il massimo dei social,nel campo principale degli operatori stessi (cioe' FB;Pinterest;Twitter hanno come finalita' il "profit" e quindi debbono opassare per forza in Ads:)
A determinare tutto è il contenuto della barra evidenziata e sono sempre dei termini,per le 4 opzioni

Queste sono le turbolenze attuali per Moz e il riferimento sono le fluttuazioni,dopo gli update degli algoritmi.Anche qui esiste la ragione semplice e per evidenziarla è sufficente inserire tutti i passaggi finali delle combinazioni delle keywords:)(il motivo è semplice perche' è l'unica posizione "non fluttuabile":)



Ho utilizzato 2 immagini per rendere piu' semplice la collocazione

Questi sono i dati di "nasa.gov" per altri 2 termini comuni ai domini

questa è l'immagine normale

Qui è sistemata la seconda immagine normale

Sono quasi tutti quelli sistemati e questa è la 3° pagina:)
Ovviamente ne esistono tante altre,pero' esiste il nesso complessivo e sono i dati del Top Friend Din,"nasa.gov":)
Il senso pieno è nella parte evidenziata sopra e nelle 2 "Din Colors" precedenti,"tutto compreso":)
Inizio dall'aspetto dei link,attraverso i nuovi elementi forniti da Moz (sono le elevate percentuali associate ai nofollow e ai rel canonical).
Nelle pubblicazioni precedenti esiste l'aspetto tecnico,mentre il 3° Din Colors,avra' "la semplice ragione" dei passaggi sopra:)

questa è l'immagine normale
Solo alcuni giorni fa' ho inserito l'esclusioni delle parti evidenziate e naturalmente è valido per il Bounce Rate e tutto il resto.
Quella inserita oggi,fa sempre parte delle pagine,pero' sono le effettive:)
Qui sono invece inseriti gli "exit link match"
Anche loro sono esclusi e proprio da questo nasce "la ragione semplice" citata sopra,perche'i dati ,formano solo i rilevamenti di base ed è sufficente associarli alle 2 pubblicazioni precedenti,tramite il passaggio dedicato proprio ai link.
Il loro "valore nominale" è ampliamente decurtato,ad iniziare dal loro aspetto "piu' innocente" ed è l'elevata percentuale dei nofollow.

Le "Page entry o exit" sono qualsiasi punto dello spazio,mentre la "page effettiva" sono quelle sopra.
Tutto queste collocazioni,rientrano sempre "nella ragione semplice",perche' i dati reali "sono quelli finali sopra" e altrettanto è il valore effettivo:)
Le altre servono solo per "chiarire il percorso":)
Comunque,togliendo tutte le esclusioni,esiste sempre il Bounce Rate e il recente è solodi 3 giorni fa' e l'attuale è anche migliorato un po':)

Questo è il dato attuale del dominio sistemato sopra,soloper i post e senza le pagine appena sistemate.Togliendo alcune decine di video,il "resto che rimane" ,è il "dominio con i dati finali:)
Quindi,le keywords di 4 termini,intorno alle 600 posizioni,sono in pratica quasi la meta' di quelli sopra:)
E' semplice fare i rapporti e i migliori possibili sono quelli dei Top Friend Din:)
Adesso aggiungo delle cose curiose e anche loro "hanno la semplice ragione applicata":)

Questa è la prima curiosita',,ed è il gotha assoluto del web:)
Sono presenti tutte le macroregioni e la parte evidenziata è "lo strumento sopra":)
E' il Global Stats di Statcounter e i particolari sono nella sidebar,ed oggi serve "per l'apoteosi delle curiosita':)

questo è il valore dei primi 2 social solo per il mese di aprile 2018.
Il nesso con i links è semplicissimo,perche' "togliendo l'innocenza dei nofollow" (56%),nelle piattaforme e domini unici sopra,gli "Scheme Links" sono assai superiori alla percentuale sopra e ovviamente "non hanno nulla di naturale" (Juice) e quindi tantomeno possono essere pertinenti (Equity)
Quindi è molto facile "trovare pagine con dati roboanti,pero' con peso specifico,diametralmente opposto:)(@ davanti al dominio,associando delle keywords e si hanno le pagine "interne" dei social),
Questa sarebbe "la normalita'",pero' quello che ho effettivamente trovato,ha meravigliato anche me:)

Per questo motivo,cito sempre FB per i social,perche' la seconda posizione di Pinterest,raggiunge appena l'8%.
Oggi faccio un eccezione e mi occupo di Pinterest,applicando lo stesso metodo delle altre posizioni:)
😎

Questa è davvero fantastica,perche' anche in questo caso l'unione principale dei termini è con le Ads e cambia solo la piattaforma:)
Quindi è semplice creare il contesto,perche' esiste gia' l'unicita' dei termini e posso "giurare" di non aver visto mai Pinterest:)
Comunque è importante lo stesso,perche' anche il numero di pagine sopra,è compreso nell'unicita':)

Questo è "Create AD" di Pinterest ed è il primo Top delle pagine per "Key page Unit",sull'intera piattaforma:)
L'aspetto fantastico è la determinazione dei dati stessi,perche' nascono da "un fuoco di fila" senza uguali:) (cioe' esiste la presenza notevole su domini colossali e l'esempio migliore è "NASA.gov" sopra e nello stesso tempo ha le Ads delle 3 maggiori piattaforme social:)

Adesso è semplicissimo immaginare da cosa deriva l'unicita':)
Per quantificare le Ads ho preso in esame la migliore piattaforma social,in questo ambito ed è Twitter sopra:)


E' il rapporto tra "video;immagini;Top Adwords e twitter" per 1 mese e 1 anno e naturalmente è possibileevidenziare solo un espansione.Ho sceltolepiu' performanti delle Aswords ed è semplice il rapporto con twitter ed è il massimo dei social,nel campo principale degli operatori stessi (cioe' FB;Pinterest;Twitter hanno come finalita' il "profit" e quindi debbono opassare per forza in Ads:)
A determinare tutto è il contenuto della barra evidenziata e sono sempre dei termini,per le 4 opzioni

Queste sono le turbolenze attuali per Moz e il riferimento sono le fluttuazioni,dopo gli update degli algoritmi.Anche qui esiste la ragione semplice e per evidenziarla è sufficente inserire tutti i passaggi finali delle combinazioni delle keywords:)(il motivo è semplice perche' è l'unica posizione "non fluttuabile":)

