I pensieri inseriti sono uniti solo alla mia volonta' e il reale scopo è semplicemente nei contenuti delle pubblicazioni e non esiste nessuna forma di "dietrologia",tranne una noia elevatissima di condividere "anche un minimo pensiero" con gli scemi "volontari":)(in questo caso la volonta' è oggettiva all'imbecillita' e anche "per conto terzi":)...
Il 7° RF della 4° decade sara' solo all'apparenza diverso dagli altri,mentre in realta' è esattamente uguale:).L'uguaglianza non è dovuta "alla sistemazione dei passaggi", dedicati alle varie pubblicazioni specifiche,ma al valore dei reports uniti ai contenuti oggettivi di ogni pubblicazione.Quest'ultima è possibile raggiungerla in 2 modi:il primo è oggettivo perche' la parte tecnica delle pubblicazioni sono in pratica i contenuti stessi.Il secondo è indiretto e sono gli elementi massimi di comparazione e anch'essi sono complementari alle idee di questi spazi nella maniera piu' semplice possibile e l'unione palese dei 2 metodi degli RF si evidenzia in pieno, grazie alla proverbiale imbecillita' degli elementi massimi (sono loro la base degli Indifferent Colors:)
Quindi anche il 7° RF non è diverso dagli altri, per i 2 metodi descritti sopra e l'introduzione serve per creare il contesto dei contenuti che avranno le pagine di questo Run Forever.
L'inizio della A+ che avevo in mente, erano le pagine extra(cioe' di altre persone) del 5° RF della 3°decade e saranno presenti e insieme ad esse è arrivato "un altro suggerimento" e cioe' di unire "l'omologo Run Forever" della 2° decade,attraverso alcuni strumenti attuali.
Il primo è il diretto di Bing e non l'avevo ad aprile 2017 e proprio grazie ad esso è arrivato un altro suggerimento fantastico e questa volta in maniera diretta,grazie al Webmasters di Microsoft.
Era all'interno del Content Quality relativo e riguarda una cosa semplice ed è il "Crawl Friendly" ed ha poi varie denominazioni e la sua applicazione ha come riferimento l'abilitazione o meno per l'indicizzazione dei contenuti di alcuni spazi.La loro eventuale eliminazione,dipende solo da chi li gestisce,pero' esiste anche una lettura complementare e inizia dai dati oggettivi dei contenuti indicizzati e quindi è facile prevedere che l'ambito globale,possa essere anche peggio:)
Il passaggio specifico sara' nella pagina A,mentre qui,attualizzo la Top Page Joy di Aprile 2017,grazie allo strumento dell'unicita' di Bing.

La prima (15 Aprile 2017) ha l'unicita' finale del 96% e non esisteva quella di Bing:)

💫


Le 2 immagini hanno il contesto dei loro contenuti nel precedente 6° RF,pero' sono applicabili ovunque ad iniziare dai passaggi sopra e gli altri che aggiungero' tra un po'.
Anche il Crawl Friendly è unito ad esse,perche' "il limite dei contenuti" non permette la "comprensione piena di quest'ultimi" e il danno non è ovviamente per i motori,ma per gli spazi stessi.
Restando "all'attualita' specifica", le 2 immagini sopra,rappresentano la lettura reale dell'unicita' complessiva per Bing e il riferimento non è 1 pagina ma è solo 1 pubblicazione
In pratica il numero di sentenze è solo un po' piu' piccolo dei termini effettivi degli "average website",inseriti sopra:)
Per "risolvere l'unicita'" della Top Page Joy di Aprile 2017,sono occorse 150 sentenze e mediamente le string sono composte da 6-7 termini e quindi è semplice comprendere il rapporto con i dati sopra "dell'average":)
La percentuale complessiva "di duplicati" oscilla dal 25 al 30% in tutto il web e in essa sono compresi "anche i tanti affluenti del plagio":
La percentuale complessiva "di duplicati" oscilla dal 25 al 30% in tutto il web e in essa sono compresi "anche i tanti affluenti del plagio":
Il sistema sopra "sono gli affluenti" e in essi aggiungero' anche il 6° RF in maniera completa,perche' ha al suo interno "anche il plagio per antonomasia" ed è il "copyright" insieme al contesto dei suoi contenuti (il riferimento è agli algoritmi e al loro principale "coordinatore").Il Run by Brain rende "l'average website" solo "una cortesia informatica" e altrettanto lo è il "Crawler Friendly" e cioe' il blocco delle indicizzazioni è solo "un autopenalita' per chi lo compie" in quanto non rappresenta nessun aiuto oggettivo per i motori.
Adesso inserisco alcuni "dettagli delle string" e il piu' importante è il numero stesso delle sentenze e non sono applicate a 1 pagina completa ma a 1 pubblicazione sola:) (RF 5 Solemn è all'interno delle pagine fisiche come tutte le altre pubblicazioni e le loro reali dimensioni variano secondo le diverse piattaforme,mentre i riferimenti "dell'average website" riguardano 1 pagina completa reale e da questo derivano "i rilevamenti base" e sono del tutto indifferenti anche al 30% di plagio:)

