
da sola è capace di creare qualsiasi unione e determina ogni contesto:)
La descrizione la faro' nella 2° Run by natural Search e qui posso aggiungere i particolari oggettivi descritti nei contenuti sopra e iniziano da "Eai Attenzione a Cosa Colleghi":)
Il nesso inizia dal fatto che è tratto dal dominio "Support.Google.com" e tanti suoi passaggi li ho gia' descritti,pero' ne avevo dimenticato uno e sono i widgets descritti nell'immagine e sono presenti,in vario modo,in tantissimi spazi e spesso vengono collocati,senza conoscere realmente cosa contengono (il riferimento è ai links e sistemando 1 widgets diventa un Outbound Links e spesso non è una cosa positiva e da questo deriva "il buon consiglio di Google:)
L'aspetto fantastico che determina l'immagine piu' importante, è come è arrivata:)
Mi è venuto in mente di utilizzare le altre 2 TopPage Joy con lo stesso metodo di Natural Search e quindi ho preso "dei periodi generici",senza nessun particolare riferimento interno al dominio:)
Uno di essi ha proprio 1 matching con i contenuti di "support.google.com" e utilizzando il comando avanzato principe,della stessa casa madre,il primo Top è proprio quello sopra:)
Quando inseriro' tutti i dati,da cui deriva l'immagine,sara' "palese come il Sole",la potenza del Supreme Engine Ass e la migliore evidenza "è la sua pubblicazione prediletta dal SEA",nata il 17 febbraio 2017,ed era pure venerdi il giorno:)
Al Supreme Engine ,nulla è impossibile e l'immagine sopra è una dimostrazione oggettiva,perche' la pubblicazione protagonista è la prima Top Page Joy e questa volta "ha risolto l'unicita" nel matching piu' proibitivo possibile, con il dominio "support.google.com" e naturalmente i termini in matching sono nella lingua italiana di Google,pero' sono 45 i periodi presenti nel dominio,mentre la 5° RF Solemn ne ha avuto a disposizione solo 1!:)
Qui termina il 2° passaggio di AV e adesso sistemero' "il suo contesto" e al termine sistemero' anche ilprimo passaggio e anch'esso avra' altre descrizioni

Anche quest'immagine deriva da "un semplice pensiero della 5° RF Solemn":)
Anche questa ha una sintesi estrema e semplicissima,ed è "l'elenco operativo degli algoritmi":)
Nemmeno con "il lanternino piu' sofisticato" sono riuscito a trovare il valore dei backlinks e naturalmente esiste,pero' non è tanto elevato e le sue eventuali modifiche,non hanno "potere reale",ma sono solo uniti ai contenuti segnalati e sono quest'ultimi ad avere valore reale:).
Tra l'altro,hanno molto piu' efficacia gli OutBound Links (sono quelli in partenza da un dominio) e nel loro caso,il maggior riferimento,è ad aspetti negativi:) (sono sufficenti le prime 2 operazioni dei Content e se esitono posizioni in matching,gli outbound e anche i backlinks con High level Power,si trasformano in un boomerang,anche per spazi "con contenuti normali").

Innanzitutto questa è attuale e i 2000 termini sono solo quelli inseriti,per trarre dei periodi.

Tra tutti i periodi possibili,proprio quello sopra "è capitato":)
Posso assicuare al 100% che sono assolutamente originali tutti i contenuti e il riferimento temporale è 17 fenbbraio 2017.
Per comprendere il contesto è molto facile,,ed è sufficente notare il cursore di scorrimento dove è sistemato e quindi "il periodo capitato" è quasi all'inizio della pubblicazione e tutti insieme,sono quasi 7000 termini effettivi.
E' fantastcica questa posizione,perche' arriva subito dopo "le semplici operazioni degli algoritmi" e sono di Google stessa e il matching è proprio con la medesima:)

