/ -->
XjTyMPT.png XjTyMPT.png

Oct 7, 2019

Origin FGL ONE Star Unique Content 💢

Il nome scelto deriva dalla pertinenza del contesto globale di tutti i contenuti,uniti alle pubblicazioni che hanno partecipato a questa incredibile verifica:)
Il Frame Global Limit è nato proprio dalla sintesi di Origin RF e i motivi sono nelle 2 pubblicazioni sotto:
Origin RF ONE Reference 2
Nonostante le loro dimensioni,occorre aggiungere altri contesti e il primo,sono i dati della precedente verifica:)
I dati sopra contengono il collegamento con la precedente verifica e in Top Level Joy esistono tutte le altre e mai prima sono stati presenti questi reports:)
L'arco temporale di riferimento è 1 anno e nel corso di questa pubblicazione faro' tante unioni con i dati,ad iniziare da quelli principali e sono i nuovi records,avvenuti in 1 solo mese e il loro aspetto incredibile è il fatto che i dati sopra,sono la loro "base di partenza":)
L'immagine sopra è quella originale preparata in questa speciale occasione e naturalmente è la "sua versione ridotta",perche' avra' il collegamento  nella posizione delle date ( per il momento il link inserito appartiene al 1° Origin RF Reference e poi ci sara' quello di questa pubblicazione)
I Reference Average delle Opere Top,hanno la migliore posizione possibile per evidenziare quali sono i valori che aggiungero' tra un po' e il riferimento è solo ai volumi effettivi dei termini:)
Esistono poi anche gli archi temporali ad avere notevole importanza e in Din Story Top Opera, è presente una notevole fortuna,perche' sono tante le loro collocazioni e poi esiste la posizione migliore in assoluto (Reference WKR),perche' è presente l'autore "piu' prolifico" (Marcel Proust); esistono gli archi temporali della sua Opera (13 anni); sono scritti effettivamente in 1 sola posizione,ed è presente anche nel contesto online.
Quindi esistono 2 average:
ladata-suprema-di-prousr
il dato sopra è l'average dell'opera di Marcel Proust per i libri cartacei tradizionali,mentre quello online lo inseriro' tra un po' e solo per citare i 2 precedenti, è quasi 10 volte maggiore rispetto al dato sopra,ed è esattamente la stessa opera di Marcel:)
Il nesso con i dati globali del contesto online è molto semplice,perche' gli average sono parte integrale delle linee guida del contesto online e la sua "posizione normale", è circa 8 volte maggiore rispetto al dato sopra.
aq2
Questo è il riferimento "per la quantita' unito alla qualita'" e naturalmente,è indispensabile che sia presente anche l'unicita':)
 💢
aq2
questa posizione è opposta a quella sopra, ed è la prima collocazione del Low Quality
La sezione evidenziata è proprio la "quantita'" e quindi si comprende molto bene "il ruolo primario dei termini effettivi",perche' indirettamente, come nel caso sopra,sono presenti ovunque.
Esiste poi la presenza diretta,ed è all'interno della prima linea operativa delle guidelinees,perche' le Grid to Record, sono formate proprio dai termini effettivi.  
aq3
Attraverso il contesto sopra,adesso è possibile tornare a Marcel Proust.
aq4
Questi sono i dati esatti di tutte le sue opere e naturalmente non possono essere sistemate negli average,perche' esistono tante posizioni (40:) in cui sono inseriti i contenuti.
Comunque è una posizione utilissima,perche' la sua opera piu' conosciuta, è maggiore della meta',rispetto a tutti i contenuti scritti da Marcel Proust.
Per avere un ordine d'idee sulle dimensioni degli scritti di Marcel Proust,è sufficente aggiungere l'immagine sotto:
aq3
Sono i dati complessivi di Goethe e derivano dal 1° RF della 7D
Aggiungendo tutti i contenuti di Immanuel Kant si arriva a "stento a 2 milioni di termini effettivi",pero' esiste un notevole particolare in differenza,perche' i contenuti di Marcel Proust sono creati da 1 solo autore effettivo,mentre i dati di Goethe sono formati da contenuti di tantissimi altri autori:) (nel collegamento sopra,esiste la pagina specifica,ed è piu' facile contare il numero di opere, rispetto a quello degli autori  nei termini complessivi di Goethe:)
qui è sistemata la pagina completa per Marcel Proust
La sua opera piu' famosa è collocata nelle Reference Average, ed è la migliore evidenza possibile rispetto alle dimensioni di qualsiasi contenuto  e nello stesso tempo,i dati complessivi di Marcel Proust,sono anche la migliore evidenza per il suo dominio diretto e lo sistemero' tra un po'.
Qui posso aggiungere altre fantastiche comparazioni,iniziando dalla Summa Theologica (2 milioni e 200000 termini effettivi), ed è possibile aggiungere tutto Giacomo Leopardi 
qui è sistemato solo un riferimento delle sue opere 
(non esiste la versione completa, pero' grazie al dominio "leopardi.it", è possibile arrivarci lo stesso e la somma complessiva forma circa 900000 termini effettivi per Leopardi).
Quindi Marcel Proust è proprio l'ideale  da sistemare nelle Opere Top per il loro Reference Average e in piu',è un fantastico esempio anche per gli archi temporali,perche' nessun altro autore celebre, ha scritto opere di livello assoluto, in soli 13 anni :) (la Divina Commedia è stata scritta in 12 anni,pero' le sue dimensioni sono 1/13 rispetto all'Opera maggiore di Marcel Proust,ed esiste 1 sola posizione in cui sono stati scritti i contenuti)
aq2
Il dato sopra deriva dal Gold Star della 6D
Attualmente è maggiore di 1 MB e sono i contenuti effettivi del dominio.
termini-per-1-mb
questo è un dato di riferimento,per i contenuti inseriti in 1 MB xml
qui sono sistemate altre descrizioni
esiste il valore di 1 byte per 1 carattere e quindi è facile fare i rapporti con 1 MB,ed è sufficente dividere l'average dei termini.
aq2
questo è un esempio pero' i dati sono reali e il suo contesto originale è qui
Nelle descrizioni sistemate sopra,il rapporto tra 1 byte e 1 carattere è utilizzato per conoscere il numero delle pagine e l'unica variante sono le sistemazioni dei periodi in "doppio spazio o singolo" e tramite questa posizione, possono variare il numero di pagine associate a 1 MB.
(cioe' se esistono 4 mila caratteri in 1 pagina,per formare 1 MB occorrono 250 pagine standard "con spazi singoli" e 500 con doppi spazi (per averli è sufficente lasciare 1 spazio vuoto tra 2 periodi consecutivi).
Questa posizione è molto importante,perche' è la migliore evidenza possibile, rispetto ai dati che aggiungero' tra un po',perche' rende molto facile comprendere "come sono state mischiate le carte" per avere le pubblicazioni protagoniste di questa verifica e naturalmente l'operativita', è esclusiva dello strumento:)
aq2
questo è il dato piu' recente (2 ottobre) e quindi è esclusa solo la precedente pubblicazione e naturalmente anche questa che sto' scrivendo e non sono presenti "eventuali commenti",perche' sono disabilitati da febbraio 2015 e cioe' dalla nascita stessa di questo dominio:) 
Quindi esistono solo content effettivi e non è presente nessun altro dominio,tra quelli individuali e naturalmente sono esclusi anche i precedenti a febbraio 2015.
Sono solo alcune decine le pubblicazioni risistemate,compresi dei video e il resto sono solo scritti ,fatti in 1 solo dominio:)
(。◕‿◕。)
aq2
E' questo il totale effettivo del dominio fino al 2 ottobre 2019,ed è fantastica l'unione con il TFD Marcel Proust:)
Saranno dati molto utili per comprendere le selezioni fatte e posso anticipare che non esiste 1 solo record precedente, che non sia stato eliminato in questa verifica:)
In essi,è compreso anche 1 record paradossale,perche' esiste anche quello dello showing in questa verifica,ed è il piu' alto rispetto a tutti i precedenti e naturalmente "non rappresenta un contesto positivo",pero' lo diventa in questa posizione e i suoi dati,insieme agli altri,li sistemero' tra un po'!:)
Per quanto riguarda il dato sopra,esiste anche una possibilita piu' semplice per conoscere i suoi volumii,ed è sufficente l'average delle 4 precedenti verifiche,escludendo quella dei dati iniziali, e sono appena minori di 1/7,rispetto alle pubblicazioni complessive in 1 sola posizione.
Se negli average fosse presente la precedente verifica (la prima ad aver superato mezzo milione di termini effettivi) il rapporto sopra,formerebbe un volume da 3,5 milioni di termini e se fosse applicato l'average che inseriro'tra un po',i dati complessivi sarebbero superiori a 4,2 milioni di keywords:)
Sono talmente distanti le cifre, da rendere molto probabile che le combinazioni dei dati,saranno difficilissime da ripetere in altre occasioni e da questo contesto è nato Origin RF ONE:)
aq2
Per comprendere i dati appena sistemati e gli altri che aggiungero' tra un po',occorre inserire anche il numero sopra,ed esprime "una percentuale costante" ,tra le varie opere,nelle lingue originali,rispetto alla traduzione nella lingua inglese.
Nel caso specifico è la Bibbia in lingua italiana (705000 termini effettivi) rispetto a quella inglese (826000) e con pochissime variazioni,lo stesso rapporto è possibile applicarlo a qualsiasi altra opera in lingua originale e quindi anche a quella francese di Marcel Proust. 
(al dato originale in lingua inglese,occorre togliere 205000 termini e si hanno le dimensioni originali effettive e per restare nell'ambito delle Opere Top,la sottrazione,produce un dato maggiore della somma di 2 Divine Commedie:) 
Tra tutti i dati,il piu' clamoroso è l'arco temporale e tra 5 mesi,ci sara'il dato del 5° anno:)
Naturalmente l'immagine è quella sistemata nel dominio,pero' ha il collegamento inserito in Din Long Data Twin e il link appartiene a High Contest Absolute,ed è la pubblicazione complementare all'ottava verifica.
aq2
E' il vero Contest Absolute ed è nato anch'esso per dei termini:
Scritti con Immediatezza Sconcertante
L'immagine inserita sopra è solo una curiosita',ed è un libro dedicato a Santa Veronica Giuliani,ed è anche un Dottore della Chiesa,forse tra i meno noti  e l'aspetto curioso, è la collocazione nelle series e sono i "Super Santi",a indicare i Dottori della Chiesa:)
L'aspetto interessante,unito al collegamento sopra di "High Contest Absolute" è nell'altra evidenza e sono i Total Words per Santa Veronica Giuliani:)
E' un contrappasso davvero sublime e non conosco il tempo necessario "per scrivere l'opera sopra",pero' mi è noto quello diretto di Veronica,ed è sufficente cambiare il carattere "K" con "M" e si hanno i dati del Contest Absolute:)
 Sono circa 10 milioni i suoi termini e in High Contest esistono tante unioni con celebri autori,uniti agli archi temporali delle loro opere e non ne esiste nessuno, che possa realizzarle in un arco temporale normale.
Solo per citare Dante Alighieri,sarebbero necessari 1200 anni,solo per scrivere il volume di High Contest e naturalmente dovrebbe anche avere le stesse capacita'di scrittura per decine di vite consecutive:) (cioe' occorre la velocita oggettiva nello scrivere e sopratutto è indispensabile prima averli dei pensieri e unirli pure insieme e questo è il senso di "scritti con immediatezza".