Questo è uno dei plagi veri ed è,naturalmente,del tutto involontario,pero' è "effettivo lo stesso":)
Con una pubblicazione delle dimensioni di RF 5 A Solemn è molto facile essere all'interno "di qualche plagio" e quello sopra è uno dei piu' colossali:)

Questa è meravigliosa ed è opposta ovviamente alla string sopra:)
In entrambi i casi i dati con i termini in quotes hanno come riferimento il numero di domini e quindi sono molto diversi dalle normale ricerche.
L'aspetto meraviglioso deriva dalla selezione di StatCounter e indirettamente avra' un ruolo anche nella pagina A per l'associazione di TD Gold Star.
In questa posizione,l'unicita' fantastica deriva dai numeri in cifre inseriti in 1 sola string e naturalmente, quando ho scritto il post originale ed effettivo,non ho pensato "a queste possibili unioni":)
La stessa cosa l'ho fatta in tutte le altre pubblicazioni e cioe' ho espresso sempre quello che penso realmente in ogni circostanza💫
Per il "mio modo di fare ed essere", quest'aspetto è normale,pero',non lo sono affatto i contenuti oggettivi,associati alla string sopra:il dato è colossale gia' di suo per il numero dei domini associati e inserire 4 numerazioni in cifre in 1 string sola, non aiuta in nessun modo ad avere l'unicita':)


Questi ne sono altri di esempi e naturalmente sono reali e indirettamente,saranno utilissimi nella pagina A.Il riferimento è al doppio metodo descritto all'inizio e il nesso con le pagine sopra e le altre che aggiungero' sotto è il contesto "Top Nature" con gli elementi che avra' la pagina A.All'inizio pensavo d'inserire la parte mancante del 6° RF (non l'ho sistemata per le dimensioni colossali della pubblicazione) e il riferimento è all'unione tra banca d'italia e sole24.Solo alcuni giorni dopo il 6° RF si è aggiunta anche la Consob e quindi la pagina A sara' proprio l'ideale per il contesto del Top Nature:)
(cioe' tutti i dati sono assoluti pero' non lo sono gli strumenti di realizzazione:cioe' il numero di persone che gestiscono 1 spazio;le disponibilita' tecniche;quelle economiche e gli archi temporali di gestione effettiva).Messo tutto quest'insieme,diventa molto semplice comprendere l'unione dei 2 metodi degli RF descritti all'inizio.(cioe' la parte tecnica e i contenuti e il valore reale degli "elementi massimi":)
Al secondo posto è sistemato "Il fatto quotidiano";al 3° è Wikipedia con un riferimento al quotidiano "The Sun";il 4° posto è il piu' curioso perche' è sistemata "Ilaria Din Colors" ed è stata la pubblicazione provvidenziale,che "ha salvato" il 5° RF Solemn:).Cioe' i pensieri complessivi li avevo gia' in mente ed ho semplicemente separato le pubblicazioni e da questo è nata "Ilaria Din Colors" e in questo modo pensavo di contenere le dimensioni del 5° RF successivo:)
Nonostante l'impegno non è stato possibile lo stesso "contenere le dimensioni" e solo "per un soffio" si è salvata la pubblicazione ad Aprile 2017 ed è diventata Top Page Joy:).(se avessi aggiunto i contenuti di "Ilaria Din Colors,probabilmente ,sarebbero state eliminate entrambe)

Le string inserite hanno varie ragioni e quella sopra deriva solo da curiosita':).Il termine "Binggggggg" l'ho scritto effettivamente cosi' e naturalmente la selezione delle sentenze ingloba tutto in una sezione di periodo, in maniera consecutiva, rispetto ai termini effettivi di qualsiasi pubblicazione e dei relativi spazi.Solo da questo è nata la string sopra ed oggi l'ho scelta per ringraziare il suggerimento di Bing:) (il riferimento è al Crawl Friendly)