Con il pensiero sopra le prime 2 posizioni sono di "support.google.com" e cosi' " e l'unica modifica sono ilnumero dei periodi inseriti nello stesso dominio e ovviamente sono tutti validi ed esiste solo 1 pubblicazione antagonista:)
Il primo Top è proprio quello di "Fai Attenzione a cosa colleghi" e dopo tutte ledescrizioni fatte,esiste anche il "buon consiglio" sulla sistemazione dei widgets:)

Quest'immagine è difficile anche da sognare in maniera oggettiva e poi esiste tutto il contesto da cui è arrivata e in parte è descritto sopra e poi esistono tutti i nessi degli archi temporali,ad iniziare dalle fluttuazioni stesse e ovviamente riguardano gli spazi,pero' i "loro movimenti" dipendono dai contenuti e dal contesto che hanno al loro interno e tutto questo in un arco temporaledi 2 anni,tra 3 mesi:)
Di conseguenza l'immagine sopra crea anche il miglior contesto al "Long Power // Over Time" e non esiste,oggettivamente,comparazione migliore per determinarne i valori!:)

Questo è un periodo di "Security Online" ed è facile da verificare perche' ilcollegamento è nella sidebar (ctrl + f e si trova il periodo interno).
L'aspetto fantastico è l'uicita' e appartine,dal colossale volume sopra,a "tiz1all7" ed è lo spazio AV di "App Coglioni":) (tutti i riferimenti sono nel 7° RF 5D e da esso sono nati i 3 Smart Author e il primo collegamento è quello del sistema iniziale:)

Anche questo è un periodo semplice,pero' ha un numero di posizioni dei domini colossali.

Dal dato sopra arrivare a "1 results" è gia fantastico e poi occorre inserire il contesto e il migliore possibile è gia' sistemato sopra:)
Sono tantissime le curiosita' inserite nei dati degli snippet,pero' occorre sistemare anche l'altro passaggio di AV e ci saranno anche ulteriori descrizioni:
Anche questa ha una sintesi estrema e semplicissima,ed è "l'elenco operativo degli algoritmi":)
Nemmeno con "il lanternino piu' sofisticato" sono riuscito a trovare il valore dei backlinks e naturalmente esiste,pero' non è tanto elevato e le sue eventuali modifiche,non hanno "potere reale",ma sono solo uniti ai contenuti segnalati e sono quest'ultimi ad avere valore reale:).
Tra l'altro,hanno molto piu' efficacia gli OutBound Links (sono quelli in partenza da un dominio) e nel loro caso,il maggior riferimento,è ad aspetti negativi:) (sono sufficenti le prime 2 operazioni dei Content e se esitono posizioni in matching,gli outbound e anche i backlinks con High level Power,si trasformano in un boomerang,anche per spazi "con contenuti normali").

Innanzitutto questa è attuale e i 2000 termini sono solo quelli inseriti,per trarre dei periodi.

Tra tutti i periodi possibili,proprio quello sopra "è capitato":)
Posso assicuare al 100% che sono assolutamente originali tutti i contenuti e il riferimento temporale è 17 fenbbraio 2017.
Per comprendere il contesto è molto facile,,ed è sufficente notare il cursore di scorrimento dove è sistemato e quindi "il periodo capitato" è quasi all'inizio della pubblicazione e tutti insieme,sono quasi 7000 termini effettivi.
E' fantastcica questa posizione,perche' arriva subito dopo "le semplici operazioni degli algoritmi" e sono di Google stessa e il matching è proprio con la medesima:)

Con il pensiero sopra le prime 2 posizioni sono di "support.google.com" e cosi' " e l'unica modifica sono ilnumero dei periodi inseriti nello stesso dominio e ovviamente sono tutti validi ed esiste solo 1 pubblicazione antagonista:)
Il primo Top è proprio quello di "Fai Attenzione a cosa colleghi" e dopo tutte ledescrizioni fatte,esiste anche il "buon consiglio" sulla sistemazione dei widgets:)

