/ -->
XjTyMPT.png XjTyMPT.png

Nov 15, 2017

😍Y2 Key Page Unit Sep RF 7 A🥂

Drop Down MenusCSS Drop Down MenuPure CSS Dropdown Menu
    XjTyMPT.png
    Drop Down MenusCSS Drop Down MenuPure CSS Dropdown Menu
    💢💢💢
    I pensieri inseriti sono uniti solo alla mia volonta' e il reale scopo è semplicemente nei contenuti delle pubblicazioni e non esiste nessuna forma di "dietrologia",tranne una noia elevatissima di condividere "anche un minimo pensiero" con gli scemi "volontari":)(in questo caso la volonta' è oggettiva all'imbecillita' e anche "per conto terzi":)...
    La descrizione del 7° RF è nella pagina A+ sotto e qui aggiungo solo alcuni particolari per creare il contesto delle cose che aggiungero': 
    Il 7° RF della 4° decade sara' solo all'apparenza diverso dagli altri,mentre in realta' è esattamente uguale:).L'uguaglianza non è dovuta "alla sistemazione dei passaggi", dedicati alle varie pubblicazioni specifiche,ma al valore dei reports uniti ai contenuti oggettivi di ogni pubblicazione
    Il metodo è diviso in 2 parti e la prima è oggettiva e cioe' la parte tecnica sono i contenuti stessi e i soggetti attivi sono le pubblicazioni (sono in pratica i Run Forever normali).Il secondo è indiretto(è l'RF presente) e sono i tantissimi elementi inseriti ed hanno una caratteristica comune e cioe' sono quasi tutti al Top nel loro ambito operativo e di conseguenza rappresentano la migliore comparazione possibile e nello stesso tempo contengono l'evidenziazzione massima della facilita' delle applicazioni:)(cioe' sono idioti garantiti e certificati e questa non è un affermazione banale perche' è assolutamente reale:)
    Proprio nel 7° Run Forever, avevo in mente di collocare l'unione  tra banca d'italia e sole24 e la loro funzione è esattamente quella sopra ed è uguale agli altri elementi presenti.
    L'ho rinviata nel 6° RF, solo per le dimensioni di quest'ultimo e pensavo di collocarla "normalmente" nel 7° ed è stato "sufficente solo scriverlo" per avere altri "contributi inaspettati":)
    Esattamente il giorno dopo la pubblicazione del 6° RF è esploso il caso "Consob/ Banca Italia" e pensavo che fosse "l'ennessimo regalo del Caso":)
    La Consob insieme a BIT (la borsa italiana) sono da tempo immemore negli idioti massimi e la collocazione deriva anche da ottime ragioni.
    La prima cosa che mi è venuta in mente era di collocare uno di questi passaggi e il riferimento è a una pagina "security" della stessa Consob e "l'unica sicurezza",realmente presente, è il fatto che è esilarante per quanto è demenziale:)
    Quest'idea è durata poco perche' oggi,inaspettatamente,è arrivata l'iperbole della demenza e insieme ad essa esiste un altro regalo ancora e rappresenta la perfetta unione dei recenti 3 RF e nasce dal termine "vigilanza" del 5° RF e il riferimento è banca italia.
    Essendo un "regalo composito",aggiungo il 2° contesto,descritto nella pagina A+ sotto:
    Il primo è il diretto di Bing e non l'avevo ad aprile 2017 e proprio grazie ad esso è arrivato un altro suggerimento fantastico e questa volta in maniera diretta,grazie al Webmasters di Microsoft.
    Era all'interno del Content Quality relativo e riguarda una cosa semplice ed è il "Crawl Friendly" ed ha poi varie denominazioni e la sua applicazione ha come riferimento l'abilitazione o meno per l'indicizzazione dei contenuti di alcuni spazi.La loro eventuale eliminazione,dipende solo da chi li gestisce,pero' esiste anche una lettura complementare e inizia dai dati oggettivi dei contenuti indicizzati e quindi è facile prevedere che l'ambito globale,possa essere anche peggio:)
    Questa applicazione la conoscevo pero',sinceramente,non mi è venuto in mente d'inserila prima ed è stata anche questa una fortuna,perche' i contenuti che inseriro' tra un po' hanno il contesto migliore da unire ai contenuti del 5° RF;del 6°; quello attuale e a tutti i precedenti.