In questo caso,possono essere utilizzati tutti gli autori celebri e hanno tutti un valore "pari a un pulviscolo",nei confronti della vera Autrice di High Contest:)
E' la Signora per Eccellenza la vera autrice delle pagine di Veronica e di conseguenza la"stima degli archi temporali" per i celebri autori,deriva solo da tanta simpatia nei loro confronti  e sopratutto da tanto ottimismo:)
Cioe' i rapporti degli archi temporali sono calcolati,prevedendo che non esistano "correzioni e cancellature" e possono essere scritti solo con Immediatezza:) (cioe' si possono "migliorare i contenuti",pero' è indispensabile avere prima i pensieri e poi unirli,altrimenti non esisteranno nemmeno i "contenuti da correggere":)
Successivamente ho aggiunto anche l'assenza di Edits e solo questa posizione pregiudica ulteriormente "gli archi temporali,dei poveri e celebri autori":)
L'immagine sopra è proprio quella originale,sistemata nel Contest Absolute dell'ottava verifica e risale a marzo 2019 e nel "frattempo", sono un po' cambiati i rapporti e sono passati da 1/4 a 1/3, nei confronti del Contest Absolute :)
Resta "quasi invariato l'arco temporale" e naturalmente sono trascorsi quasi 8 mesi,rispetto a questa pubblicazione,pero' sono "una piccola cosa", rispetto a quello dell'High Contest e sono 34 anni:)
(da questo arco temporale derivano i termini:"Scritti con Immediatezza Sconcertante" e quindi è facile calcolare il tempo necessario per tutti gli altri:)
Sono dati importantissimi rispetto agli altri che aggiungero' e in questo caso,non riguarda solo il volume dei termini,ma il contesto dei dati in cui sono inseriti:)
Questa sara' la nuova divisione dei passaggi, ed è la prima in assoluto al 94% e contiene il senso pieno del pensiero,appena inserito sopra:)
Cioe' è possibile avere volumi elevati e un arco temporale fantastico,pero' se non esiste l'unicita' sopra, non servono a nulla,ed è la "Bidirectional Content":)
Non è una battuta ma è reale,iniziando dal fatto piu' semplice e cioe'i rapporti sopra,derivano dal Contesto Online effettivo  e non esiste alternativa ad esso e il senso pieno è nel 2° Origin RF One Reference Average e tra un po' sistemero' anche altri particolari:)
Questa è l'incredibile sintesi dei dati e sono 215 le pubblicazioni coinvolte e l'average è stato di 2667 termini effettivi e il volume totale è 573405 e quindi non esiste nessuna possibilita' di applicare i rapporti descritti sopra (1/7) perche' se questo fosse l'average delle verifiche,si dovrebbero quasi raddoppiare i termini effettivi e complessivi del dominio:)
L'aspetto fantastico è il rapporto con la verifica precedente,perche'è il Top rispetto a 1 anno e il massimo è arrivato con l'11° verifica,  ed ha "resistito nella sua posizione" 4 mesi:)
La precedente "l'ha rasa al suolo",perche' ha avuto quasi 70.000 termini in piu' rispetto al Top di 1 anno e l'attuale ha surclassato tutte le precedenti  e sono esattamente 63654 termini effettivi in piu',rispetto al Top di solo 1 mese fa':)
Questo è il contesto generale e tra un po' aggiungero' i "percorsi mirabolanti" da cui è arrivato il fantastico dato sopra e prima di farlo,aggiungo altre caratteristiche che avra' questa verifica e sono in pratica dei nuovi domini.
Ognuno ha "dei suoi particolari",pero' hanno una base comune e cioe' hanno dati buoni e sono molto interessanti i loro contenuti,per vari motivi.
Li descrivero' proprio adesso:
aq2
Quella sopra è solo una sezione per la Bidirectional Search
Altri esempi diretti sono anche sopra e sono le posizioni del Low Quality rispetto all'High, ed è possibile inserire l'average globale in funzione della "quantita' dei termini effettivi" e anche questo valore è Bidirezionale e il suo senso pratico, sono nelle varianti dei termini sopra.
Cioe' "Intent;Semantic;Sync;Organic Search;Keywords",utilizzati come varianti di Bidirectional Search,non hanno "nessun fine in proprio",perche' la loro posizione reale è solo in funzione del valore economico del contesto online.
Solo per questo "ragionevole motivo" sono preziosi gli Intent e la collocazione in questa posizione è molto pertinente (l'unicita' interna dei domini),perche' non ha la Bidirezionalita' diretta,in quanto lo strumento "non conosce la creazione effettiva dei contenuti" e non ha altri parametri del contesto globale (cioe'i Redirect;i Canonical;i Broken Links;i Disallow) e cioe', per i contenuti interni ai domini,non formano nessun "grado negativo",mentre è l'opposto nel contesto globale.
Pero',una sua posizione diretta nella Bidirezionalita' la possiede e il suo valore è elevatissimo e solo gli Engine sono "un gradino superiore" e sono i Content interni ai domini e nessun altro è al livello dello strumento delle verifiche:)
Il senso è molto semplice,perche' se sono basse le unicita'interne,formano esse stesse una Bidirezionalita' dei dati,ed è inevitabile che gli sviluppi nel contesto globale siano negativi,in maniera proporzionale rispetto ai contenuti interni ai domini.
813c8127a80d0dbef9bd815a53d9fcd8
i-consigli-scemi la sezione sopra è proprio l'opposto del senso reale della Bidirectional Search
💢
qui è sistemata la traduzione letterale dei termini evidenziati:)
💢
Appartiene a tantissimi ottimizzatori e quelli sopra "sono i loro veri consigli" e naturalmente non è possibile generalizzarli,pero' posso assicurare che "sono pensieri molto diffusi":)
La prima parte è normale e cioe' descrive cos'è il Visibility Index ,mentre quella evidenziata è talmente banale,da confluire nella demenza:)
Cioe' per aumentare il "Visibility", è sufficente "creare altri contenuti" e utilizzare "parole chiavi" e se si ha la possibilita',è consigliabile utilizzare termini che hanno alti volumi:)))
Sono pensieri talmente ovvi,da permettere "una collocazione sovrannaturale anche per loro",ed è la "Banalita' del Male" e puo provenire solo dallo scemo di satana:))) 
Posso assicuare che non è uno scherzo ma è tutto vero e il seo da cui ho preso la sezione sopra e anche di "alto livello",assai simile a "Search Metrics":)
Non occorre inserire tutto il contesto,perche' la sezione è completa e qui posso solo aggiungere "un senso pratico alla demenza citata sopra" e solo come esempio, posso citare i limiti nelle Keywords di Oxford,ed è possibile anche vederle prima e poi sistermarle nei contenuti:)
Se vengono prelevate le Keywords da 2000 termini nei limiti,sono le migliori possibili in assoluto e l'universita' di Oxford, è anche il riferimento principale della lingua inglese e quindi,la sua selezione è la migliore possibile,perche' possiede anche il piu' alto numero di termini unici e nello stesso tempo,esiste anche ilpiu elevato numero di utenti che li utilizzano:)
L'unico problema, è il fatto che occorre scriverli prima i termini in qualche contesto e poi è possibile fare la verifica:)
L'unico consiglio buono, è quello sistemato nella sidebar:
Write Naturally,per qualsiasi "strategia si ha in mente di seguire":)
Qui è sistemato l'altro Visibility ed è Search metrics il protagonista:)
Applicano il"Visibility" a contesti di puro nonsense:Seo;Paid e Social Visibility e una dimostrazione pratica, è nella pubblicazione collegata sopra e nel passaggio appena inserito aq3
aq2
questi sono i valori di search metrics attuali e sono assai simili anche a diversi precedenti:)
Tra l'altro l'average è anche notevole,perche' è superiore a 1900 termini effettivi e questa è la situazione che rende del tutto demente il consiglio sopra,per aumentare il valore del Visibility Index:)
Cioe' le parole chiavi piu' rilevanti, hanno gia' un contesto in proprio,molto semplice,perche',per essere tali,esiste 1 sola possibilita', ed è il numero stesso dei domini a cui appartiene:) 
Da questo deriva la loro rilevanza e poi esiste il contesto interno ai domini e se dovesse essere applicato il consiglio demente sopra,è indispensabileprima avere l'unicita' degli altri termini effettivi,perche' senza di essi, non esistera' nessuna rilevanza dei termini unici:)
Cioe' se scrivo "Din Post Story", non diventano termini rilevanti perche' sono nel nome del dominio,ma debbono avere gli effettivi importanti in cui sono sistemati e anche se è il nome dello spazio,l'unione non avviene su 1300 pubblicazioni,ma solo una, puo possederli!:)
aq2
anche quest'immagine deriva dalla pubblicazione sistemata sopra
E' anch'essa l'opposto al senso pratico della Bidirectional Search,iniziando dal suo "aspetto piu' semplice" e sono le varianti dei termini da unire "Intent e Semantic":).
La posizione è sempre nel passaggio dedicato a Search Metrics, ed è possibile creare anche l'unione con il consiglio demente sopra,perche' inserire parole chiavi e rilevanti,non solo è difficile oggettivamente,perche' esistono tantissimi domini ad averli ,ma non servono assolutamente a nulla,perche' 1 solo termine non produce nessun "Intento", ed è l'esempio sistemato sopra.
(1 solo termine produce altissimi costi e bassissime conversioni e quest'ultime rappresentano proprio gli "INTENTI" e quindi è poco probabile che le aziende siano felici,se venissero presentati dei reports simili a quelli sopra:)   
aq2
anche questo passaggio è unito alla pubblicazione collegata sopra
Esiste anche l'unione con il consiglio demente "delle parole chiavi e rilevanti  e con alto volume pure" e la demenza è oggettiva,perche' il consiglio deriva da un servizio a pagamento e i costi sono molto elevati e di conseguenza,dovrebbe essere inserito anche il contesto oggettivo,ed è quello dei pensieri appena sistemati.
Ad essi è possibile aggiungere anche la sezione sopra,ed è sufficente unire le evidenze di colore rosso e sono le migliori unioni con il consiglio demente:)
(cioe' prima di stabilire le metriche,è indispensabile conoscere anche i fattori, insieme ai suoi Changes:)
Esiste la prova oggettiva del suo opposto,ed è all'interno della pubblicazione collegata sopra,attraverso un riferimento esatto dell'arco temporale (15 Set. 2019) e quindi esiste la verifica che non conoscono realmente "in quale contesto si trovano":)
E' sufficente unire i contenuti delle pubblicazioni gemelle Din Long Data e si ha il senso pieno del passaggio sopra e per comprendere la demenza,  è sufficente unire le date di riferimento (quella dei Changes è 15 Luglio 2019 e l'altra è quella sistemata sopra).(cioe' è scritta a settembre 2019 e quindi,non conoscono nemmeno il contesto in cui si trovano e di conseguenza "diventano normali i consigli dementi,sistemati sopra ",perche' la demenza stessa, ha un contesto unico,per la semplice ragione che non si puo essere imbecilli a fasi alterne:)
In questa posizione esiste poi un fantastico paradosso e sono gli sviluppi del consiglio demente,perche' se fosse cosi' semplice sistemare delle parole chiavi (con rilevanza e alto volume pure:),i primi a doverlo fare,sarebbero proprio gli ottimizzatori di Search Metrics:)  
 
