La scelta del titolo per la 5° Opera Top,è pertinente al massimo,sia per i contenuti oggettivi e per altri "sopraggiunti in last minutes":)
Prima d'inserire i particolari,aggiungo la parte comune delle pubblicazioni di questo gruppo:
Visti i dati precedenti mi è venuta la voglia di amplificare "Opera Top Page Global" e di collocarla in maniera stabile e sara' nella posizione dei Top Friend Din,mentre quest'ultimi hanno la nuova collocazione nella "extra sidebar".Le posizioni non sono casuali,perche' "fisicamente" rappresentano il contesto completo stesso (attraverso i Top Friend Din è semplicissimo comparare i domini e le loro associazioni;"Opera Top Global Page" sara' utilissima per comprendere cosa significano le dimensioni,associate ai periodi completi delle varie pubblicazioni;il Frame Global Limit è la somma di entrambi,moltiplicato per il contesto oggettivo degli spazi e quindi diventa anche il miglior valore dei dati stessi e delle loro applicazioni.
Nella 5° Opera Top,pensavo di collocare solo la parte fisica dell'unione evidenziata sopra,tramite le posizioni delle stesse opere nelle altre lingue.Naturalmente ci sara' e a questo si è aggiunta la valutazione dei termini stessi e sono la migliore unione con il Frame Global Limit (cioe' il volume che inseriro' tra poco,riguarda solo scritti;monotematici pure e il riferimento è 1 dominio solo per 1 spazio medesimo:)
Unire tutto questo era gia' "un problema" e non saranno nemmeno soli i contenuti,perche' il termine "Solemn",unito a questa pubblicazione,ha un riferimento preciso ed è la relativa Top Page Joy:)
Le ho nominate di recente,,unendole alle pubblicazioni del 2018 e naturalmente i riferimenti sono alle dimensioni oggettive e alle loro successive collocazioni e proprio quest'ultime "sono quelle piu' a rischio".
Dopo i dati complessivi che inseriro',non esiste piu' "necessita' di comparazione",perche' il Frame Global Limit,da questa pubblicazione,avra' dati esatti e successivamente saranno sistemati anche all'inizio del post originale di riferimento.
...si è unito un "fatto inaspettato" e cioe' per la prima volta, ho dati esatti nei termini:) Solo all'apparenza è una cosa banale,mentre non era stato mai possibile prima,per varie ragioni tecniche.L'ultimo tentativo l'ho fatto con il nuovo strumento per i pdf e la loro misura, ed è quello utilizzato per Opera Top Global Page.L'unica possibilita' era di utilizzare file xml dagli spazi,pero' "la loro criptazione" è gia' diversa in base alle piattaforme e in piu' esistevano dei "limiti nei pesi".
La parte evidenziata sopra "è il contesto pratico" e all'interno del post esistono le descrizioni,
Oggi aggiungero' la parte oggettiva:

Il senso pieno è nel Frame Global Limit e nella prima parte evidenziata sopra.
La collocazione ha enormi difficolta',pero' esiste una semplicita' estrema nell'evidenziare i dati,perche' sono solo scritti al 99%:)

Quest'immagine è del post precedente, ed è il quadro di gestione di AV.E' attuale (2 aprile 208) e sara' molto importante tra un po',perche' contieme "l'unita' di misura" stessa,attraverso gli items e cioe' il numero di pubblicazioni (sono 20 ogni pagina del quadro e quindi le effettive sono 106,per 10 items a pagina visibile).
Quindi sono semplici anche i calcoli da fare,in funzione del dato generale sopra (circa 1200-1300 termini effettivi a pubblicazione,ed è elevatamente probabile il valore!:)
✔

Il precedente sono "gli items strutturali" e cioe' le pagine fisiche dei contenuti.
7653,05 sarebbero invece le pagine standard,prodotte dal dato complessivo:)
In questo contesto,i rilevamenti di base,diventano del tutto "evanescenti",perche' lo standard,sono circa 400 termini a pagina,senza considerare le dimensioni effettive dei font (esistono tanti post relativi e il riferimento dei dati sopra è 12px,mentre i reali sono 18)
✔
✔
✔
✔
dopo le dimensioni dei font,esistono differenze anche nei periodi,tramite spazio singolo o doppio.(in quest'ultimo caso,sono sufficenti circa 200 termini effettivi per formare 1 pagina standard).
Con il sistema inserito nell'esempio,i dati sopra,varrebbero semplicemente il doppio:)
Posso assicurare al 100%,che queste collocazioni derivano dal "Puro Caso",perche' non avevo in mente di fare nessuna comparazione:).La parte descritta in blu,del post precedente,è del tutto vera e cioe' per problemi tecnici,di varia natura,non era possibile unire i dati.
A questo si è aggiunta un altra casualita'
Posso assicurare al 100%,che queste collocazioni derivano dal "Puro Caso",perche' non avevo in mente di fare nessuna comparazione:).La parte descritta in blu,del post precedente,è del tutto vera e cioe' per problemi tecnici,di varia natura,non era possibile unire i dati.
A questo si è aggiunta un altra casualita'




