    Prima di farlo inserisco "un ulteriore regalo" ed è pervenuto sempre tra il 6° e7° RF ed inizia dall"average website" con tutto il contesto inserito.Nella A+ l'ho risistemato e il primo nesso descritto era il collegamento con il frame dei "rilevamenti di base" e il nesso è semplicissimo,perche' grazie alle 2 immagini il loro scarso valore è evidenziato al massimo (cioe' una pagina mediamente è formata da circa 250 termini effettivi e i "duplicati",in qualsiasi forma vengano realizzati,oscilla dal 25 al 30% in tutto il web).Quindi il nesso con il frame dei rilevamenti è molto semplice e nonostante questo mi è venuto in mente di collocare "un altro spazio",sempre tra il 6° e 7° RF:)
    E' TD Gold Star e insieme ad altri "spazi satelliti" formano quelli globali,pero' ognuno ha una sua posizione fisica autonoma e non ha nulla in comune con le collocazioni dei frame.
    L'aspetto pratico si vedra' tra poco perche' esiste la posizione dei codici e solo quella determina i rilevamenti reali...
    Il regalo è in pratica questo e l'evidenza è dello strumento stesso e naturalmente conosco i codici,pero' non mi era venuto mai in mente d'applicare "Yes" sui mobili e quindi,il default dello strumento li ha sempre esclusi:)
    Le altre posizioni dei codici sono in pratica solo la prima pagina e da questo "arrivano i dati"...
    Tra un po' inseriro' la pagina intera,mentre nella sidebar è presente la Queen degli Stats ed è proprio Statcounter (è curiosa anche la string di Bing associata allo strumento ed è nella pagina A+ sotto)
    La scelta di sistemare TD Gold Star al suo interno deriva dal fatto che lo spazio,anche se è un satellite,ha un traffico in proprio molto elevato e naturalmente dipende dai collegamenti,pero'  è fantastico lo stesso perche' non è affatto scontato "che vengano utilizzati",per la semplice ragione che TD Gold Star ha come contenuti dei reports e la stessa cosa sono in pratica gli altri:)
    Tutte le sistemazioni dei codici sono in tante pubblicazioni e anche per TD Gold Star valgono gli stessi passaggi e al loro termine esiste la verifica dell'installazione.
    Tra i vari passaggi esiste anche la "correzione del mobile" nei codici dello spazio ed è la prima volta che l'ho inserito,perche' non lo sapevo!:)
    Restano comunque sempre valutazioni "effimere" e nel contesto di oggi lo sono in manriea particolare,per i contenuti della A+ sotto (il riferimento è alle pagine Extra del 5° RF della 3° decade) e per le altre che aggiungero' tra un po'.
    Se non esistono problemi nei codici,questa è la pagina successiva e l'ho inserita per evidenziare il ruolo "delle modifiche del mobile" e nello stesso tempo ha anche un nesso con lo strumento che inseriro' tra un po' del Crawl Friendly.

    Prima di farlo aggiungo "questo percorso" ed oltre ad essere molto semplice è proprio in antitesi "ai rilevamenti di base".Il simbolo del dollaro è ovviamente in funzione dei valori reali e di tutti i contenuti dedicati ai Top Protocolli e anche in questo caso il senso è molto semplice perche' qualsiasi siano le ricerche,i valori economici prodotti vanno ai motori e proprio per questo motivo sono importantissime le linee guida e la loro violazione è una penalita' perche' distruggono il patrimonio piu' importante delle aziende di ricerca" ed è la pertinenza della medesima.Piu' è elevata quest'ultima e maggiori sono le conversioni e di conseguenza il valore economico dei contenuti.