content-king
Questa è la posizione che ho descritto nel 1° Origin RF ONE Reference Average,ed è proprio perfetta la sua collocazione anche in questa posizione.
Prima di descrivere i suoi contenuti,debbo inserire un breve contesto da cui sono arrivati e l'inizio sono state le "Quotes artificiali" e le sistemero' in altre occasioni,perche' sono tantissimi i passaggi da dover fare,solo per creare "una loro minima descrizione":)
aq2
aq3
La descrizione per il contesto delle immagini è qui
In questa posizione è solo un anticipo "per altre Quotes Artificiali" e il nesso con le precedenti,deriva dal fatto che non appartengono ai domini in cui sono inserite:)
Altri contenuti li sistemero' in prossime pubblicazioni,perche' sono tantissime le posizioni da inserire e tra di esse,la maggioranza sono le guidelines stesse e sono dedicate proprio alle Quotes Artificiali:)
(sono elevatissime nel numero e anche nelle curiosita che contengono e l'insieme produce un numero elevato di posizioni e la loro collocazione, ha una ragione molto semplice,ed è la difesa dal copyright e a sua volta è solo un affluente del plagio:)
aq2
Nonostante le "precauzioni delle Guidlines" (posso anticipare che sono quelle di WikiQuotes:) il dato dei contestatori del copyright (solo per il pensiero inserito),è quello sopra e riguarda solo DMCA e le altre possibili posizioni sono descritte sempre in questa pubblicazione.
Adesso creo l'unione con il dominio "Content King" ,ed è molto semplice,perche' "mi sono lasciato guidare" dal Caso Divino e Supremo e anche questa volta, "le ha azzeccate tutte":).
Ho scelto solo la prima pubblicazione e in essa, il primo periodo delle "Quotes Artificiali" è quello inserito nelle immagini sopra e tra i milioni di reports,la curiosita' mi ha suggerito di vedere quello della "Principessa Diana" (anche in questo caso,la scelta deriva solo dal fatto che era il primo:) e il dominio contestatore è proprio Wikimedia Foundation :).
Per vedere il report completo,occorre inserire una propria email e questo ho fatto e proprio a questo punto, avviene il capolavoro del Caso Divino e Supremo:)
Le caselle di posta individuali "sono una cosa da spavento" per l'alto numero presente di email e
nonostante questo, sono andato a vedere il report integrale della principessa Diana, perche' ero incuriosito dalla sua unione, con Wikimedia Foundation:).
Qui è sistemata la emai ricevuta:)
Esistono le posizioni "inbox" e sono quelle ancora da vedere; è presente la data e la mia registrazione a Content King  e l'aspetto particolare, è il fatto che la Newsletter specifica è mensile e quindi,le probabiluta' di vederla, erano molto scarse:).
Ha risolto tutto il Caso Supremo,perche' la email di Content King (UNA in 1 Mese su migliaia di email presenti) era proprio sotto alla Principessa Diana,ed è stata sufficente la collocazione,per comprendere "il suggerimento fantastico":).
(cioe' le probabilita' che trovassi una email cosi' pertinente,per unire tutti i contenuti,erano bassissime e nello stesso tempo
non conoscevo assolutamente quali fossero realmente i suoi contenuti e quindi ho fatto la cosa piu' semplice e cioe' ho dato piena fiducia al Caso Divino e Supremo e anche questa volta,le ha "azzeccate tutte":)