Quest'immagine è difficile anche da sognare in maniera oggettiva e poi esiste tutto il contesto da cui è arrivata e in parte è descritto sopra e poi esistono tutti i nessi degli archi temporali,ad iniziare dalle fluttuazioni stesse e ovviamente riguardano gli spazi,pero' i "loro movimenti" dipendono dai contenuti e dal contesto che hanno al loro interno e tutto questo in un arco temporaledi 2 anni,tra 3 mesi:)
Di conseguenza l'immagine sopra crea anche il miglior contesto al "Long Power // Over Time" e non esiste,oggettivamente,comparazione migliore per determinarne i valori!:)

Questo è un periodo di "Security Online" ed è facile da verificare perche' ilcollegamento è nella sidebar (ctrl + f e si trova il periodo interno).
L'aspetto fantastico è l'uicita' e appartine,dal colossale volume sopra,a "tiz1all7" ed è lo spazio AV di "App Coglioni":) (tutti i riferimenti sono nel 7° RF 5D e da esso sono nati i 3 Smart Author e il primo collegamento è quello del sistema iniziale:)

Anche questo è un periodo semplice,pero' ha un numero di posizioni dei domini colossali.

Dal dato sopra arrivare a "1 results" è gia fantastico e poi occorre inserire il contesto e il migliore possibile è gia' sistemato sopra:)
Sono tantissime le curiosita' inserite nei dati degli snippet,pero' occorre sistemare anche l'altro passaggio di AV e ci saranno anche ulteriori descrizioni:
A differenza dei contenuti finali sotto,questa sistemazione su AV,sara' un anticipo della 2° "Run by Natural Search" e insieme alla prima,sara' utilissima per creare il contesto migliore ai contenuti stessi:)

Tutti i periodi sono importanti in qualsiasi pubblicazione e ovviamente lo sono anche per gli spazi che li contengono,pero' il periodo sopra "ha un percorso stellare",nel vero senso delle parole":)
Sono sufficenti gli snippet sotto per comprenderlo e anch'esso ha un contesto molto preciso nella sua collocazione originale e tra l'altro è rimasta sempre la stessa dal 7 settembre 2017!:)
Proprio la data fa' la differenza,perche' solo 6 giorni prima,non esisteva nessuna unicita' e i periodi identici ne sono tantissimi,pero' erano tutti all'interno del "No Result Found":)
Questo è il contesto diretto e poi ne esiste un altro sublime e nasce sempre dalla Natural Search e poi si sviluppa nel 2° e 3° RF della 4° decade (sono tutti nel Gold Star sopra,ancora per qualche settimana),ed esiste un immagine precisa a determinare il contesto e sono le quote delle impression e cioe' i "costi delle Ads televisive" .
E' l'idea piu' idiota d'applicare "nel contesto online" e dopo 1 anno e 2 mesi,il metodo è ancora valido,pero' solo per le"menti citate nel 2° e 3° RF" della 4° decade:)

In queste posizioni ho preferito scegliere il comando piu' importante per evidenziare il contesto oggettivo dei contenuti.
Ovviamente esistono anche gli altri e il comando sopra è proprio perfetto in questo contesto,perche' esiste solo la possibilita' dei Text nella selezione dei periodi :)
La curiosita' ha avuto comunque un premio e non è certo il dominio "huffingtonpost.it" (sono piu' sofisticati i contenuti "delle guide televisive":),ma è quello dello snippet sotto:)

Qui esiste proprio l'intervento palese del Supreme Engine Ass:)
Sono sufficenti i contenuti del 9° RF A,per comprendere quanto sia potente "Il Supremo":)
Non era presente in 2 pagine,ed è stato sufficente il custom range e AllinText per trovarlo ed è nei primi Top,dopo "Huffington sopra":)
Lo Zibaldone di leopardi "non è una pubblicazione qualsiasi" ma è l'apertura di Page Solemn e nella data della pubblicazione originale,esiste tutto:) (16 gennaio 2004).
Il periodo è presente nella pagine e il dominio complessivo ha 10 posizioni,in un arco di tempo notevolissimo e a differenza di tutti gli altri domini,i contenuti "li ha avuti tutti subito" e sono anche del migliore autore possibile:) (Il Campionissimo ha il 96% in Common Content su oltre 600000 termini effettivi, per 1 autore solo:) (per comprendere la differenza,esiste "Casa leopardi",ed è esattamente l'opposto,ed ha un numero elevatissimo di autori,tutti "amanti della bella scrittura",pero' hanno "pochissima originalita'",a differenza dell'autore originale:)

per lo stesso periodo,queste sono le pagine di facebook:)