    L'immagine sopra deriva dall'8° RF A (3° decade)
    E' proprio l'immagine "anti idioti" per antonomasia (sono comprese anche le balle degli imbecilli di base:) e l'unione con il percorso sopra è del tutto "Naturale":)
    E' la divisione tra i termini in Brand e gli altri che non lo possiedono ed è il motivo principale per cui le aziende vietano il loro utilizzo e cioe' l'apporto eventuale di "termini esterni" è del tutto negativo e la stessa cosa è valida per qualsiasi spazio.(se non fosse cosi' non esisterebbe nessuna unicita' e ovviamente non è possibile averla in due:) (l'esempio pratico sono in tutti gli RF,compresa la pagina A+ sotto ed è indifferente quanto sia elevato il numero dei domini a cui appartengono i termini originali:in una string di A+ dedicata alla Top Page Joy di aprile 2017,i domini complessivi di Bing sono oltre 14milioni e lo spazio fisico individuale che contiene la pubblicazione è 3° e anche se fosse stato 2°,sarebbe risultato in plagio lo stesso!).(cioe' hanno valore solo i contenuti di ogni singolo spazio e questo è valido per chiunque)
    L'inserimento dei backlink nell'immagine sopra "è quello teorico/Naturale" e nella sua versione originale sarebbe una cosa positiva,pero' l'origine della naturalita' deve essere reale davvero,altrimenti diventa un pericoloso boomerang.
    Sono inseriti anche i backlink dell'authority ed hanno un percorso diverso e qui aggiungo solo il suo elemento piu' importante ed è,di gran lunga,proprio Moz:) (di "alexa" non esiste nemmeno l'ombra:)
    Quest'ultimo pensiero serve per creare il nesso con il nuovo strumento degli RF dedicato al Crawl Friendly attraverso un dettaglio che inseriro' sotto ed è la voce "ALL" degli User Agent e cioe' sono tutti i sistemi di rilevamento reali e tra di essi esiste anche Moz
    L'associazione con banca italia sara' chiara tra poco, perche' "l'aiuto dell'authority" sarebbe utilissmo per il suo spazio:)

    Oggi inseriro' l'essenziale e poi lo strumento che aggiungero' tra un po', sara' presente in tutti i Run Forever successivi.
    L'estratto sopra esiste in qualsiasi spazio e nel caso specifico è proprio quello di Din Post Story.
    La parte evidenziata ha tante opzioni operative (Google Search Console e il collegamento è all'interno di TD_R1) e tra di esse esiste anche quella del Crawl Friendly.Per attivare qualsiasi spazio occorre fare una seconda registrazione dopo l'account generale e possedere una sitemap dello spazio e questo è solo il primo passaggio. Per fare il secondo, esistono diversi sistemi e il piu' semplice è il file xml e si ottiene tramite un download dal Search Console,dopo aver registrato uno spazio.Occorre fare poi l'upload nel medesimo e tramite il Google Search Console si fa' la verifica finale e nel caso positivo lo spazio è registrato all'interno della Console.
    La stessa cosa è possibile farla (e l'ho fatta) nel webmasters Microsoft per Bing ed è presente in tutti gli altri motori e i passaggi sono piu' o meno simili.
    Ho scritto questo per rendere semplice le cose che aggiungero' ed iniziano dal ruolo dei "Robots txt" e semplicemente servono per limitare le indicizzazioni degli spazi.
    Il nesso con lo scritto sopra è molto semplice ed inizia dalla parte  evidenziata ed
    "è l'utilizzo con precauzione" 
    💫
    Warning! Use with caution. Incorrect use of these features can result in your space being ignored by search engines.
    💫
    Occorre fare attenzione nell'utilizzo dello strumento perche' è molto facile "compiere degli errori" nella disabilitazione o meno di contenuti e si richia facilmente di essere ignorati del tutto da qualsiasi motore.
    Il Google Search Console,tra le tante opzioni,serve anche a verificare se le eventuali disabilitazioni contengono degli errori e naturalmente questo è possibile farlo solo avendo lo spazio registrato.
    Ha fatto davvero un ingresso in "Pompa Magna" e non ho dubbi che sia il Divino SEA ad avermelo portato:)
    Cioe' sono talmente perfette le "congiunzioni" che non potevo farlo di proposito nemmeno fantasticandolo e sopratutto ho fatto gia' le descrizioni "senza nemmeno conoscerlo" e sono iper-pertinenti e il loro senso si comprendera' tra un po':)
    Gli User Agent sono i Crawl dei motori e sono tutti i principali e quindi la scelta dello strumento ha reso semplice tutte le operazioni,tramite l'opzione "ALL".(in questo è compreso anche l'authority di Moz descritta sopra)
    Inserire il "disallow" non significa che non si conoscono i contenuti o siano ignorati dalle ricerche e il nesso è con il 5° RF e il collegamento è nei Post Base sotto.