aq2
L'informazione di Content King deriva dall'Olimpo Assoluto degli Index,ed è il Webmaster Central di Google.
Prima d'inserire i contenuti diretti,occorre fornire il contesto anche agli scritti di Google e derivano dalla "sua filosofia aziendale",ed è sintetizzata in "Don't Be Evil":)
Tutti i suoi contenuti ,esprimono questo concetto (Non essere Cattivo"),pero' deriva solo "dalla formalita' comunicativa" e la ragione è molto semplice,perche' il World Wide Web, è in realta' una "giungla incredibile" e non è possibile assolutamente "permettersi il lusso di essere buoni":)
La realta' è esattamente opposta e ho inserito questo passaggio,per evidenziare meglio i contenuti che seguiranno e sono importantissimi anche per i dati delle verifiche e per qualsiasi altro reports online:)
Cioe' il senso della premessa per "Evolving NoFollow" deriva dal fatto,che la sua applicazione pratica "non ha nulla di buonista", ma contengono delle "mazzate notevoli" per tutti i "presunti furbi" e in essi,sono inseriti anche i consigli dementi per i "Visibility Index"; per i Paid; per i Social e tutto il resto.
Ufficialmente i Dofollow non sono presenti,pero' è sufficente la piccola percentuale dei NoFollow in generale,per comprendere "il livello delle mazzate":) (cioe' se saranno pesanti per i NoFollow,figurarsi quanto saranno peggiori quelle dei DoFollow:)
 
Queste sono le posizioni reali per i contenuti che seguiranno,ed è sufficente sostituire il "Don't Be Evil" con la realta' e la sua sintesi è "Non Aspettatevi Pieta' se Catturati":).
Quest'ultima è la vera posizione dei contenuti che seguiranno e sono pertinentissimi anche rispetto ai dati della verifica e per evidenziarli meglio,è sufficente applicare il contesto globale e si vedono subito i valori effettivi dei dati:) (è sufficente aggiungere gli archi temporali e si comprenderanno ancora meglio!:)
Anche loro hanno "una formula magica" ,capace di eliminare qualsiasi idiota che abbia anche la presunzione "di essere piu' furbo",ottimizzatori compresi (OUR SHort Cuts,but be assured,MUCH FASTER":) (potete essere sicuri che le nostre "scorciatoie" sono molto piu' veloci:)
Quindi nel Contesto Online,l'unica furbizia reale,è di essere onesti,perche' le alternative reali non esistono:)  
aq2
Queste 2 posizioni formano l'evolving del NoFollow e la loro descrizione è "apparentemnete innocua" (è la formula "Don't be Evil descritta sopra),mentre la sua applicazione pratica ,si trasforma "in pesanti mazzate":)
Lo "sponsored" riguarda contenuti realizzati a pagamento e naturalmente dovranno avere 1 link collegato al dominio che ha "richiesto questo servizio".
Inizio da un fatto oggettivo e cioe' l'evoluzione del NoFollow,non elimina le posizioni precedenti e quindi,chi dovesse creare dei contenuti a pagamento deve possedere anche la forma Equity e cioe' i domini segnalatori,debbono essere pertinenti rispetto ai domini segnalati.
Anche la 2° evoluzione dei NoFollow è fantastica ed è pertinentissima rispetto ai dati che avra' questa verifica,perche' gli User Generated Content,saranno i nuovi links che indicheranno contenuti unici e cioe' non provengono da "terze parti" e nell'indicazione della sezione sono compresi anche i "commenti e i forum".
aq2
Anche questi passaggi sono scritti attraverso "la filosofia del Don't be Evil",mentre in realta' non esiste nessuna pieta' e la cattiura è molto facile,perche' tutte le operazioni hanno come finalita' unica le posizioni negli Engine:) 
Avoid Possible Link Schemes Penalties deriva dal "Don't be Evil" e per tradurlo nella realta' è sufficente togliere "Possible" e aggiungere "Sicuro", per quanto riguarda la posizione nei Link Schemes:)
Tutto questo riguarda i NoFollow,dal 1°marzo 2020,ed è sufficente aggiungere la loro percentuale in generale e difficilmente si riesce a trovarne una che arrivi al 10% e quindi,tutto il resto è DoFollow e nel loro caso,le posizioni sopra sono attuali e la cosa che piu' mi ha sorpreso è l'estrema facilita' di arrivare nei Link Schemes e in questa posizione,sara' molto difficile che esistano delle ottimizzazioni capaci "di risollevare i domini":)
  aq2
Din Long Data Twin
Taken Against Content Generally
Le 2 posizioni sopra sono all'interno di "Din Long Data Twin" e sono la migliore sintesi delle posizioni in "Evolving dei NoFollow" e le ragioni iniziano dall'estrema facilita' di essere in Link Schemes e quindi il Long Standing Webmasters Guidlinees sara' amopliamente compromesso e rendera' del tutto inutile anche i consigli dementi sistemati sopra.
Per verificare "le evoluzioni" esiste anche l'alrtra posizione e sono i Taken Against Content Generally e riguardano qualsiasi collocazione del web.
Queste posizioni sono la parte mancante dei Common Content,rispetto alla Bidirectional Search,perche' possono essere buoni i content interni,pero' lo strumento non ha capacita' di conoscere "le evoluzioni globali",simili ai passaggi sistemati sopra.
Esiste pero' un dato fondamentale dei contenuti interni e sono i termini effettivi e solo loro possono determinare tutto il resto,ad iniziare dal numero di presenze stesse nelle unicita' dei domini:) 
(senza di essi,diventano inutili le "parole chiavi" perche' non esistera'il contesto in cui inserirle e quindi non saranno necessarie nemmeno le "evoluzioni dei NoFollow",perche' i Content non arriveranno proprio alla rilevanza globale:) 
aq3
aq2
Indirettamente questo è il miglior esempio,per unire le "evoluzioni" anche nei DoFollow:)
aq2
L'unione è nei termini sopra e anch'essi "appartengono alla filosofia del "Don't be Evile" e quindi,solo in apparenza sembrano "termini innocui",mentre in realta' sono anch'esse delle "mazzate notevoli",nelle sue applicazioni concrete!:)
Il report sopra è attuale mentre qui è sistemato il precedente e l'unione migliore deriva dai 3 termini stessi del dominio,perche' nessuno sospeterebbe che siano messi cosi' male!:)
Questa posizione serve per rendere palese che la "buonafede nei DoFollow" non ha nessun valore e quindi,figurarsi cosa sia l'utilizzo di Link Schemes,fatti di proposito e la posizione sara' assai peggiore dal 1°marzo 2020,perche' servira' solo una piccola parte degli schemi,rispetto alle attuali ,per "essere catturati":) (in quel caso,il Don't be Evil sara' solo "un lontano ricordo",perche' sara' presente solo la realta',senza nessuna pieta':)
(nella pubblicazione precedente per "shakespeare.mit.edu" sono presenti anche i rapporti in percentuale tra Dofollow e NoFollow e i primi raggiungono il 97,7% (DoFollow) e il dominio è quello sopra e quindi è facile immaginare il senso pratico delle applicazioni appena descritte e per i DoFollow,non occorre aspettare il 1° marzo del 2020,perche' sono attuali:)