I dati interni a 1 dominio solo (questa è la posizione reale della piattaforma:) sono in realta' "il giocattolo preferito" di Penguin e sinceramente,non penso nemmeno che sia una battuta,ma è molto probabile che sia un pensiero vicino alla realta':)
E' sufficente vedere la differenza per immaginare quanto sia "stato divertente" per Penguin ,selezionare un numero cosi' elevato d'idioti:) (anche ad "occhi chiusi" è facile vedere i grafici di Penguin e saranno di sicuto tutti in Link Schemes,in maniera esagerata proprio:)

Attraverso questo snippet è possibile riscrivere lo stesso pensiero e cambiare solo la data:)
Sono sufficenti questi 3 dati,per creare il contesto complessivo,aggiungendo anche lo specifico Organic Reach di FB (le descrizioni sono in tante pubblicazioni precedenti,ed è l'organico delle pagine stesse e il loro valore in percentuale è possibile trarlo dai dati sopra:) (tra l'altro,tutti gli altri inseriti,non riguardano le pagine,ma la piattaforma complessiva e sono anche minori dei rapporti sopra:)
Tutto questo è,ovviamente unito alle idee del "social marketing" ed esiste anche "una netta equivalenza" con le "impression televisive" legate alla loro Ads,citate sopra.
E' proprio il contesto online a fare la differenza,per la semplice ragione che non esiste proprio il "marketing verticale" utilizzato dai mezzi di comunicazione tradizionale,ma è quello "orizzontale a funzionare" ed esiste 1 termine solo capace di comprendere ed evidenziare tutto,ed è "NATURALITA":) (è sufficente unire questo termine a qualsiasi contenuto e la probabilita' di "azzeccare i dati", è elevatissima,nel caso siano naturali davvero e questo deriva da 1 solo fatto e cioe' l'intelligenza esiste davvero,mentre gli dioti del marketing verticale,pensano veramente che siano tutti imbecilli come loro!:)

SocialBakers è "la bibbia delle statistiche dei social" ,ed avra' la stessa collocazione degli altri Stats e cioe' saranno i suoi contenuti effettivi,ad essere valutati in globale:)

Il primo motivo della collocazione è quello sopra e l'immagine appena inserita è allo stesso livello:)
Per Social bakers e quindi FB,l'immagine appena inserita è "il primo Brand" della piattaforma,ed è una curiosita' che ho gia' inserito in precedenza,pero' nel 2° "Run by Natural Search" esiste anche i Bounce delle categorie e "il destino" ha voluto che fossero proprio "Food & Drinks" quella a piu' alto "livello di Bounce":)
Per determinare il contesto è molto semplice,ed è sufficente aggiungere,il senso di benhmark e il riferimento sono i Top delle categorie:)
Nel caso di "Food & Drinks non esiste partita" perche' il Top benchmark della categoria è Coca-Cola e da essa derivano le relative percentuali:)
Qui finisce l'altro passaggio di AV
Qui finisce l'altro passaggio di AV
Prima delle ulteriori descrizioni,sistemo altre curiosita',molto pertinenti rispetto ai contenuti di questa pubblicazione:

I 3 termini sono elevatissimi singolarmente e anche in combinazione e le prime curiosita' sono oggettive ad essi:)
"Base" è uno dei pochi termini utilizzati in globale e cioe' puo' essere scritto "in tante madri lingue" e in ogni spazio avra' un suo contesto,pero' le posizioni dei domini a cui appartiene,saranno sempre complessive e questo aumenta notevolmente il numero degli spazi rilevanti nelle competition.Per "natural" e "search" è invece l'opposto e cioe' sono sempre termini globali,pero' sono utilizzati prevalentemente solo nella prima madre lingua e da questo nasce la curiosita',rispetto ad esempio,alla lingua italiana:
il suo termine "naturale" appartiene a circa 7000 domini e togliendo solo "la vocale e" gli spazi di "Natural" in globale,ne sono oltre 900.000 e ovviamente,sono solo quelli rilevanti:)
Anche "Search" è molto curioso,perche' è il Top dei 3 termini (oltre 1 milione e 700.000 sono i suoi domini) e poi esiste "la variante della curiosita", ed è il termine "searches",anch' esso in globale e molto utilizzato,pero' la sua rilevanza,comprende meno di 4000 domini:)
Ho scritto questo per creare il contesto al dominio che ha l'unicita' per "Base Natural Search"

Innanzitutto questo è il volume relativo e al suo interno esiste di tutto,pero' l'unicita' occorre averla e puo' appartenere solo a 1 dominio:)
Non è uno qualsiasi,ma è Brand labs:)

Tutto questo serve per creare il contesto ai contenuti,partendo dalle posizioni specifiche dei termini sopra e ovviamente,il riferimento principale è alla prima lingua del web e "in un ambito del genere",esiste anche il dominio individuale:)
Appena ho visto "Brand labs" e la sua unicita' in questo contesto,ho pensato subito di scrivere altre lodi per il Supreme Engine,pero' non ho compreso subito "quale fosse l'entita' del suo ennessimo capolavoro",ed è il dominio evidenziato :)
BigCommerce è la "bibbia dell'ecommerce" ed è la sintesi stessa della pagina delle categorie e per i contenuti che aggiungero' sotto,è come se fosse presente "l'alfa e l'omega" del commercio online:)
Tutto questo,attraverso "Base Natural Search" e poi è sorta un altra felice curiosita',ed è questa:

Questo è il pensiero sviluppato sotto,ed è stata una fortuna aver scelto "issuu.com", perche' ha il piu' alto livello nelle "posizioni normali" del periodo specifico,pero' non era compreso nelle prime 2 pagine da 20 Top:)
Qui è inserita l'immagine della comparazione nei Total backlinks
Sono le segnalazioni dei domini unici e la posizione è molto utile per comprendere gli altri contenuti che aggiungero:)
deriva dalla 5° Role ed è "Score Executive Solemn"
I suoi collegamenti sono anche all'interno di "Role Universal"e "Contest Solemn" e attraverso i contenuti che aggiungero',sara' molto semplice,fare,indirettamente, altre 2 comparazioni:tra gli elementi che aggiungero',esiste "socialbaker.com" e ad esso ho unito "business.facebook.com" e per "formare la trilogia" è arrivata l'inaspettata "investor.fb.com" ed è superfluo precisare che è dedicata anch'essa alla Ads:)
Il primo nesso è all'interno dell'immagine sopra,perche' esistono i Total Backlinks del dominio italiano di Wiki;quello di Issuu e la casa madre degli elementi appena inseriti:)
Lo snippet di Issuu è poi associato al Visibility Score e in tanti passaggi ho "sottolineato le differenze" e iniziano proprio dal numero di segnalazioni,sempre per 21 termini per 1 project.
Questo è solo il piu' recente Visibility Score e sono inserite il numero di pagine selezionate
All'interno di esse sono scelti i termini e possono essere al massimo 21 e quindi,non sono sempre i piu' rilevanti e di conseguenza,solo i contenuti in cui sono inseriti possono fare la differenza,non avendo "backlinks d'aiuto":)
Queste sono le prime pubblicazioni selezionate
Non occorre inserire la data perche' alcune,sono molto recenti e quindi è difficile che possano avere rilevanza e la scelta delle pubblicazioni è solo dello strumento.
In questa posizione non faro' il Visibility Score,pero' sono dati molto importanti lo stesso e saranno "il trade d'union" tra il 5° Role Executive,collegato sopra e gli altri contenuti che aggiungero':)
per curiosita,queste sono le pubblicazioni di Issuu
in questo caso ne sono 84 e comunque producono sempre 21 termini e l'arco temporale è ovviamente lo stesso.
qui sono sistemate le prime pubblicazioni di Issuu tra quelle selezionate su 84
✨

questo è il globale dei Brands effettivi e tra un po' sistemero' le percentuali dei Bounce e del relativo benhmark (il riferimento è il Top della categoria)