Questi sono gli unici della pubblicazione e quindi è molto semplice il rapporto con gli "average website" inseriti nelle immagini sopra.L'altro elemento è l'Headers H1 e quindi non esiste nemmeno "il suo piccolo aiuto", perche' tutto il text è originale:)
Gli effettivi sono anche all'interno del 4° RF, perche' esiste la comparazione dei termini esatti con la Top Page Joy di Ottobre 2017 (Security Online).
Messe insieme le 2 pubblicazioni,sono superiori a 13mila termini e solo 15 di essi sono "in matching" e cioe' comuni ai 2 post e l'aspetto fantastico deriva solo dalla parte oggettiva dello strumento, perche' considera l'estensione completa dei 2 post e quindi anche il nome dell'autore:)
Per dare l'idea di cosa significa è sufficente citare i termini effettivamente utilizzati nella lingua italiana (escluse le tante forme dialettali e per il database sono dei termini effettivi anch'essi) e sono poco superiori ai 100mila e quindi è semplice ricavare la percentuale utilizzata:)
Altrettanto facile è il rapporto dell'unicita' sopra e non deriva dagli unici ma dai termini effettivi presenti.

L'immagine deriva dal precedente 6° RF ed è l'impatto negli upload degli aggiornamenti degli algoritmi e
al suo interno esiste tutto il contesto

Gli elementi sono identici,pero' cambiano gli archi temporali
E' una curiosita' ma è importante lo stesso e naturalmente non ha nessuna influenza nelle pagine sopra del plagio,pero' sono importanti per le altre che aggiungero' sotto.
Il riferimento temporale è il 14 aprile nella seconda immagine ed hanno le stesse fluttuazioni (i primi 50 Top di qualsiasi ricerca con oscillazioni di 3 posizioni in Up e Down.
Naturalmente esiste il particolare unico del percorso complessivo e quindi i riferimenti temporali restano una curiosita', perche' sono all'interno del tracciato completo e quindi è possibile unire le 2 immagini con tutti gli altri riferimenti temporali e saranno la loro unione a determinare il valore effettivo (solo per restare nell'esempio sopra,il 14 aprile 2017,gli aggiornamenti degli algoritmi hanno prodotto modifiche del 37,9% nei primi 50 Top di qualsiasi ricerca con oscillazioni di 3 posizioni).In queste percentuali è compreso anche il Paid Search e per avere un idea di cosa significa è sufficente vedere il valore degli investimenti e delle loro relative percentuali(sono nel 9° RF della 3°decade e il collegamento è in TD Gold Star e i questa posizione sono proprio precisi perche' il riferimento ha sempre e solo gli USA come esempio e quindi sono completamente speculari agli impatti sopra ed è semplice associare la percentuale relativa del Paid Search ed è circa il 2%).
Lo strumento ha dei limiti per nazioni (solo gli USA hanno tutti i device e poi Gran Btretagna e Germania solo desktop) pero' gli upload sono validi per chiunque e dovunque e quindi,con un eventuale geolocalizzazione,è probabile che abbiano danni anche maggiori (saranno sufficenti gli elementi della pagina A per comprenderlo:banca italia;sole24;Consob:)

L'immagine deriva dal Plus dell'8° RF della 3° decade
L'impatto degli upload negli aggiornamenti degli algoritmi, avvengono in tutti i motori, perche' ognuno di essi ne ha in proprio.L'immagine sopra è l'esempio migliore ed è associata anch'essa agli USA e sono una semplice divisione di categorie.Il senso pieno di quest'ultima è nel post collegato e l'unione in questo 7° RF è molto semplice,perche' gli impatti degli aggiornamenti sopra,hanno come riferimento solo Google (e USA come nazione) e di conseguenza i valori globali sono semplici da determinare,perche' ai primi sopra,occorre aggiungere quelli del powered della Microsoft e non è un dettaglio irrilevante,in quanto hanno la maggioranza delle principali categorie,sempre in USA.
Anche in questo caso esiste poi il valore globale ed è all'interno degli stessi schemi citati sopra (sono i contenuti;la parte tecnica e i "coordinatori dell'insieme" e cioe' gli algoritmi)