Dopo Content King ci sara' un nuovo dominio nelle verifiche e anch'esso è fantastico:)
content-marketing-1
Sara' il "Content Marketing Institute" e inizia dalla definizione stessa :
"Valuable and Relevant Consistent Content ETC",ed è sufficente aggiungere cosa significa nel pratico e sono semplicemente le ottimizzazioni:)
E' sufficente aggiungere il loro costo (maggiore di 300 Billions di dollari) e fare il rapporto con le Ads (circa 100 Billions di dollari e sono superiori ai mezzi di comunivcazione tradizionali,sommati tutti insieme:).
Da questo punto è facilissimo comprendere l'entita' economica globale del contesto online,perche' inizia dai costi sopra,solo per essere presenti:)
Quindi sono contentissimo che Content Marketing Institute sia presente,perche' è nel suo nome stesso,il vero valore del contesto online:) 
💫💫💫
Adesso inseriro' alcuni passaggi delle guidelines,in maniera speculare a questi contenuti e il senso ènel valore stesso dei dati che aggiungero' tra un po':)
813c8127a80d0dbef9bd815a53d9fcd8
qui è sistemato il Visibility:)
Sono uguali a zero (0:) le sue presenze e puo esseredeclinato in tutti i modi e non cambia nulla:)
Anche questa posizione esprime il valore della Bidirectional Search perche' il Visibility esiste,pero' non ha un "ruolo in proprio",ma è soggetto a quello delle linee guida e ai suoi cambiamenti:)
 Queste posizioni sono valide per tutte le pagine del pdf e l'impostazione della ricerca interna permette di selezionare tutte le 167 pagine che compongono le guidelines:)
813c8127a80d0dbef9bd815a53d9fcd8
questa è la posizione dei Seo e anch'essa è uguale a zero:)(0:)
Anche in questo caso esiste la presenza nel web,pero' non hanno nessun ruolo autonomo,rispetto a qualsiasi decisione:)
Anche i Seo sono soggetti passivi rispetto alla Bidirectional Search,perche' non hanno nessun ruolo attivo in essa,ma aspettano solo "i dati dei cambiamenti":)
(tra l'altro nemmeno conoscono i dati dei Changes e quindi la passivita' è completa e l'unica speranza è di trovare clienti piu' imbecilli di loro:)
813c8127a80d0dbef9bd815a53d9fcd8
queste sono le posizioni dei backlinks e anch'esse sono uguali a zero:) (0:)
Naturalmente esistono nel web,pero' non hanno nessun ruolo attivo in proprio,ma servono solo per evidenziare meglio la Bidirectional Search e cioe' possono diventare attivi solo per le cazzate:) 
Quelle piu' pericolose sono le cazzate interne ai domini,meglio conosciute come Outbound links e da sole sono capaci di radere al suolo anche i migliori content:)
Nonostante questa potenza non sono all'interno delle giudelines,perche' non hanno nessun ruolo generale,valido per tutti, ma è specifico per ogni singolo imbecille:) 
Naturalmente i links esistono,pero' i ruoli attivi sono i collegamenti stessi degli spazi e le operazioni dei gestori dei domini e quest'ultimi,in tanti casi,sono un ulteriore esempio per la Bidirectional Search,perche' l'attenzione ai collegamenti è molto scarsa:) (il problema non è dei domini segnalati,ma dei coglioni che hanno fatto il collegamento (i segnalatori:) e per questo motivo i backlinks non hanno nessun ruolo attivo,ma sono soggetti ai valori dei Content:) 

aq2
questa è meravigliosa e merita la visione integrale
E' la prima posizione in cui sono sistemati gli "Intent" ed èla 70° pagina su 167:)
A differenza delle posizioni sopra,ha un ruolo attivo ed è molto facile da determinare,perche' è l'elemento piu' pregiato,unito ai valori economici eil suo sinonimo pratico sono le conversioni degli utenti e solo per questo motivo diventano molto preziosi "i loro intenti":)
E'il senso pratico anche della Bidirectional Search e non riguarda solo i singoli contesti dei contenuti,uniti ai termini digitati,ma quelli effettivi e complessivi:)
aq2
quello sopra è il vero valore degli Intenti:)
L'aspetto fantastico è il fatto che è all'interno anch'essa dell' incredibile 8° RF della 6D e la sezione deriva dalla pubblicazione protagonista,ed è del 2015:)
E' un aspetto anche normale,perche' i termini uniti a qualsiasi Intento,non sono le sole presenze in 1 pubblicazione,ma esiste il contesto dei termini effettivi in cui sono sistemati e formano il vero valore aggiunto e il peso specifico dei contenuti stessi:) (è molto facile da verificare,tramite le ripartenze dai domini attraverso la pertinenza dei termini digitati e gli altri sistemati nello stesso spazio:)
qui è sistemata la 100° posizione delle guidelines
E' dedicata alle Query e agli User Intent ,ed è speculare a quella inserita sopra,pero' esistono 100 pagine esatte dalla prima posizione operativa e sono le Grid to Record e sono semplicemente i periodi esatti,presenti nel web (sono sistemati in triplice codice e non esiste nessuna possibilita' di fare i furbi,attraverso "modifiche successive" tramite il Plagiarism Patchwork e non è possibile nemmeno fare i "furbi in anticipo",perche' esiste il 2° ruolo attivo,ed è "l'Understanding Website" e il riferimento è al Natural Language e il suo senso è oggettivo e non riguarda le lingue in cui sono scritti i contenuti,ma gli eventuali strumenti automatici per crearli e in essi sono compresi anche "gli innocui rewriters":)
Al vertice di tutte le posizioni,esiste il Quality Rating assoluto  e se è presente nelle guidlines,il suo ruolo puo essere solo attivo  e sono le Quotes reali,pero' sistemate in 1 solo dominio:)
(anche quelle artificiali lo sono,pero' hanno varie posizioni unite alla confusione tra "presunta furbizia e idiozia totale" e naturalmente,esiste la netta prevalenza della seconda!:)

aq2
Con 348 ruoli attivi su tutte le Guidelines è presente il King Reale:)
Adesso è facile comprendere il senso della Bidirectional Search,perche' con un numero cosi' elevato di ruoli attivi per i Content,diventa logica la interdipendenza dei fattori,nella creazione dei dati effettivi ed essendo i content l'unico elemento reale e ampliamente il piu' diffuso è inevitabile che tutti i riferimenti,derivino da Essi:)
Il primo elemento dei Content è quello interno dei domini e il loro apporto piu' importanter sono i termini effettivi (minori sono i loro matching e maggiori saranno le rilevanze globali,ed è normale che esistano queste posizioni,perche' anche nel World Wide,gli elementi piu' importanti sono i termini effettivi:) (i Long Tail Keywords;i Brands;i Partial Matching;le parole chiavi dei consigli scemi sistemati sopra,sono "i piu appariscenti",pero' sono equivalenti al progetto di una casa,che inizi "la costruzione dal tetto":)
I termini effettivi sono le vere fondamenta di qualsiasi Content e solo dopo di essi,è possibile "progettare e costruire il tetto":)
nostra-s-gif
Sara' la Regina effettiva dei Content (e di tutto il resto:) ad accompagnare i dati che seguiranno:)
Inizio dalla parte "meno immaginabile" da unire ai dati sopra e sono quelli dello showing:)
aq2
Per la prima volta sono arrivati a 170 su 215 e quindi è uno dei margini piu' piccoli per le pubblicazioni immuni e nello stesso tempo,eistono anche gli average piu' elevati (2667) rispetto a 1 anno delle verifiche precedenti:)
Per comprendere quali siano le differenze è possibile iniziare dalla precedente verifica:)
E' essa stessa un record multiplo rispetto a tutte le precedenti,ed è stata la prima ad aver superato mezzo milione di keywords e il suo showing ha raggiunto la 158° posizione su 209 pubblicazioni che hanno partecipato alla verifica.
All'apparenza sembrano pochi contenuti in differenza (12),mentre in realta' il volume è elevatissimo,perche' la differenza reale è formata da oltre 63000 termini e circa 133000,rispetto al Top precedente e quest'ultimo lo è rispetto a 1 anno intero:)
aq2
la-prima-nei-matching
questa non è una novita',pero'lo è la collocazione dei periodi risistemati:)
Anche loro non hanno avuto Edits e questa volta esiste anche l'indicazione diretta del passaggio risistemato elaposizione riguarda lepercentuali dei matching
la pubblicazione originale è qui
Quindi è facile verificare che sono periodi risistemati,perche' questa volta è scritto direttamente nei contenuti originali:)
aq4
Questi sono invece i match words a scalare e anch'essi hanno la curiosita descritta sopra e cambia solo il numero delle pubblicazioni in matching e in questo caso ne sono 3,pero' su 215:)
anche in questo caso le prime pubblicazioni hanno dei periodi risistemati
aq3
Anche quest'immagine è molto particolare,perche' sono le pubblicazioni in conflitto a scalare e inizia da 7 matching e molto probabilmente questo dato è la chiave reale da unire al volume complessivo,in funzione della sua unicita':) 
questa è la pubblicazione con il piu' alto numero di Match.
Dopo i conflitti dei termini e delle percentuali,esistono anche i Match delle pubblicazioni e il 7 inserito sopra,indica il conflitto di 1 pubblicazione,rispetto a tutte le altre partecipanti alla verifica eilresto ne sono 214!:)
anche il Match delle pubblicazioni ha una curiosita:)
Al suo interno sono presenti dei periodi risistemati e la pubblicazione specifica è diversa dalla prima dei Match Words e dei conflitti nelle percentuali e a loro volta sono diverse anche quest'ultime:)
Quindi nel dato finale esiste la somma complessiva di tutti i matching,perche' sono tutte e 3 diverse le prime pubblicazioni in questi "Top negativi":)
L'aspetto curioso è il fatto che i "primi 3 Top dei Matching" hanno la base comune nei periodi risistemati e hanno diverse dimensioni tra di loro,pero' nel dato finale dei match,i numeri si sommano:)
aq2
questa è la pubblicazione originale
Origin RF ONE "non si è fatto mancare nulla d'incredibile" e tra i suoi trofei esiste anche la sezione sopra:)
E' la pagina A+ del 5° RF della 5D,ed è stata la prima collocazione per Giacomo Leopardi:)
Ho sistemato a festa i dati,perche' mai prima erano apparsi per 1 sola pagina:)
Solo il giorno dopo,nella sistemazione su AV,sono invece arrivati i dati di Page Solemn e sono quelli sistemati nella Divina Sidebar:)
Era il 16 luglio 2018 e dopo 1 anno e 3 mesi,nessuna pubblicazione è arrivata al livello di Page Solemn e il suo percorso è in Honors TPJ:)
Esistono i migliori domini possibili:2 presenze di Wiki globale;1 di Amazon;1 Britannica;1 Forbes;1 Wiki France ;1 Apple;1 Microsoft:)
Naturalmente non sono pubblicazioni qualsiasi,ma i loro Top Words e i dati hanno come riferimento 1 pagina e poi esiste anche la differenza dei termini effettivi e il primo riferimento è Giacomo Leopardi e poi è presente anche AV:) (il primo ha oltre 60000 termini effettivi e il secondo 32000:).
Quindi la vera difesa di Page Solemn è proprio AV:
aq2
Questo è il rapporto per Leopardi in Page Solemn,tra termini effettivi e unici ed è quasi 1/5 e quindi è al limite,rispetto alle migliori posizioni
aq3
Questo è il rapporto per AV in Page Solemn e l'aspetto fantastico non è nemmeno il dato (è perfino minore a 1/3 nei rapporti tra termini effettivi e unici,ed è la migliore posizione possibile:)
L'aspetto meraviglioso non sono i dati,ma le pubblicazioni originali che compongono Page Solemn,perche' su AV sono risistemate e le sue impostazioni sono invariate e cioe' sono presenti effettivamente 10 pubblicazioni in 1 pagina e questa è la sua unita' di misura reale.
Quindi non è possibile inserirle nei Common Content,perche' sarebbero tutte sovrapposte anche se esiste 1 sola posizione.
L'aspetto meraviglioso del dato sopra sono proprio le sovrapposizioni dei termini e in 10 pubblicazioni in 1 pagina è inevitabile che siano presenti e quindi,tanti termini unici originali,sono stati anche eliminati e nonostante questo si ha il dato sopra:)
Per verificare il valore dei rapporti tra termini effettivi e unici è facilissimo,ed è possibile iniziare da quelli meno scarsi (1/5 0 1/6) e sara' molto difficile trovare rilevanze elevate  nel contesto globale.
Utilizzando sempre gli stessi rapporti dei termini (o maggiori) sara' invece molto facile trovare dei plagi,per i contenuti in cui sono inseriti i termini:)
La parte descritta fino adesso,naturalmente è solo l'inizio  e poi a scalare esistono le altre pubblicazioni e le pagine complete le inseriro' tra un po'.
aq2
Questo è "il dato fisso delle verifiche" e puo variare un po',in funzione delle pubblicazioni presenti ,pero' esiste sempre ed è "l'effetto dell'autore unico e dei labels":)
Naturalmente erano presenti anche nelle precedenti verifiche,pero' questa è speciale a 360°,perche' ha il piu' alto showing (170 pubblicazioni non sono presenti nemmeno in alcuni domini che inseriro' tra un po':) esiste la percentuale dei match e quella dei words con l'indicazione esatta dei periodi risistemati e tutto questo è applicato al volume piu' elevato mai inserito:)
aq2
il nesso dei passaggi sopra è nelle sezioni della verifica stessa e negli altri dati che aggiungero:)