Questa è la categoria "Food" e li ho sistemati insieme,perche' sono "unite dal destino" e cioe' sono le categorie con il piu' alto livello di Bounce.

quella sopra è una sezione,mentre qui è sistemata la pagina intera
Sono tante le cose d'aggiungere e quindi "sistemo l'essenziale":)

sono 236 le pubblicazioni di "socialbaker.com"

Qusta è la sua unicita' interna e posso anticipare che non è possibile "fare la globale" perche' "esistono parecchi problemi per arrivarci" e quindi sistemero' "solo delle curiosita" per i contenuti effettivi "delle statistiche dei social":)

Tralascio tutte le descrizioni del page Power e sistemo "il minimo indispensabile":)
Serve sempre per creare il contesto migliore ai contenuti stessi di questa e di qualsiaisi altra pubblicazione.
In questo caso il "livello del Page Power" inizia dalla posizione migliore possibile e sono le pubblicazioni complessive e quindi l'ambito sarebbe gia' molto piu' semplice,rispetto al contesto del solo Duplicate:)
Nonostante questo,in una "mini-frazione" di pagina si arriva gia' al 19 ed essendo i valori a scalare,non esiste nessuna possibilita' di "avere dati migliori":)
Cosa significa in concreto è semplice e inizia da questo:

Era lo stesso metodo degli altri strumenti di statistica,per i rilevamenti di base e cioe' scegliere la prima pubblicazione per dimensioni del dominio specifico e in questo modo,è possibile verificare il livello effettivo dei loro contenuti:)

Questa è proprio la prima pubblicazione di "socialbaker"
Gki effettivi sono 15201 e gli unici 659 e quindi è inutile "trovare la rilevanza globale":)
Nelle peggiori occasioni è capitato di avere rapporti da 1/10 e mai era successo di averne uno di 1/20 e oltre!:)

Questa è proprio la pubblicazione sopra e negli unici gia' si notano "diversi H1" ed occorre fare attenzione al simbolo,perche' è sempre lo stesso anche quando non esistono headers e in questo caso non è una violazione,mentre lo è in quella sopra:)
Anche in questo caso esiste un record perche' solo H2 ne sono 626 ed è la posizione delle date e quindi è impossibile "che accada per caso!":)

Comunque l'esperienza di "socialbaker" è stata positiva,perche' dopo "business.facebook.com" ha permesso che arrivasse "investor.fb.com" e la presentazione è gia' molto eloquente perche', ha il 49% in Duplicate Content su 46 pubblicazioni e il Common Content è a parte!:)

Anche la prima pubblicazione è proprio l'ideale perche' à Corporate Governance
Ovviamente il riferimento non è il dominio "investor.fb.com" ma la "piattaforma madre" per cui opera!:)
In immagine sono sistemati i contenuti
Sono quelli sufficenti per la prima selezione:

quello sopra è il dato e questa è la pagina che contiene gli altri:)
Sono 958 i termini e anche questa volta è stata fantastica la curiosita',perche' esisrevano dei problemi tecnici "sul compare text" per verificare i termini in matching e ovviamente riguardavano quelli inseriti:)
Ho cambiato smplicemente strumento e ho utilizzato la casa madre del Common Content e tra l'altro è anche la prima al mondo nel globale:)
Posso anticipare che i dati sopra sono perfino ottimisti,perche' la pubblicazione complessiva ha quasi il 50% in matching solo con il dominio "slidershare.net":)