Questi sono invece i dati completi della Divina Commedia in inglese.
✔
Sono selezionati termini con minimo 4 caratteri e il primo della "Divine Commedy" è "That" (2294 volte scritto e ilsuo rapporto è 1,7% e quindi è "quasi a rischio"!:)

Forse questo è il dato piu' emblematico delle Opera Top,perche' rende oggettiva quale sia la difficolta' nel creare i contenuti.
Naturalmente è un opera tradotta,pero'i termini sono gli stessi e nella lingua inglese sarebbe anche piu' semplice diversificarli,perche' sono oltre 10 volte quelli italiani originali.

Per comprendere il senso degli unici, è sufficente inserire i termini effettivi della selezione e sono 958.E' oltre il doppio,rispetto alla "forbice in differenza normale" e rende semplice prevedere "tutte le altre collocazioni".Questo non toglie nulla all'importanza dell'opera,pero' anch'essa ha un contesto,ed è lo stesso descritto per la bibbia sopra (cioe' anche i termini della divina commedia sono all'interno di qualsiasi altro contenuto)

ne sono solo 11 rispetto ai 108 termini unici della prima selezione della Divina Commedia.
(tra l'altro non sono nemmeno i piu' rilevanti e come riferimento hanno tutti gli spazi in cui sono presenti)
Tramite il collegamento di AV2,anche in questo caso,è possibile selezionare le presenze dei termini effettivi e confrontarli con il database sopra (ad esempio "Time" è scritto 8 volte e avra' sempre 1 come valore e per la rilevanza globale occorre vedere il numero degli altri spazi in cui è presente)
Nel caso della "Divine Commedy" il percorso è stato molto piu' breve della Bibbia,perche' al 5° periodo,si è concluso:)

La selezione è su AV2;i dati dei termini effettivi sono quelli sopra e l'immagine appena aggiunta è il suo rapporto conclusivo.
Sono "solo i primi 3 periodi",ed hanno gia' 3 domini differenti tra di loro.
Qui è sistemata la pagina relativa e sono presenti tantissimi altri domini,
Tramite il collegamento di AV2,anche in questo caso,è possibile selezionare le presenze dei termini effettivi e confrontarli con il database sopra (ad esempio "Time" è scritto 8 volte e avra' sempre 1 come valore e per la rilevanza globale occorre vedere il numero degli altri spazi in cui è presente)
Nel caso della "Divine Commedy" il percorso è stato molto piu' breve della Bibbia,perche' al 5° periodo,si è concluso:)

La selezione è su AV2;i dati dei termini effettivi sono quelli sopra e l'immagine appena aggiunta è il suo rapporto conclusivo.
Sono "solo i primi 3 periodi",ed hanno gia' 3 domini differenti tra di loro.
Qui è sistemata la pagina relativa e sono presenti tantissimi altri domini,
Lo spazio sopra è inserito anche in "Top Content Key Archive" e riguarda la collocazione dei periodi,tramite le punteggiature.E' successivo alla divisione oggettiva dei periodi e nella collocazione ufficiale ho inserito il ruolo delle parentesi.La selezione di oggi, è proprio l'ideale per i contenuti che seguiranno e per unirli è sufficente citare il secondo punto dello spazio sopra e sono le collocazione delle quotes:) (tra l'altro è molto interessante anche il primo punto ed è la posizione degli apostrofi nel selezionare i periodi.Tutto questo ha una "doppia valenza":la prima è la collocazione oggettiva dei contenuti e la seconda è allo stesso livello,perche' determina di fatto,la naturalita' dei medesimi:) (cioe' è materialmente impossibile seguire tutte le applicazioni e creare nello stesso tempo, pure i contenuti:)
Ovviamente è possibile fare anche l'opposto "e cioe' di crearli artificialmente i contenuti" e quindi diventa possibile applicare "tutti i suggerimenti dello spazio sopra".
Non è "un idea felicissima",perche' i primi interessati all'originalita', sono gli strumenti di ricerca stessi e i motivi per cui lo fanno sono quelli descritti sopra (i dati hanno bisogno della pertinenza e per produrre i contenuti relativi,non esiste nessun software artificiale che sia capace di farlo:).
Il senso "dei contenuti artificiali" è nel sistema sopra ed è il Down Unique.Per oggi ho modificato l'immagine,per adeguarla al passaggio successivo:)
Quasi 1 anno fa',nasceva la prima Top Page Joy e tra i tanti suoi primati,esiste quello insuperabile dell'arco temporale,rispetto alla pubblicazione originale (meno di 2mesi:).
Come sono andate le cose,è descritto nelle pubblicazioni e adistanza di 1 anno "esistono delle modifiche":)
La cosa sarebbe anche normale,pero' quasi mai "ha un senso positivo":).Mediamente occorrono 7-8 mesi dalla pubblicazione originale,per avere dati stabili effettivi,ed è un valore generale,A questo occorre aggiungere il contesto oggettivo della prima Top Page Joy e sono quasi 7mila termini effettivi e 1750 unici.