I dati sistemati sopra hanno il nesso tecnico,mentre Origin RF ONE ha ilsenso globale dei contenuti di queste pubblicazioni,ad iniziare dalla sua sintesi e dallacollocazione effettiva nei Post Base e l'aspetto fantastico delle verifiche è molto semplice,ed inizia dai Content descritti sopra e prosegue in maniera altrettanto semplice,perche' i contenuti di Origin RF e dei Post Base,valgono per le idee individuali e per tutti i contenuti di qualsiasi dominio,a prescindere dalle categorie a cui appartengono:)
Questa è la base della contentezza estrema per questi dati e quelli sistemati sopra sono davvero speciali,perche' anche questa volta ho fatto dei prelievi,senza conoscere nulla,rispetto ai dati finali:) 
aq2
Ho selezionato il primo a 41 pubblicazioni e l'ultimo a 202 ed aveva solo il 3%,pero' con i volumi sopra e se non ci fossero state le risistemazioni dei periodi (insieme a autore e labels),il Top ONE sarebbe stato molto vicino:)
Qui è sistemata la prima pubblicazione dei Brands e i passaggi iniziali sono proprio dedicati a Stanford:)
Sono descritte le sue Guidelines ed esistono varie parti interessanti e curiose insieme,iniziando dalle qualifiche stesse degli autori e dal loro numero:)
Ne esiste una ancora piu'curiosa,ed è arrivata proprio con questa verifica:)
La sistemero' tra un po',mentre adesso inserisco le selezioni in anni,tra le pubblicazioni che hanno partecipato a questo incredibile FGL Star Unique Content:)
qui è sistemato l'anno 2015
Sono 12 le presenze di questa verifica mentre nella precedente ne erano 5.
Naturalmente non cambiano soloi numeri,ma possono cambiare anche le pubblicazioni e il 2015 ne ha un numero notevole tra cui poter scegliere.
Questo metodo serve per rendere semplice quale sia il livello delle variazioni e naturalmente,vanno poi unite ai volumi complessivi e per comprendere l'importanza, è sufficente vedere la divisione dei ruoli attivi delle guidelines )
qui è sistemato l'anno 2016
Sono 41 le pubblicazioni che hanno partecipato a questa verifica e la precedente ne ha avute 50
(57 e 67 sono state le pubblicazioni per l'anno 2016,a scalare,rispetto a quelle precedenti)
qui è sistemato l'anno 2017
Sono 50 le pubblicazioni che hanno partecipato,mentre la precedente ne ha avute 57  e 2 mesi fa',ne sono state 67.
Queste posizioni servono per rendere semplice il contesto delle selezioni,perche' i matching avvengono in maniera globale,a prescindere dagli anni in cui sono sistemate le pubblicazioni originali.
qui è sistemato l'anno 2018
Ne sono 65 le pubblicazioni che ha nno partecipato e 64 quelle precedenti.
questo è l'anno che ha sconvolto tutto,ed è il 2019:)
Sono 47 le pubblicazioni che hanno partecipato e 30 erano le precedenti
aq2
Nelle altre verifiche l'anno 2019 non era mai arrivato a 10 pubblicazioni e in questa ha una nuova Top Words,mai vista prima in nessuna verifica:)
E'il 4° RF della &D la nuova Top Words individuale:)
Lo  è per il 2019 e per tutti gli altri archi temporali e posso assicuarare che non ne sapevo assolutamente nulla:)
Ogni pubblicazione nasce in maniera del tutto naturale a iniziare dal fatto che esprimo solo i pensieri che ho in mente nel momento in cui le scrivo:)
aq2
Queste sono le dimensioni a scalare delle pubblicazioni generali e cioe' sono tutti gli anni insieme,ed è la migliore dimostrazione  dei cambiamenti nelle posizioni perche' il nuovo Top Words è del 28 aprile 2019 e non era mai stato presente in nessuna verifica e,sinceramente,non conoscevo nemmeno le sue dimensioni:)
Solo l'incredibileTop Words di 1 mese fa' ha permesso la migliore evidenza e in questa verifica è diventato il secondo ed è spettacolare anche la 3° posizione,perche' è occupata dalla Natural Search:)
Naturalmente,per avere un volume cosi' elevato,era inevitabile che esistessero pubblicazioni con queste dimensioni:)
aq2
 E' spettacolare anche la chiusura della prima pagina generale,perche' dopo 30 pubblicazioni,chiude a 5071,ed è proprio Din Long Data Twin a farlo!:)
qui è sistemata la pagina completa
aq2
Questa è un altra salvezza per l'unicita' delle 215 pubblicazioni di questo FGL Star Unique Content:)
Lo showing prosegue fino alla 170° posizione,pero' le pubblicazioni in Match iniziano dal dato sopra (solo 7:) e la scalata della prima pagina si conclude a 3:)
Anche in questo caso,Origin RF ONE ha un altro Trofeo e sono arrivati tutti in questa pubblicazione:
a chiudere la prima pagina per i Match delle pubblicazioni è proprio Contest Level Absolute:) 
Quindi diventa pertinente anche la presenza della Vera Autrice del Contest Absolute:)
Lo è anche nella pubblicazione originale,perche' quelle sistemate sopra,sono solo le prime 30 pubblicazioni nei match diretti e Contest Level Absolute è formata da 5708 termini effettivi e i suoi match con 3 pubblicazioni producono 74 termini in matching e la percentuale è 1%:)
Naturalmente questi sono i dati generali di tutta la verifica e quelli sistemati "sono solo i reports finali" perche' i matching sono complessivi e reciproci tra tutte le protagoniste della verifica.
(quindi il dato di Contest Level Absolute deriva dal volume complessivo della verifica e sono 573405 termini effettivi e quindi,anche la posizione normale di "Nostra Signora del Common Content",nata proprio con il Contest Level Absolute è del tutto pertinente:)
qui è sistemata la pagina completa per i match delle pubblicazioni
aq4
Dalla precedente verifica ho iniziato a sistemare anche la scalata delle percentuali nei match ,ed è il modo piu' facile per vedere quali sono i percorsi da cui derivano i dati finali.
La sintesi è sempre utile,pero' sono talmente elevati i numeri delle presenze nei dati,da rendere oggettivamente difficile solo immaginare,quanto siano in realta' complicati i percorsi,sopratutto se iniziano dal 96% nei matching:)
aq3
Questa è stata un altra salvezza per i Trofei di Origin RF ONE perche' lo score della prima pagina,dopo 30 pubblicazioni,chiude a 19 % nei match,ed esistono 180 termini "in conflitto con altre 2 pubblicazioni" e naturalmente questi sono solo i dati finali,perche' i matching riguardano sempre il volume complessivo della verifica e il rapporto è fatto tramite l'average di 2667 termini e quindi,è molto facile che possano esistere conflitti:)
qui è sistemata la pagina completa
aq3
Le sistemazioni delle percentuali dei matching le ho sistemate nella precedente verifica per festeggiare il Page Power Dream,perche' sono la migliore evidenza del loro opposto:) (cioe' delle percentuali e dei termini in matching e dei conflitti nel numero di pubblicazioni,tutti e 3 sommati insieme:)
Il loro opposto sono i Page Power e cioe' quello che resta dei termini effettivi,dopo i match e quindi esprimo anche la base per la rilevanza globale e inizia dal suo aspetto piu' semplice e cioe' i termini effettivi,almeno debbono essere presenti nei contenuti interni dei domini:) (cioe' potranno essere piu' o meno rilevanti nel contesto globale,pero' è indispensabile che non vengano eliminati nei match,altrimenti non esistera' proprio,nessuna rilevanza:)
Sempre in questa verifica esiste anche il nuovo Page Power Dream e questa volta sono 13 le pubblicazioni ad aver raggiunto il 100 /100:)
questa è la pagina completa per il Page Power
Termina dopo 30 pubblicazioni a 71
questo è il suo dato finale e chiude a 35