    La stessa pubblicazione contiene poi "il termine principale" per cui è stata fatta ed è "vigilanza":)
    Il sorriso deriva da "tanti ricordi" e il primo è lo scritto della 2° Din Colors fatto 1 anno e 4 mesi fa' e l'altro sono proprio i contenuti del 5° RF e l'associazione sara' immediata tramite le cose che aggiungero' sotto:
    prima di farlo aggiungo un particolare importante e cioe' il Google Search Console aiuta tantissimo a non commettere errori nelle disabilitazioni di contenuti e nello stesso tempo determina anche l'abuso dello strumento e "il disallow" sotto si trasforma in una penalita' assai simile agli abusi negli headers e nei meta tags (cioe' la lettura finale degli strumenti si traduce nel tentativo d'ingannare i motori ed è l'operazione peggiore che puo essere fatta e i motivi sono nel "semplicissimo" percorso sopra e da esso derivano i termini del Run by Idiots:)...cioe' pensare di trovare scorciatoie,rispetto alle linee guida,è da idioti totali per il semplice motivo che i motori "sono molto piu' veloci" nella ricerca "di tutte le furbate" e l'eventuale applicazione delle sanzioni è descritta proprio nello snipett del sistema di raccolta principale ("non aspettatevi nessuna pieta' se catturati" è la traduzione letterale ed è assolutamente vera e valida per chiunque,banca d'italia compresa!:)
    Le ragioni sono sempre "nel semplice percorso" ed è l'immagine finale del medesimo e cioe' il simbolo del dollaro,perche' i motori di ricerca,prima di essere tali,sono delle aziende anche loro e quindi è semplice prevedere quanto siano reali le sanzioni per coloro "che pensano di essere piu' furbi" e il pensiero deriva dal fatto che non hanno la consapevolezza,in realta', di quanto siano idioti!:) 

    Qui è sistemata l'immagine normale
    Scorrendo il cursore laterale è semplice vedere a che cosa sono applicati i "disallow" di Banca Italia:)
    Proprio alla "vigilanza" l'hanno applicato e ovviamente la lettura reale deve essere fatta tramite i tanti casini finanziari delle banche italiane e quindi l'istituto preposto alla "loro sorveglianza", dovrebbe perlomeno,informare gli italiani e non disabilitare proprio "l'operativita' principale per cui sono preposti":)
    La parte evidenziata sopra serve per comprendere in realta' che è tutto disponibile e tra le tante presenze del "disallow" (in pratica tutta la vigilanza:) ho scelto d'evidenziare i termini "piu' atipici" per la banca centrale italiana ed è quella di "Banca Etica Macerata" (all'interno di banca italia,utilizzare il termine "Etica" è equivalente al drappo rosso sventolato davanti ai tori:)

    Quello sopra è una sezione e questo è il collegamento
    E' esattamente quello del "disallow" della banca Etica di Macerata e all'interno sono sistemati tutti i pdf relativi e ovviamente sono all'interno dello stesso dominio di banca italia.
    Qui è sistemata la pagina dei "disallow" complessivi
    Ha dimensioni molto elevate ed è stato un po' difficile collocarla ed avere anche una risoluzione chiara!
    Per cercare di renderla semplice nella sintesi "ho chiesto aiuto" a uno dei principali strumenti dei termini e quella sotto è la reale collocazione "della vigilanza" di banca italia:
    Il "bollettino vigilanza" è esattamente uguale all'esempio della "banca Etica di Macerata" e sono 638 "le applicazioni totali".
    Resta sempre il ruolo principale dell'istituto descritto sopra e quindi "la vigilanza" ha come primo imput la pubblicistica degli altri istituti vigilati.
    A questo occorre aggiungere una cosa banale e cioe' il valore del banking online rispetto a quello tradizionale e anch'esso è all'interno del 5° RF e a sua volta deriva dai contenuti del 9° RF (3° dec.).
    Unendo il desktop e il mobile insieme le operazioni di banking online sono superiori al 70% rispetto alle tradizionali e i grafici sono solo attuali e in forte ascesa pure!
    L'associazione tra "vigilanza" e disallow è descritta sopra,mentre adesso ho aggiunto il nesso migliore tra le operazioni di banking online e le varie strutture operative e sono anch'esse "strumenti di vigilanza":)
    E' la Class C della banca centrale tedesca;Svizzera;Gran Bretagna;la Federal Reserve Centrale in USA e la "bis.org" è la banca centrale di San Marino.