Illink a sinistra è "investor.fb.com" (ITEM 1) mentre l'altro è "slidershare.net" (ITEM 2)

quella sopra è una sezione e qui è sistemata la pagina
E' stato "un Caso Fortuito" perche' ho scelto semplicemente il 2° dominio e "non era scritto da nessuna parte" che avesse questo livello di matching su 4000 termini e ovviamente,esistono poi gli altri domini,all'interno dei primi 900 e quello inserito,insieme a "business.facebook.com" è la "punta di diamante" della prima piattaforma social e la pubblicazione inserita, è proprio "la ciliegina sulla torta" ,in questo contesto:) ("Corporate Governance" è la pubblicazione di riferimento appena ,ed è proprio perfetta da unite agli idioti del social marketing:)
Adesso inizio con "l'unione globale dei pensieri" e il punto di partenza è proprio il Role 5 collegato sopra e al suo interno,esistono le immagini da unire a quelle che aggiungero' tra un po' e alla seconda parte del passaggio di AV (in queste unioni esiste anche il Visibility Score citato sopra e "possiede un aspetto fantastico e retroattivo",perche' sono tantissime le pubblicazioni in cui è presente e sara' sufficente unire questi passaggi per aumentare,notevolmente,anche il suo valore:)

questa è l'intersezione dei link tra i 3 domini
Il riferimento è al project inserito (investor.fb.com) e sono inserite 2 opzioni:la prima (business.facebook.com è quella attiva al 2,8%) mentre la percentuale di "socialbaker.com" indica i link non in intersezione e quindi quelli attivi sono la netta maggioranza:)
la comparazione sopra ha questi dati nei backlinks:)
Da essi è semplice fare l'unione con il 5° Role Executive collegato sopra e sono dati molto utili,per i contenuti che aggiungero' tra un po':)

questo è "investor.fb.com" nei recenti 3 mesi
88,7% sono i suoi DoFollow e quindi sono anche un buon anticipo per i contenuti successivi:)
Nel frattempo aggiungo "i suoi colleghi":)

questo è "business.facebook.com" al 92,9% in DoFollow:)

Indirettamente,sono proprio queste posizioni a rendere pertinentissimi i dati del primo passaggio di AV:)
Con le percentuali sopra,unite ai volumi dei backlinks è difficile anche da immaginare che possano essere naturali:) Il giocatollo preferito da Penguin, deriva da questo e tra l'altro il Link Schemes diventa solo "una piccola parte,rispetto ai contenuti effettivi:)
💚
Adesso sistemo il nuovo Top Friend Din:"britannica.com" e le motivazioni sono descritte proprio nel 9° RF:)

sono 236 le pubblicazioni di "socialbaker.com"

Qusta è la sua unicita' interna e posso anticipare che non è possibile "fare la globale" perche' "esistono parecchi problemi per arrivarci" e quindi sistemero' "solo delle curiosita" per i contenuti effettivi "delle statistiche dei social":)

Tralascio tutte le descrizioni del page Power e sistemo "il minimo indispensabile":)
Serve sempre per creare il contesto migliore ai contenuti stessi di questa e di qualsiaisi altra pubblicazione.
In questo caso il "livello del Page Power" inizia dalla posizione migliore possibile e sono le pubblicazioni complessive e quindi l'ambito sarebbe gia' molto piu' semplice,rispetto al contesto del solo Duplicate:)
Nonostante questo,in una "mini-frazione" di pagina si arriva gia' al 19 ed essendo i valori a scalare,non esiste nessuna possibilita' di "avere dati migliori":)
Cosa significa in concreto è semplice e inizia da questo:

Era lo stesso metodo degli altri strumenti di statistica,per i rilevamenti di base e cioe' scegliere la prima pubblicazione per dimensioni del dominio specifico e in questo modo,è possibile verificare il livello effettivo dei loro contenuti:)

Questa è proprio la prima pubblicazione di "socialbaker"
Gki effettivi sono 15201 e gli unici 659 e quindi è inutile "trovare la rilevanza globale":)
Nelle peggiori occasioni è capitato di avere rapporti da 1/10 e mai era successo di averne uno di 1/20 e oltre!:)