quanto-bella
qui è sistemata la sintesi dei dati:)

aq2
Questo è l'inizio per Stanford nelle percentuali dei matching e resta sempre il Top ONE,pero'i percorsi sono difficili per tutti:)
aq3
Questa è la scalata delle percentuali in matching,ed è utilissima per comprendere le variazioni,rispetto ai dati finali.
Chiude la prima pagina a 53%.
qui è sistemata la pagina completa
Naturalmente i dati sono tutti a scalare ed essendo Plato sempre il Top ONE,ha recuperato subito nella 2° pagina e i dati finali sono stati sempre spettacolari:) (comunque,a parte l'average,non sono tanto piu' elevati di quelli sopra:)
aq2
Questo è l'inizio per il numero di pubblicazioni in matching ed è fantastico anche questo,sopratutto per l'average a cui è applicato:)
aq4
Quando si vedono i dati finali,"sembra tutto semplice",mentre il contesto è complicatissimo anche per Plato:)
Termina a 2 matching per 1 pubblicazione,pero' produce il 90% "nei conflitti" e determina 1616 termini in matching e questa posizione,appartiene solo alla chiusura della prima pagina e poi con alterne variazioni i matching proseguono fino alla 157° posizione (quindi anche per Plato sono le pubblicazioni immuni a salavare il valore complessivo dei Content e nel suo caso,ne sono davvero tante  (86 sono le pubblicazioni immuni per Plato:)
aq3
aq2
Questo è l'incredibile volume di Plato:il 1° e il 2° sono le precedenti verifiche mentre il dato sopra è l'attuale:)
Rispetto al Top ONE (3080166) esiste una differenza  enorme e sono quasi 250000 termini effettivi,avendo quasi lo stesso numero di pubblicazioni protagoniste:)
Questo è un altro esempio di quanto sia difficile confermare i dati ,perche'i matching cambiano sempre,rispetto a qualsiasi dominio:)
aq2
questa è la sintesi per Plato
La percentuale reale è 97% e quindi l'affermazione che non è "tanto distante" è vera e inizia dal matching che Stanford non avra' mai ed è i nomi degli autori stessi:)
Ne sono un numero talmente elevato da rendere improbabile 1 solo match e ho scritto questo passaggio per creare l'unione con la prima pubblicazione dei Brands e i suoi passaggi iniziali sono proprio dedicati a Plato.
è sistemata anche qui
aq2
E' solo una sua sezione e sono descritte le qualifiche che debbono avere gli autori di Stanford (sono tutti Ph.D in scienze filosofiche e debbono avere anche pubblicazioni importanti precedenti).
In questa posizione,la curiosita' è unita all'evidenza di colore rosso e indica le fonti da consultare per gli autori di Stanford e possono essere solo "Enciclopedie Topic" e nella pubblicazione ho aggiunto,che è un operazione molto difficile,perche' molto rari contenuti,ad avere lo stesso livello del TFD Stanford:)
Sono passati solo alcuni giorni,ed è arrivata questa verifica e il Caso Supremo non ha perso tempo,perche' è anche arrivata  "l'enciclopedia Topic":)
I modi e i tempi sono sempre da fuoriclasse e iniziano con la Top Words di Stanford:)
aq2
Solo la curiosita' ha permesso gli sviluppi e inizio con le dimensioni della Top Words,ed è formata da 30170 termini effettivi.
plato-prima
Posso assicuarare che non ho fatto nulla di proposito,ma i "dati sono arrivati da soli" e sono l'esempio migliore possibile dei rapporti descritti sopra,tra termini effettivi e unici (la loro differenza,permette di conoscere in anticipo,con elevate probabilita', di azzeccare pure i dati di qualsiasi sviluppo:).
Ovviamente questo è possibile solo in un "contesto naturale",senza nessun intervento automatico "per aggiustare i rapporti",perche' in quest'ultimo caso,le probabilita' elevate,riguarderanno l'eliminazione dei contenuti stessi,in maniera integrale.
Non penso assolutamente che sia il caso di Stanford e quindi è possibile affermare che i dati siano naturali e il loro rapporto è vicino a 1/10.
Qui è sistemata la pubblicazione originale di Plato
Servira' per verificare l'incredibile curiosita' e ho utilizzato "solo i suoi primi 904 termini effettivi" .
Il dato preciso deriva solo dalla selezione,all'interno di limiti e quindi non ho contato i termini,ma ho solo cercato "di calcolare lo spazio", che li potesse contenere:)
aq2
Questi sono i dati per i primi 904 termini effettivi della Top Words di Plato e quello inserito è solo l'inizio,pero' contiene gia' la curiosita',ed è quella evidenziata:)
qui sono sistemati gli altri dati dei matching e in questo caso,il contesto è globale
💢
qui sono sistemati i contenuti
💢
aq5
La distinzione di questi dati sono descritti nel collegamento di TD Archive sopra e qui posso aggiungere che le percentuali del Total Words Ratio, hanno sempre come riferimento i termini effettivi della selezione,pero' non posseggono quella dell'unicita'. (cioe' il numero di Unique Keywords,rispetto ai termini effettivi è anche buono,pero' deve appartenere solo a 1 dominio per esserlo)

honors-tour
aq2
Il Caso Supremo è meraviglioso,perche' è proprio uno dei primi esempi,sistemati per gli Honors Tour, ad essere in matching con Plato:)
Il link sopra appartiene alla 6° Gold Star e quindi l'ho inserito oltre 2 mesi prima di descrivere le Guidelines di Stanford:)
Tra l'altro sono matching "molto pesanti in percentuale" e trovarli al primo tentativo su Stanford, è una cosa molto rara:)
Esiste poi una curiosita' parallela,perche' i termini utilizzati nell'esempio per Research Gate, sono proprio Star Unique Content:)