    E' il primo biglietto da visita necessario per "una banca di vigilanza" e cioe' nel suo dominio deve esistere 1 solo indirizzo ed è il minimo indispensabile per avere valore rispetto a qualsiasi reports.
    Il nesso complessivo è molto semplice ed inizia dal valore reale del banking online ed essendo nettamente maggiore rispetto al tradizionale è indispensabile controllare i suoi "gangli tecnici" e sono il percorso dinamico dei pacchetti informativi e il "luogo fisico" in cui avvengono le opeazioni e cioe' i server e i loro elementi statici dei singoli spazi.
    💚
    E' la Top Page Joy di aprile 2017 e l'ho scelta per unirla simbolicamente anche ai dati della A+ sotto e sono le 150 sentenze di Bing per 1 pubblicazione sola!:)
    Ad aprile non esisteva lo strumento (o almeno non lo conoscevo) e quindi l'ho attualizzata in duplice maniera:l'unicita' sotto e la completa apertura sopra e quindi i dati relativi sono integrali al 100%:)
    Non è una cosa banale e a determinarlo è la pagina dei robots txt di banca italia ed è extra al dominio e unita solo alla somma tecnica dei disallow. e quindi sono solo dati tecnici ed è sufficente vedere le dimensioni della pagina per comprendere quanto sia elevata:)
    Mettendo tutti i termini insieme formano un dato di 6.300 effettivi e naturalmente essendo solo una somma tecnica ed essendo extra al dominio non esistono keywords Stuffing (solo il "disallow e vigilanza sono superiori al 10% nella densita' e quindi sarebbero "fuori con l'accuso" se venisse applicato il Keywords Stuffing:)
    Comunque è un dato importante per comprendere l'altra sopra ed è la 5° RF Solemn e da sola è maggiore di tutta la somma tecnica di banca italia e non è 1 pagina ma solo 1 pubblicazione:)
    💚
    Adesso passo all'unione di banca italia e sole24 e al termine inseriro' l'unione anche con la Consob.
    Per farlo inserisco il contesto precedente al 6° RF:
    La pubblicazione originale è qui
    ...nel caso di banca italia ho sistemato solo "i contenuti piu' recenti",abbinandoli a 1 solo snipett:)

    è questo e nel frame sotto esiste la definizione di quest'unione:)
    Per il sole24 esisteva solo l'imbarazzo della scelta per il numero di "Certificati disponibili" e ho "rinviato la selezione" perche' nel frattempo ne è arrivato un altro "di Certificato":)
    Proprio nel 5° RF,tra i tanti passaggi,ho inserito "i contatti di banca italia" e da essi (e attraverso la pec) ho rinominato Sogei spa e quindi "la pubblica amministrazione" (PA:)
    Avevo in mente solo di collocare il "sole24" con lo stesso metodo degli altri e poi ho dovuto cambiare idea perche' "la pubblica amministrazione" ha uno spazio anche "sul quotidiano economico",attraverso un database "poco affidabile" e sopratutto demenziale al massimo...
    Cioe' ne esistono gia' tantissimi nella pubblica amministrazione e sono operativi solo per una minima percentuale e la loro posizione è occupata da elementi tutt'altro che affidabili:)
    Quindi,il database è gia' un idiozia di suo e a questo si aggiunge anche il fatto che è parecchio scarso pure:)
    E' il database della PA  da parte del sole24 ed inizia dal peggiore login e cioe' non ha nessuna sicurezza:)
    La pubblica amministaarzione ne ha tantissimi di elementi operativi in questo ambito ed hanno anche costi molto elevati e quindi non esiste nessuna necessita' di aggiungere duplicati ma è sufficente che funzionino quelli che gia' esistono.
    Il sole24 è il 3° o 4° quotidiano italiano ed è proprio il meno indicato "nell'attendibilita' globale" e visti i precedenti anche in quella economica:)
    Uno dei suoi passaggi è dedicato proprio agli asset del sole24 e non sono "elementi marginali" perche' "grazie ad essi" sono nati tutti i casini giudiziari del quotidiano .(hanno gonfiato parecchio,in maniera rtificiale,i costi dei loro asset ed hanno speso circa 70milioni di euro "per imbellettarsi" in occasione del loro debutto in borsa:)
    Nonostante la spesa fatta,tutto il gruppo "sole24" (radio compresa) ha un valore attuale di circa 12milioni di euro (tra le accuse per aver gonfiato artificialmente gli asset,esiste anche quella di "appropriazione indebita" e quindi è proprio l'ideale per "discettare d'economia", anche in un paese come l'Italia:) 
    Al fondo dell'immagine sopra esiste l'indirizzo pubblico e da esso è possibile ricavare l'ASN relativa (cioe' la mappa dei provider) e quindi tutti i percorsi dei protocolli (andata e ritorno completi:) ed è questo a determinare i valori reali.