Questa è proprio la pubblicazione sopra e negli unici gia' si notano "diversi H1" ed occorre fare attenzione al simbolo,perche' è sempre lo stesso anche quando non esistono headers e in questo caso non è una violazione,mentre lo è in quella sopra:)
Anche in questo caso esiste un record perche' solo H2 ne sono 626 ed è la posizione delle date e quindi è impossibile "che accada per caso!":)

Comunque l'esperienza di "socialbaker" è stata positiva,perche' dopo "business.facebook.com" ha permesso che arrivasse "investor.fb.com" e la presentazione è gia' molto eloquente perche', ha il 49% in Duplicate Content su 46 pubblicazioni e il Common Content è a parte!:)

Anche la prima pubblicazione è proprio l'ideale perche' à Corporate Governance
Ovviamente il riferimento non è il dominio "investor.fb.com" ma la "piattaforma madre" per cui opera!:)
In immagine sono sistemati i contenuti
Sono quelli sufficenti per la prima selezione:

quello sopra è il dato e questa è la pagina che contiene gli altri:)
Sono 958 i termini e anche questa volta è stata fantastica la curiosita',perche' esisrevano dei problemi tecnici "sul compare text" per verificare i termini in matching e ovviamente riguardavano quelli inseriti:)
Ho cambiato smplicemente strumento e ho utilizzato la casa madre del Common Content e tra l'altro è anche la prima al mondo nel globale:)
Posso anticipare che i dati sopra sono perfino ottimisti,perche' la pubblicazione complessiva ha quasi il 50% in matching solo con il dominio "slidershare.net":)

Illink a sinistra è "investor.fb.com" (ITEM 1) mentre l'altro è "slidershare.net" (ITEM 2)

quella sopra è una sezione e qui è sistemata la pagina
E' stato "un Caso Fortuito" perche' ho scelto semplicemente il 2° dominio e "non era scritto da nessuna parte" che avesse questo livello di matching su 4000 termini e ovviamente,esistono poi gli altri domini,all'interno dei primi 900 e quello inserito,insieme a "business.facebook.com" è la "punta di diamante" della prima piattaforma social e la pubblicazione inserita, è proprio "la ciliegina sulla torta" ,in questo contesto:) ("Corporate Governance" è la pubblicazione di riferimento appena ,ed è proprio perfetta da unite agli idioti del social marketing:)
Adesso inizio con "l'unione globale dei pensieri" e il punto di partenza è proprio il Role 5 collegato sopra e al suo interno,esistono le immagini da unire a quelle che aggiungero' tra un po' e alla seconda parte del passaggio di AV (in queste unioni esiste anche il Visibility Score citato sopra e "possiede un aspetto fantastico e retroattivo",perche' sono tantissime le pubblicazioni in cui è presente e sara' sufficente unire questi passaggi per aumentare,notevolmente,anche il suo valore:)

questa è l'intersezione dei link tra i 3 domini
Il riferimento è al project inserito (investor.fb.com) e sono inserite 2 opzioni:la prima (business.facebook.com è quella attiva al 2,8%) mentre la percentuale di "socialbaker.com" indica i link non in intersezione e quindi quelli attivi sono la netta maggioranza:)
la comparazione sopra ha questi dati nei backlinks:)
Da essi è semplice fare l'unione con il 5° Role Executive collegato sopra e sono dati molto utili,per i contenuti che aggiungero' tra un po':)

questo è "investor.fb.com" nei recenti 3 mesi
88,7% sono i suoi DoFollow e quindi sono anche un buon anticipo per i contenuti successivi:)
Nel frattempo aggiungo "i suoi colleghi":)

questo è "business.facebook.com" al 92,9% in DoFollow:)

Indirettamente,sono proprio queste posizioni a rendere pertinentissimi i dati del primo passaggio di AV:)
Con le percentuali sopra,unite ai volumi dei backlinks è difficile anche da immaginare che possano essere naturali:) Il giocatollo preferito da Penguin, deriva da questo e tra l'altro il Link Schemes diventa solo "una piccola parte,rispetto ai contenuti effettivi:)
💚
Adesso sistemo il nuovo Top Friend Din:"britannica.com" e le motivazioni sono descritte proprio nel 9° RF:)