aq3
Il dominio "Content Marketing Institute" è un fantastico arrivo e le sue pubblicazioni saranno molto utili e il senso è nel passaggio specifico inserito sopra.
In questa posizione inseriro' solo l'essenziale,attraverso le oscillazioni delle percentuali,sempre a scalare
qui è sistemata la pagina
Dopo 30 pubblicazioni termina al 28% e lo showing prosegue fino alla 138° posizione
aq5
questa è la sintesi per Content Marketing Institute

aq2
La descrizione del dominio USGS è nel 2° Origin RF ONE Reference Average e il suo ruolo è il deriva dal fatto che è un "simbolo oggettivo" del contesto naturale e lo è nel vero senso delle parole:)
Quelle sopra sono le sue percentuali in match iniziali per i contenuti del dominio specifico e i matching dei termini e delle pubblicazioni,sono delle varianti,in funzione delle percentuali.
qui è sistemata la pagina
Dopo 30 pubblicazioni chiude al 38% e purtroppo per USGS le oscillazioni continuano fino alla 216° pubblicazione e quindi ne restano poche ad essere immuni.
aq5
questa è la sintesi e l'average è formato da 1533 termini effettivi

aq2
questa è la pagina di Content King
La percentuale dei match inizia al98% e si conclude al 24% e naturalmente,vanno poi uniti anche i matching dei termini e delle pubblicazioni.
Tutte queste variazioni proseguono fino alla 181° posizione su 192 pubblicazioni per la prima verifica di Content King.
aq5
qui è sistemata la sintesi dei dati e sono formati da 2035 termini effettivi in average

aq3
Moz è sempre il mio prediletto,pero',purtroppo i Broken Links "sono un problema serio":) 
qui è sistemata la pagina completa
Dopo 30 pubblicazioni termina al 32% e lo showing prosegue fino alla 168° posizione.
broken-e-schema-meraviglioso-moz
Anche questo è un fantastico dono di Moz e sono proprio "gli score dei broken links" e sono indicati proprio gli schemi:)
Naturalmente sono descritti per altre ragioni,pero' diventano complementari alle descrizioni delle "evoluzioni del NoFollow" e sara' molto facile essere al suo interno,perche' sara' sufficente anche 1 collegamento in broken links:)
aq3
Per "lenire il dispiacere" di Moz ho sistemato un dominio rassicurante:)
E' la fantastica Accademia della Crusca ed ha oltre 3 volte i broken links di Moz su 139 pubblicazioni con un average appena superiore a 1500 termini effettivi:)
(occorre sempre ricordare che si "occupano di scrittura" e il metodo è sicuramente "Post-Osteria":)

aq3
Per il dominio italiano di Wiki ho scelto il numero di pubblicazioni in matching a scalare e inizia da 38
qui è sistemata la pagina
Dopo 30 pubblicazioni chiude a 20 e lo showing prosegue fino alla 196° posizione.
Ci sarebbero tantissimi dati da inserire,pero' esistono altri domini da sistemare e quindi inserisco l'essenziale e qualche curiosita':)

aq6
La piu' importante è questa,ed è un altro Trofeo per Origin RF ONE:)
E' il volume complessivo di Wiki italiana e nella lingua specifica è di gran lunga il primo dominio ,ed è tra i primi 5 per Wikimedia Foundation:)
Sono quasi uguali i numeri delle pubblicazioni e gli average,pero' esistono quasi 10000 termini effettivi in piu' ,nel dominio individuale:)
(baturalmente i dati sono sempre assoluti e in essi non è compreso nessun elemento del Frame Global Limit e nei dati sopra il numero di autori e Edits,hanno un peso notevole nell'averli!:)
aq5
qui sono sistemati gli altri dati

aq2
qui è sistemata la pagina di Forbes
Iniziano i matching al 96% e terminano a 34% e lo showing prosegue fino alla 170° posizione su 199 pubblicazioni per Forbes.
aq5
qui è sistemata la pagina con la sintesi dei dati

aq2
è l'inizio per EMarketer nelle percentuali in matching
terminano al 58% dopo 30 pubblicazioni e lo showing prosegue fino alla 205° posizione.
aq5
qui è sistemata la sintesi dei dati

aq3
qui è sistemata la pagina per Marketing Charts
In questo caso è il numero di pubblicazioni in matching a scalare e inizia da 37 e ilriferimento èsempre 1 pubblicazione,in conflitto con tutte le altre (in questo caso ne sono 37)
Terminano a 10 nella prima pagina e lo showing prosegue fino alla 237° posizione.
aq5
questa è la sintesi per Marketing Charts

aq2
questo è il dominio di Investopedia
L'inizio è quello sopra e termina al 31% la prima scalata.
Le posizioni in matching proseguono fino alla 165° posizione.
aq5
questa è lasintesi dei dati per Investopedia ed è formata da 1539 termini effettivi in average

aq3
queste sono le posizioni per BigCommerce
L'inizio è quello sopra e termina al 42% e le oscillazioni continuano fino alla 200°posizione esatta:)
aq5
qui sono sistemati i dati per BigCommerce,realizzati con un average da 1508 termini effettivi

aq3
questo è l'inizio per Wordstream
termina la prima pagina al 20% e lo showing prosegue fino alla 102°posizione.
E davvero particolare questa circostanza perche' le pubblicazioni per il dominio sono solo 121 e naturalmente non si possono scegliere le posizioni in redirect o in ddisallow dei singoli domini e quindi,occorre utilizzare quello che è disponibile.
Comunque ogni dato fornisce utilissime informazioni e valgono anche per Wordstream
aq6
questo è il volume del dominio a cui sono applicati i dati e quindi,anche 121 pubblicazioni sono sufficenti per comprendere quale sia il contesto online, da cui derivano tutti i dati:)
aq5
questa è la sintesi per Wordstream e per sviluppare i suoi dati è sufficente aggiungere la lingua madre utilizzata per creare i contenuti:)

aq2
Sono tutti meravigliosi i domini di Origin RF ONE
L'inizio è "un po' preoccupante" ,pero' esiste anche un notevole recupero echiude a 31%.
aq5
AI Stanford EDU è fantastica,pero' la distanza con il "gemello maggiore" è siderale:)
L'average di questo dominio Stanford.EDU è 709 e comunque si è comportato benissimo:)
qui è sistemata la sintesi dei dati

aq2
Queste sono le posizioni per IONOS
Nella percentuale matching termina al 33%  e lo showing prosegue fino alla 164° posizione.
aq5
qui è sistemata la sintesi per IONOS

aq2
questa è la pagina per Screaming Frog
L'inizio dei match in percentuale è quello sopra e chiude a 58% e le posizioni nelle oscillazioni terminano solo alla 232° pubblicazione.
aq5
qui è sistemata la sintesi per Screaming Frog

aq3
questi sono i dati per Uchicago
Sono sempre percentuali dei match e sono molto utili per evidenziare le "oscillazioni nei percorsi":)
Chiude la prima scalata al 57%  e le posizioni in match arrivano fino alla 103° posizione.
aq5
qui sono sistemati gli altri dati per Uchicago

aq3
Sono i dati per Wikiversity
In questo caso sono il numero di pubblicazioni,a scalare,in matching.
Iniziano da 28 e terminano a 8 pubblicazioni e le posizioni in showing chiudono a 175.
aq5
questa è la sintesi dei dati per Wikiversity

aq2
In questa posizione dedicata a Wiki France,sistemo anche un informazione per Marcel Proust ed è molto semplice,perche' ci sono stati alcuni problemi sul dominio e quindi i suoi dati li inseriro' in una prossima verifica,naturalmente se saranno disponibili.
Comunque,l'immenso Marcel è sempre presente e a maggior ragione lo sara' da questa pubblicazione per i contenuti inseriti sopra e non esiste nessun altro autore celebre al suo livello sia per i contenuti complessivi e per quelli unici dei Reference Average (l'unicira' deriva da 1 solo autore in 1 sola posizione).
Adesso torno a Wiki France e questi sono i suoi match nel numero di pubblicazioni
aq5
Meravigliosa Wiki France:)
qui sono sistemati i suoi dati 

aq3
Inserire Britannica è quasi un Amarcord,perche' insieme a Wiki Globale,ha tutte le verifiche,tranne la prima:)
Le pubblicazioni in match terminano a 8,mentre lo showing prosegue fino alla 216° posizione.
aq5
Britannica è sempre fantastica:)

aq3
questi sono i dati di Wiki Globale:)
E'la degna chiusura per Origin RF ONE perche' Wiki ha dato "il meglio del meglio":)
Non ci sono dubbi perche' dati del genere non li ho mai inseriti per Wiki:) 

aq5
icon