Queste sono le presenze di 1 anno fa' e sono anche attuali (è sufficente provare l'inserimento in qutation marks per vedere il numero di domini associati:)

quello sopra è l'estratto segnalato in plagio e soloper un soffio si è salvata la pubblicazione.
"Very Happy.gif" è una cosa extra, che non ho scritto effettivamente,ma deriva dal nome che ho dato al gif stesso (cioe' è scomparsa l'immagine dall'host e restando loscrittosi è trasformato in un plagio).
I numeri scritti a cifre erano invece un plagio reale,pero' a solo 2 mesi dalla pubblicazione originale:)
E' possibile trovarla anche in "Imagine Joy is here",all'interno di tutti gli RF.
Grazie allo strumento sopra ho potuto riprelevare tutta la sezione:
Non tutta la selezione esiste nello strumento,tramite lo scritto finale,pero' non è stato un problema,perche' ho prelevato un numero equivalente a quelli sistemati (970) e sopratutto è inserita la frase evidenziata sopra.
L'altro particolare importante è la suddivisione della pubblicazione e la pagina risistemata sopra è solo 1/4 rispetto al totale (le altre 3 sono 100% uniche:)
Posso anticipare che dopo 1 anno, lo sara' anche la 4°:)


Anche in questo caso lo strumento non da' il testo completo,pero è voluminoso lo stesso e sopratutto esistono i termini in matching di 1 anno fa':)
Sara' la migliore unione con lo spazio della punteggiatura e diventera' esso stesso "l'esempio solenne",per l'unione della pagina delle "Opera TopGlobal Page":)

Queste sono le prime,compresa la 4°:)
(i numeri progressivi sono solo una divisione e sono extra ai periodi)

anche questa selezione ha il testo completo con la parte evidenziata (sono 970 i termini effettivi)


questo è proprio il miglior esempio delle quotation marks descritte sopra.(cioe' posizionarle dopo i 3 punti )

Non occorre nemmeno inserire le quotes perche' il dato è unico:)
Comunque sono importanti lo stesso,perche' la collocazione reale è vicino alla cifra in numeri.


questa è una curiosita',sempre legata al metodo delle puntualizzazioni descritte nello strumento sopra (cioe'i 3 punti consecutivi )

Adottando lo schema normale,i dati sono quelli sopra:)
Tutte queste precisazioni hanno come il fine,il contesto delle idee espresse e in pratica sono il senso del Frame Global Limit.Il resto è nelle unioni descritte nella prima evidenziazzione ed è ilpassaggio comune a tutte le Opera Top Global Page.

giusto per citare le applicazioni pratiche degli esempi sopra,questi sono i domini dei "3 zero" uniti ed è sufficente inserirli in qualsiasi periodo,per "aumentare notevolmente le difficolta'":)

Questo è un altro notevole esempio del numero di domini associati e il metodo del prelievo è quello descritto nella pagina di 1 anno fa'(cioe' anche se sono consecutivi,è sufficente 1 solo punto per separare i periodi e quindi vengono prelevati singolarmente e ad essi sono applicati i dati degli altri spazi sopra).
E' curioso anche il valore del 400,perche' è associato a uno spazio che si occupa di Status Code e il suo senso pratico restituito è "una cattiva richiesta":) (tramite la posizione originale del suo dominio,lo diventa in maniera completa,per i dati inseriti:)
Tra l'altro la 2° e 3° posizione,ha un altro dominio colossale,ed è quello di Wikipedia.
L'immagine sotto è dedicata alle 2 Top Page Joy e tramite esse a tutti i Run Forever (i collegamenti sono nel Gold Star iniziale).
Il fine di tutte queste unioni è gia' descritto,ed è nei contenuti dei Post base sotto