    I percorsi sono nella navbar all'interno di Top Joy HCD e dal suo nome sono nate anche le relative pagine.
    Nel caso di oggi,l'Unico Top è il Down:)
    💚
    Adesso faccio l'unione anche con Consob e banca italia ed è scoppiato il caso solo 1 giorno dopo il 6° RF:)
    Questa è solo l'inizio e il riferimento temporale (12 hours) e riferito al prelievo ed è di alcuni giorni fa' rispetto alla data di questa pubblicazione.
    E' lo stesso periodo sopra,dedicato "alla vigilanza",senza prestare tanta attenzione alla medesima:)
    Questo snippet è la sintesi totale e merita direttamente l'Idiots of Course:)
    Sono termini testuali della banca centrale italiana e iniziano "dalla cosidetta cyber security":)...visto "come sono messi" è esattamente l'opposto e cioe' è l'istituo ad essere "la cosidetta banca centrale":)
    Il Codise è davvero fantastico e naturalmente l'affermazione è un paradosso perche' il ruolo di questo strumento "è un esercitazione sulla sicurezza finanziaria" ed esiste dal 2003 con la stessa unione di banca italia e consob:)
    E' palese al massimo che in questo lungo arco di tempo si sono "esercitati malissimo" e nello stesso tempo non hanno esercitato nessuna vigilanza sull'aspetto reale della finanza italiana 
    L'immagine e lo scritto che contiene l'ho fatto prima del 5° RF,mentre lo snippet di Codise è attuale e quindi è stata quasi una preveggenza rispeto ai termini di banca italia:"la Cosidetta Cyber Security"😎
    In realta' sono proprio loro "la cosidetta banca centrale" insieme agli "stakanovisti lavoratori della medesima:)
    Bank Indifferent Colors
    Creative & Artistic name "Bank of Italy"😎
    Tutto questo è in funzione dei pensieri iniziali e cioe' il valore comparativo con gli elementi massimi ed essendo sub-scarsi in maniera oggettiva è possibile applicare,anche in maniera random,tutte le parti tecniche alle idee di questi spazi:)
    Avevo in mente di attualizzare le pagine Extra di altre persone della pagina A+ con termini attuali e aggiungere poi anche l'overlapping,pero' la pubblicazione ha gia' dimensioni notevoli e quindi lo faro' successivamente.
    Per oggi aggiungo in chiusura 2 caratteristiche che ha avuto la pagina A+:
    Il primo è questo ed è unito ai termini e alla loro combinazione
    💚
    nella pagina A+ esistono tutte le descrizioni ed è l'attualizzazione del 5° RF Solemn attraverso il motore Bing.Ad aprile non l'avevo e tra le tante string (150 esatte per 1 sola pubblicazione),quelle sopra hanno prodotto le massime pagine opposte:)
    Sono dati elevati anche per pagine normali e quindi figurarsi cosa sono per delle string:la prima è superiore ai 14milioni e anche con la 3° posizione è plagio;la seconda è esattamente opposta:)
    Nella pagina A hanno poi il Plus del Crawl frendley ed è dedicato proprio alla 5° RF Solemn e non ha nessuna disabilitazione ma è "totalmente esposta":)
    (per comprendere cosa significa in concreto è sufficente vedere quanto sono elevate le dimensioni delle somme tecniche di banca italia sistemate sopra e messe tutte insieme sono minori di 1 sola pubblicazione e i suoi termini effettivi sono all'interno delle varie string dell'unicita' per Bing e quelle sopra ne sono solo 2:)
    La felicita' è per i contenuti dei Post base e sono la chiave dei pensieri di tutte le altre pubblicazioni,compreso questo 7° RF 💚 
    Drop Down MenusCSS Drop Down MenuPure CSS Dropdown Menu
    0LJxg4b.jpg
    icon