Le string inserite hanno varie ragioni e quella sopra deriva solo da curiosita':).Il termine "Binggggggg" l'ho scritto effettivamente cosi' e naturalmente la selezione delle sentenze ingloba tutto in una sezione di periodo, in maniera consecutiva, rispetto ai termini effettivi di qualsiasi pubblicazione e dei relativi spazi.Solo da questo è nata la string sopra ed oggi l'ho scelta per ringraziare il suggerimento di Bing:) (il riferimento è al Crawl Friendly)

Questi sono gli unici della pubblicazione e quindi è molto semplice il rapporto con gli "average website" inseriti nelle immagini sopra.L'altro elemento è l'Headers H1 e quindi non esiste nemmeno "il suo piccolo aiuto", perche' tutto il text è originale:)
Gli effettivi sono anche all'interno del 4° RF, perche' esiste la comparazione dei termini esatti con la Top Page Joy di Ottobre 2017 (Security Online).
Messe insieme le 2 pubblicazioni,sono superiori a 13mila termini e solo 15 di essi sono "in matching" e cioe' comuni ai 2 post e l'aspetto fantastico deriva solo dalla parte oggettiva dello strumento, perche' considera l'estensione completa dei 2 post e quindi anche il nome dell'autore:)
Per dare l'idea di cosa significa è sufficente citare i termini effettivamente utilizzati nella lingua italiana (escluse le tante forme dialettali e per il database sono dei termini effettivi anch'essi) e sono poco superiori ai 100mila e quindi è semplice ricavare la percentuale utilizzata:)
Altrettanto facile è il rapporto dell'unicita' sopra e non deriva dagli unici ma dai termini effettivi presenti.

L'immagine deriva dal precedente 6° RF ed è l'impatto negli upload degli aggiornamenti degli algoritmi e
al suo interno esiste tutto il contesto

Gli elementi sono identici,pero' cambiano gli archi temporali
E' una curiosita' ma è importante lo stesso e naturalmente non ha nessuna influenza nelle pagine sopra del plagio,pero' sono importanti per le altre che aggiungero' sotto.
Il riferimento temporale è il 14 aprile nella seconda immagine ed hanno le stesse fluttuazioni (i primi 50 Top di qualsiasi ricerca con oscillazioni di 3 posizioni in Up e Down.
Naturalmente esiste il particolare unico del percorso complessivo e quindi i riferimenti temporali restano una curiosita', perche' sono all'interno del tracciato completo e quindi è possibile unire le 2 immagini con tutti gli altri riferimenti temporali e saranno la loro unione a determinare il valore effettivo (solo per restare nell'esempio sopra,il 14 aprile 2017,gli aggiornamenti degli algoritmi hanno prodotto modifiche del 37,9% nei primi 50 Top di qualsiasi ricerca con oscillazioni di 3 posizioni).In queste percentuali è compreso anche il Paid Search e per avere un idea di cosa significa è sufficente vedere il valore degli investimenti e delle loro relative percentuali(sono nel 9° RF della 3°decade e il collegamento è in TD Gold Star e i questa posizione sono proprio precisi perche' il riferimento ha sempre e solo gli USA come esempio e quindi sono completamente speculari agli impatti sopra ed è semplice associare la percentuale relativa del Paid Search ed è circa il 2%).
Lo strumento ha dei limiti per nazioni (solo gli USA hanno tutti i device e poi Gran Btretagna e Germania solo desktop) pero' gli upload sono validi per chiunque e dovunque e quindi,con un eventuale geolocalizzazione,è probabile che abbiano danni anche maggiori (saranno sufficenti gli elementi della pagina A per comprenderlo:banca italia;sole24;Consob:)

L'immagine deriva dal Plus dell'8° RF della 3° decade
L'impatto degli upload negli aggiornamenti degli algoritmi, avvengono in tutti i motori, perche' ognuno di essi ne ha in proprio.L'immagine sopra è l'esempio migliore ed è associata anch'essa agli USA e sono una semplice divisione di categorie.Il senso pieno di quest'ultima è nel post collegato e l'unione in questo 7° RF è molto semplice,perche' gli impatti degli aggiornamenti sopra,hanno come riferimento solo Google (e USA come nazione) e di conseguenza i valori globali sono semplici da determinare,perche' ai primi sopra,occorre aggiungere quelli del powered della Microsoft e non è un dettaglio irrilevante,in quanto hanno la maggioranza delle principali categorie,sempre in USA.
Anche in questo caso esiste poi il valore globale ed è all'interno degli stessi schemi citati sopra (sono i contenuti;la parte tecnica e i "coordinatori dell'insieme" e cioe' gli algoritmi)


















































